Aggiornato alle: 19:56 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova Marche festeggia il 4 novembre: il programma

Civitanova Marche festeggia il 4 novembre: il programma

L’amministrazione comunale di Civitanova Marche è pronta, come ogni anno, a festeggiare il 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ricordando il sacrificio di quanti hanno combattuto e hanno perso la vita per la difesa dei valori della libertà, della pace e della democrazia. Una ricorrenza importante per tutta Italia che ritrovò un rinnovato vigore grazie al settennato del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. 

La festa fu istituita nel 1919 come "Anniversario della Vittoria" per ricordare i caduti del primo conflitto mondiale. Finita la guerra, l’unificazione territoriale, politica e istituzionale dell’Italia era stata realizzata con la ricongiunzione di Trento e Trieste ma con perdite umane molto pesanti. Una celebrazione che si ripete e ricerca le proprie radici e la propria identità nella storia, una storia anche di ringraziamento verso coloro che hanno combattuto e perso la vita lealmente per l’unità della propria patria.

L’iniziativa seguirà il seguente programma: ore 8.45 ritrovo dei partecipanti in Piazza XX Settembre, trasferimento in autobus a Civitanova Alta; alle ore 9 deposizione da parte delle massime autorità della prima corona d’alloro presso la lapide in memoria dei Caduti di tutte le Guerre (viale della Rimembranza). Trasferimento in autobus a Piazzale Italia: ore 9.45 alzabandiera e deposizione della seconda corona d’alloro presso il Monumento ai Caduti.

Trasferimento in autobus a Piazza XX Settembre: ore 10.30 scoprimento della nuova lapide dedicata al Milite Ignoto presentata e realizzata in occasione del centenario celebrato lo scorso anno da parte dell’allora Presidente del Consiglio, Claudio Morresi, oggi vicesindaco; deposizione della terza corona d’alloro presso la lapide di Palazzo Sforza; saluto delle autorità; interventi programmati degli studenti dei vari istituti scolastici cittadini.

Saranno presenti le massime autorità civili e le massime autorità militari: l’Associazione nazionale Carabinieri (ANC), l’Associazione Nazionale Bersaglieri (ANB), l’Associazione Nazionale Finanzieri (ANFI), l’Associazione Nazionale di Polizia di Stato (ANPS), l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) e Unione nazionale Ufficiali in congedo d'Italia (UNUCI).

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni