"A Civitanova M. Il problema dei rifiuti a partire dalla raccolta rifferenziata purtroppo non si può dire che sono stati raggiunti risultati straordinari. Il risultato del 72,5 %a cui siamo da troppo tempo attestati è uno dei più bassi fra i Comuni medi della nostra provincia". Così esordisce in un comunicato stampa Cittàverde di Civitanova Marche:
"Lo stesso per quanto riguarda la pulizia della città la qualità complessiva non è stata soddisfacente e oggi ,dopo qualche proroga di troppo ,l’amministrazione comunale ha avviato una gara di appalto per la durata di un quinquennio dal valore di 2.500.000,00L’appalto di basa su di un capitolato relativamente agli impegni ,strutture,personale ecc molto articolato e nel merito puntuale. - continua la nota segnalando che - "l’aggiudicazione dell’appalto avverrà sulla base di punteggi incardinati su criteri oggettivi e al massimo ribasso.vIl massimo ribasso come potrà essere calcolato da chi concorre?"
"Per partecipare ad un appalto così importante - si domanda ancora Cittàverde - qualunque impresa si baserà sulla ottimizzazione dei processi lavorativi ma non potrà prescindere dai costi diretti ed indiretti del personale, dei mezzi tecnici e del loro ammortamento,ai costi di carburante,le assicurazioni,gli imprevisti,ecc. Non ultimo l’utile di impresa."
"E’ da considerare che non si tratta solo dello spazzamento delle strade ma anche di altri servizi collegati all’igiene urbana quali: gestione dog toilette, pulizia periodica(3 interventi anno) piste ciclabile compresi gli insabbiamenti per eventi meteo avversi,pulizia posacenere stradali, manutenzione panchine, tinteggiatura sottopassi, pulizia aiuole corso Umberto I° pulizia, lavaggio marciapiedi Corso Umberto I° compresa la manutenzione –preparazione pulizia aiuole e raccolta d rifiuti ingombranti."
"Siamo davanti ad una serie di attività - osserva l'associazione - che potrebbe far assomigliare questo appalto ad un Global Service".
Se si esaminano le specifiche del capitolato di appalto partendo dalla somma fissata dal Comune e su questa si parametrano i costi standard di quanto necessario per qualunque impresa di ecologia urbana che voglia misurarsi con questo appalto basato per l’aggiudicazione sul massimo ribasso si potrebbe correre il rischio che sia la qualità del servizio uno degli elementi fondamentali primari a soffrirne di più perché si realizzi un giusto utile di impresa.
Allora - conclude il comunicato stampa - come possiamo sperare che Civitanova sia pulita se il valore dell’appalto è quasi coperto interamente dal costo lordo del personale e un appalto che l’amministrazione a suo insindacabile giudizio potrebbe prorogare per altri cinque anni?
Commenti