Civitanova, successo per l'open day: comune e area vasta insieme per la tutela della salute dei cittadini
Alla base di un buono stato di salute c'è sempre una corretta informazione. Il paziente, se messo in grado di conoscere i primi sintomi di una patologia, può prontamente intervenire e recarsi dal medico che lo indirizzerà nel migliore dei modi nelle strutture specializzate. Da questo presupposto prendono vita da anni le iniziative di prevenzione, come l'Open Day organizzato ieri presso l'ospedale di Civitanova e nella sala del Consiglio comunale grazie alla sinergia dell'Area Vasta e dell'assessorato al Welfare del Comune.
Piena soddisfazione per l'evento è stata espressa dall'assessore al Welfare Barbara Capponi, che ha introdotto ieri il convegno dedicato ai fibromi uterini e malattie del rene, condotto dai dottori Franco Sopranzi (direttore nefrodialisi a Macerata e Civitanova), Giuseppe Micucci (direttore ostetricia e ginecologia di Civitanova), Filiberto Di Prospero e Angelo Santoferrara.
“Siamo orgogliosi di poter collaborare col nostro presidio sanitario – ha detto l'assessore Capponi – per far conoscere le eccellenze di cui disponiamo e le nuove frontiere in campo medico, sia per le donne che per gli uomini. Siamo già a lavoro per realizzare altre iniziative interessanti che vedranno la collaborazione delle associazioni di volontariato e anche delle scuole, sicuri dell'importanza di fornire una prevenzione sempre più concreta a servizio di tutti. E’ una grandissima soddisfazione sapere che i nostri cittadini in massa hanno partecipato agli screening: vuol dire che è stato centrato l’obiettivo di pensare a una iniziativa davvero utile”.
Il convegno sui fibromi e malattie del rene ha suscitato grande interesse. I relatori hanno messo in risalto che l'ospedale di Civitanova è uno dei pochi centri in Italia in grado di affrontare tecniche mini-invasive in questi campi e ad aver ricevuto un accreditamento europeo.
Post collegati

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti