Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 pioggia moderata (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, deiezioni canine sulle aree pubbliche: agenti in borghese per contrastare il fenomeno

Civitanova, deiezioni canine sulle aree pubbliche: agenti in borghese per contrastare il fenomeno

Rafforzamento dei controlli con la Polizia locale in borghese per contrastare il fenomeno delle deiezioni dei cani abbandonate sulle aree pubbliche e della circolazione delle biciclette sui marciapiedi  a Civitanova. A partire da lunedì, una pattuglia in borghese si occuperà di controllare sia i cani a passeggio che la circolazione delle bici, per sanzionare eventuali infrazioni. Sono sempre più frequenti, infatti, le segnalazioni al Comune di queste cattive abitudini nelle aree pubbliche.
 
La decisione, annunciata oggi dall’assessore alla Sicurezza Giuseppe Cognigni, è stata presa dopo un confronto con il comandante dei Vigili Daniela Cammertoni e con l’ufficiale Cinzia Latini che hanno riferito le tante lamentele arrivate da parte dei cittadini, in particolare nelle zone del centro e del lungomare.
Nel mese di ottobre dello scorso anno, il Comune aveva stipulato una convenzione con l’Oipa Italia onlus sezione di Macerata per svolgere attività d’informazione/prevenzione oltre che garantire maggiore tutela per gli animali anche agendo sul controllo del randagismo assicurando nel contempo il rispetto e la cura del decoro urbano. Le guardie zoofile giravano in città in divisa blu, pettorina e cappello lungo le piste ciclabili, in centro, ma anche nei quartieri e nelle aree di sgambamento.
“La raccolta delle deiezioni dei nostri amici quattrozampe dovrebbe essere un gesto dettato  dall’educazione e dal buon senso, ma purtroppo spesso mancano il rispetto del decoro urbano e dell’igiene – ha spiegato l’assessore Cognigni – Lo scorso anno abbiamo lanciato una campagna di sensibilizzazione su questi temi, ma ora inizieremo con le sanzioni come la legge prevede. Grazie alle ultime assunzioni di personale della Polizia locale possiamo effettuare controlli tre volte a settimana, multando anche chi gira in bici sui marciapiedi o chi usa il telefonino in auto. I vigili, muniti di un lettore di microchip, potranno controllare gli animali d’affezione. Sono tante le segnalazioni dei cittadini che lamentano anche cani lasciati liberi e senza guinzaglio, una grave infrazione che può causare seri pericoli alle persone e in particolari dei bambini. Occorre attenersi ai regolamenti per la corretta custodia e conduzione degli animali nelle aree pubbliche, ma spesso anche nelle aree di sgambamento vige l’anarchia”.
Gli agenti gireranno all’interno del parco Cecchetti, nelle aree di sgambamento, piste ciclabili, lungomare nord e sud, corso Umberto, borgo marinaro e Varco sul mare.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni