Aggiornato alle: 23:21 Giovedì, 8 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Macerata e Provincia

Continuano i lavori per il movimento franoso tra Gualdo e Sant'Angelo

Continuano i lavori per il movimento franoso tra Gualdo e Sant'Angelo

Procedono a ritmo sostenuto i lavori per il risanamento del movimento franoso sulla S.P. Gualdo –Sant’Angelo in Pontano (S.P.n. 56). Si tratta di ripristinare un notevole tratto di strada interessato dallo smottamento verificatosi nel Maggio 2014 ed ulteriormente peggiorato a seguito delle intense precipitazioni del marzo di quest’anno che hanno colpito l'intera Regione Marche. La frana, come si ricorderà, ha provocato un’importante restringimento della sede stradale. La Provincia, intervenuta con estrema urgenza, per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica incolumità ha, in prima istanza, provveduto ad allontanare dal bordo della frana il traffico veicolare istituendo un senso unico alternato regolato da un impianto semaforico. L’Ente ha poi appaltato per un importo complessivo di 200 mila euro alla ditta Edilbiangi srl di San Severino Marche i lavori che prevedono la ricostruzione della carreggiata con la realizzazione di un muro in c.a. lungo 55 metri fondato su pali. L’opera, nella sua interezza, comprende anche la realizzazione di alcuni drenaggi, l'installazione di una barriera di sicurezza e la posa in opera dei manti bituminosi di completamento. Sono stati già realizzati i 45 pali di fondazione, la soletta in c.a. e nei prossimi giorni è previsto il getto della parete di elevazione del muro. Il tempo per l’ultimazione dei lavori è di 150 giorni ma si conta di terminare molto prima con grande anticipo rispetto al termine contrattuale.

gualdo_santangelo1

gualdo_santangelo2

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni