Aggiornato alle: 19:35 Domenica, 11 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Macerata

Con i nidi comunali i grandi imparano a giocare, ciclo di incontri alla Biblioteca Mozzi - Borgetti  

Con i nidi comunali i grandi imparano a giocare, ciclo di incontri alla Biblioteca Mozzi - Borgetti   

Con il primo appuntamento fissato per il 23 febbraio, alle ore 17.30, prende il via il ciclo di incontri Gioco, sviluppo ed educazione promosso dall'assessorato alla Scuola insieme ai nidi comunali per genitori, educatori, insegnanti, operatori con l'infanzia.

“I nidi comunali da anni svolgono un essenziale ruolo culturale - afferma Stefania Monteverde, assessore alla Cultura e alla Scuola. Promuovono una cultura più consapevole della relazione educativa tra adulti e bambini e stimolano tutta la città a diventare pienamente una città dei bambini e delle bambine”.

"Gli incontri sono stati pensati per rendere gli adulti consapevoli  dell’importanza del gioco - sostiene Marzia Fratini, coordinatrice pedagogica dei nidi comunali di Macerata che ha organizzato il programma insieme alle educatrici dei nidi e al dirigente del settore, Gianluca Puliti. - Giocando si rafforza la relazione educativa e si stimola i bambini a divenire esploratori del mondo".

Gli incontri si tengono alla Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti di Macerata e sono l'occasione per incontrare formatori ed esperti.

Il primo incontro del 23 febbraio, ospiterà Monica Saja, coordinatrice Servizi 0-6 L’Allegra Brigata, 3EFFE s.c.s. onlus di Senigallia, che sta sperimentando nella propria realtà la proposta pedagogica Lavoro Aperto dove gioco e autonomia rivestono un ruolo centrale.

Il secondo, fissato per il 15 marzo, sarà condotto da Francesca Contigiani, logopedista con esperienza come terapista della riabilitazione, specialmente con bambini della fascia di età 0-6 anni, attraverso il gioco.

Il terzo, in programma per il 19 marzo, sarà guidato da Tiziana Andrenelli, psicologa, psicomotricista, docente a contratto all’Università Bicocca di Milano e al master in psicomotricità educativa e preventiva dell’Università di Bologna, con esperienza ventennale in una Unità operativa di neuropsichiatria per l’infanzia - adolescenza di Milano.

Tutti gli incontri sono aperti e gratuiti e si svolgeranno nella sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti. Info: 328.0327479, marzia.fratini@comune.macerata.it .

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni