La foto di diversi pacchi di pasta buttati, all'esterno del Cuore Adriatico, è comparsa in serata in un gruppo social di Civitanova. Sembra si tratti di due grossi scatoloni contenenti parecchie confezioni di pasta in cui è riportata la dicitura "prodotto non commercializzabile".
Immediata è scattata l'indignazione generale, tra quanti ricordano che "con tanti poveri che ci sono in giro è veramente spregevole", oppure, chi fa presente che "ci sono persone che non hanno niente da mangiare" o frasi sullo stesso tenore.
Si dice che possano essere prodotti della Caritas e qualcuno riferisce che la stessa cosa è accaduta anche a Morrovalle, con pacchi di pasta buttati come rifiuti.
Vista l'esperienza passata, quando qualche tempo fa la stessa indignazione montò per giacche e borsoni della Civitanovese trovati nei rifiuti che poi si rivelarono essere inutilizzabili perché danneggiati irrimediabilmente, sarebbe il caso di fare dei controlli prima di scandalizzarsi, perché magari la si tratta semplicemente di prodotti scaduti o avariati.
Sarebbe veramente strano (ma improbabile) che merce ancora buona sia buttata nell'immondizia e siam sicuri che a breve verrà fuori una spiegazione.
Post collegati

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti