La città di Civitanova Marche aderisce alla Rete dei Comuni Sostenibili, il progetto nazionale che supporta le Amministrazioni locali nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.
L’adesione rientra in una strategia portata avanti dall’assessorato alla Transizione Ecologica, Mobilità Sostenibile e Urbanistica, guidato da Roberta Belletti, che spiega: “Non si tratta solo di un riconoscimento, ma di un’opportunità per monitorare in modo oggettivo le nostre azioni e migliorarle costantemente. Aderire alla rete significa dotarsi di strumenti concreti per valutare l’efficacia delle politiche pubbliche, con metodo e trasparenza”.
Attraverso la collaborazione con ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Civitanova potrà utilizzare indicatori chiari per misurare i risultati in settori strategici. Questo percorso si inserisce nel lavoro già avviato per la redazione del Piano di Sostenibilità 2025–2027, richiesto anche dalla FEE per il mantenimento della Bandiera Blu.
Civitanova è già attiva su più fronti: fa parte della rete Rifiuti Zero, è stata premiata con la Bandiera Gialla per la mobilità ciclabile e ha istituito il Premio “Ambasciatore per la Transizione Ecologica”, giunto alla terza edizione.
“Non siamo alla ricerca di riconoscimenti da esibire – sottolinea l’assessore Belletti – ma strumenti per amministrare in modo efficace. Ogni risultato ottenuto è frutto di un lavoro collettivo, che coinvolge sia l’Amministrazione sia gli uffici comunali. L’adesione alla Rete dei Comuni Sostenibili rappresenta quindi un ulteriore passo in un percorso già avviato, con l’obiettivo di coniugare sviluppo e sostenibilità in un equilibrio che guardi al futuro”.
Post collegati

"Pensionati, venite a vivere nelle aree del cratere sismico": Flat Tax al 7% per gli italiani che tornano dall'estero

Aeroporto Marche, arriva il volo diretto Ancona-Madrid: nuovo collegamento per le festività natalizie

Commenti