Aggiornato alle: 10:56 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, piano triennale dei fabbisogni del personale: in arrivo sette nuovi vigili

Civitanova, piano triennale dei fabbisogni del personale: in arrivo sette nuovi vigili

Popolazione in crescita e personale dipendente in calo: la Giunta ha provveduto a sanare il gap tra abitanti e dotazione organica dell'Ente, quest'ultima scesa nel 2017 a 203 impiegati su 42.356 mila abitanti, approvando ieri la delibera per l'adeguamento del Piano triennale delle assunzioni e del piano del ricorso al lavoro flessibile, secondo la legislazione vigente, puntando sul rafforzamento della Polizia locale e lotta al precariato.

Gli interventi erano stati annunciati dal sindaco Fabrizio Ciarapica tra gli impegni prioritari d'inizio anno della Giunta, che ha provveduto ad approvare la nota di aggiornamento del documento unico di programmazione 2018/2020, posto che per entrambi gli anni 2017 e 2018 ricorrono i presupposti normativi per elevare al 75% la facoltà di assunzioni rispetto ai dipendenti cessati negli anni precedenti, mentre per gli anni 2019 e 2020 la facoltà di assunzione sarà pari al 100%.

Il provvedimento è stato preceduto dall'indicazione della volontà di stabilizzazione di tre assistenti sociali precari, anche per valorizzazione il personale interno già impiegato e raggiungere nel contempo nell’interesse del buon funzionamento della macchina amministrativa.

Con questo nuovo documento la Giunta andrà ad intervenire su settori ritenuti strategici quali l'organico della Polizia municipale che sarà incrementato, nel corso del 2018, con l'assunzione di due vigili e un tenente a tempo indeterminato, e di ulteriori 4 unità stagionali cui si aggiungeranno, nel 2019, altri due agenti. Inoltre arriveranno per mobilità 3 istruttori amministrativi C1 appartenenti alle categorie protette, 4 istruttori di categoria C, 4 istruttori direttivo contabile, e sette categorie B. Due istruttori (amministrativo e direttivo) passeranno a tempo pieno.

E’ stato previsto anche l’inserimento di due geometri a tempo determinato e parziale da inserire all’Ufficio Tecnico-Edilizia in modo da accelerare l’evasione delle pratiche edilizie e l'individuazione di un supplente del dirigente all'Urbanistica.

«Abbiamo passato al setaccio la situazione del personale dipendente del Comune – spiega il Sindaco Ciarapica – e andremo a colmare alcune carenze, come avevamo annunciato nel nostro programma, prima fra tutte l'assunzione di nuovi vigili. Per erogare servizi di qualità ai cittadini, garantire maggiore sicurezza e dare risposta celere alle pratiche da evadere occorre nuova linfa lavorativa che rispetti nel contempo i costi organizzativi». Nell'ottica del rispetto delle performance dei dipendenti, va letto anche lo sblocco delle risorse di produttività degli anni precedenti, comunicata dall'assessore al Personale Enrico Giardini a Natale. In quell'occasione, il Sindaco aveva sottolineato appunto che l'Amministrazione comunale sarebbe presto intervenuta per colmare la nota situazione del Comune che è da anni sotto organico e le molte carenze organizzative e strutturali di un Comune che ha recentemente superato il capoluogo di provincia per numero di residenti.

In questa fase di prima programmazione sono stati privilegiati quei servizi che evidenziavano criticità tali da rappresentare un freno all’attività amministrativa del complesso dell’Ente. Il tutto nel rispetto dei vincoli di spesa che impongono una razionale utilizzo della risorsa.

Il piano triennale prevede anche una progressiva riduzione del numero dei dirigenti, da attuare dopo i futuri pensionamenti.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni