Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, l'assessore Capponi fa il punto su buoni spesa e pacchi alimentari

Civitanova, l'assessore Capponi fa il punto su buoni spesa e pacchi alimentari

Il comune di Civitanova ha previsto stanziamenti straordinari di cui si stanno formalizzando gli atti, sia per la Caritas che per Ant. 

La Caritas è partner del comune di Civitanova Marche da diverso tempo, e ogni anno l'amministrazione eroga per questa collaborazione 60.000 euro per le attività di accoglienza, servizio mensa e sostegno alle famiglie tramite i pacchi alimentari. 

Tramite i nuovi fondi dell'assessorato ai Servizi Sociali e della Diocesi, ad esempio, è stato possibile provvedere - prima della Pasqua - all'acquisto di prodotti freschi e carne, in modo da consentire alle famiglie di ottenere un pacco alimentare più vario e sostanzioso.

Oltre a stanziamenti straordinari per nuovi servizi, l'assessorato si è mosso concretamente per convogliare le donazioni di alimenti alla cittadinanza senza gravare sulle casse comunali.

"Mi sono personalmente relazionata - riefrisce l'assessore Barbara Capponi - con alcuni contatti facendo arrivare a diverse fasce di utenza migliaia di prodotti. Dalle persone con disabilità, ai pazienti oncologici fino alle famiglie che hanno avuto il pacco in queste settimane, abbiamo sostenuto centinaia di persone. Ho il piacere di aver conosciuto i volontari di Svau, tramite cui sono stati destinati ai cittadini civitanovesi ben 120 uova pasquali ,16 confezioni artigianali pasquali, 3456 barattoli di polpa di pomodoro, 72 Colombe Pasquali al Cioccolato."

L'assessorato ha fatto inoltre da tramite tra Ant, già assegnataria di un fondo straordinario del Comune di 10.000 euro per il progetto "Noi ci siamo", e Coldiretti.  Alcune aziende della rete campagna Amica hanno donato alla associazione circa 200 kg di verdura, 15 kg di salumi, 25 kg di cereali e legumi. 

Inoltre insieme a Caritas, data l'emergenza straordinaria, il Comune ha deciso di attivare una raccolta alimenti e prodotti per l'igiene della casa e della persona presso diversi esercizi commerciali, possibile anche per chi dona da casa.

"La consulta dei servizi sociali ha immediatamente risposto a questo nostro appello e nel giro di qualche giorno ci ha consegnato una quindicina di scatoloni pieni di alimenti che la protezione civile ha provveduto a consegnare per la distribuzione".

Tramite la generosa risposta della cittadinanza tutta sono stati raccolti circa 1500 prodotti tra olio, latte, legumi , alimenti a lunga conservazione.

"Inoltre, la filiale cittadina di Multicash ci ha consegnato 150 confezioni di alimenti di cui è già iniziata la distribuzione ai cittadini - sottolinea Capponi -. Le famiglie che hanno ricevuto il pacco alimentare dal 3 marzo al 17 aprile sono state 495, comprese anche alcune consegne a domicilio ad anziani o persone che non potevano uscire di casa: un numero decisamente ampio, maggiore rispetto al solito, ma siamo riusciti ad arrivare a tutti. E' importante che chi, per la chiusura imposta dalla situazione straordinaria, ne abbia necessità ci contatti, è stato anche istituito un numero apposito a cui fare richieste nella più totale riservatezza (347.8911558)".

Anche l'asporto per i pasti, che sostituisce la mensa ordinaria, non si è mai fermato: dai primi di marzo il servizio fino al 17 aprile sono stati distribuiti 720 pasti (sia alle persone che regolarmente usufruivano del servizio mensa che alle persone di passaggio). 

"Prosegue il lavoro costante degli uffici dell'erogazione dei buoni spesa agli oltre 1300 richiedenti - aggiunge Capponi -, una mole davvero corposa di domande. E' importante precisare che moltissime domande sono arrivate incomplete; questo ha necessitato approfondimenti e contatti ulteriori per consentirne il perfezionamento e ha rallentato certamente lo svolgimento delle pratiche, ma la priorità è stata cercare di aiutare chiunque ne avesse diritto ad ottenerli".

"Prevediamo in settimana di finire la consegna a tutti gli aventi diritto. Contemporaneamente sta andando avanti la trafila per l'erogazione dei voucher family, forzatamente interrotta dal periodo di emergenza straordinaria. Già la prossima settimana sono previste riunioni necessarie per ultimare il procedimento e consentirne l'erogazione quanto prima" conclude l'assessore. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni