Civitanova, riunito il comitato per ordine e sicurezza: verso misure antiassembramento in Via della Nave
In mattinata si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato a Civitanova Marche dal Prefetto di Macerata Dottor Flavio Ferdani, alla presenza del Questore di Macerata Dottor Vincenzo Trombadore, del Vicario del Prefetto Dottoressa Emanuela Milan, del Sindaco Fabrizio Ciarapica, del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Macerata Colonnello Nicola Candido, del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Macerata Colonnello Ferdinando Falco e dell’Assessore alla Sicurezza Giuseppe Cognigni.
L’incontro, finalizzato a rafforzare un rapporto diretto tra il territorio e le Istituzioni, è avvenuto sui temi, prefissati nell’ordine del giorno, dell’analisi della situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica; dei Patti per l’attuazione della sicurezza urbana e installazione di sistemi di video-sorveglianza della Città.
In primis, è stato comunicato che ieri 5 ottobre la Giunta ha deliberato la collocazione di tre telecamere OCR presso il casello autostradale di Civitanova Marche che saranno collegate alle centrali operative delle Forze dell’Ordine. Un luogo che costituisce un punto nevralgico di osservazione considerato il transito di dieci milioni di automobili l’anno. Alla luce che il sito di appoggio è di proprietà di “Autostrade per l’Italia”, si dovranno attendere i tempi di autorizzazione.
Riguardo alla questione della video-sorveglianza, al fine di valorizzare, per la sicurezza dei cittadini, i dispositivi di controllo e di deterrenza in alcune zone sensibili che mutano continuamente, si è convenuto di programmare e di aggiornare, in modo organico, le installazioni sul territorio. A tal fine, si è considerato di rimandare ad un incontro futuro in cui verrà discusso l’attuale mappatura di video-sorveglianza che il Comune dovrà preventivamente fornire, per poi procedere, eventualmente, ad un rinnovo collegiale sulla base delle nuove esigenze emerse.
Riguardo l’ordine e la sicurezza della Città, il Sindaco Fabrizio Ciarapica ha illustrato alcune problematiche di ordine pubblico che si sono affacciate negli ultimi periodi nel centro città. In primis, il perimetro costituito da Vialetto Nord, Corso Umberto I, Via Trento, Corso Dalmazia comprendendo Via della Nave, Via Carena, Via Lido, Via Conchiglia e Piazza Conchiglia in cui si sono manifestati maggiori concentrazioni di persone, a rischio assembramento, e che per ottemperare alle norme in vigore anticovid, si possa andare verso l’istituzione, con Ordinanza, della pedonalizzazione di questa area complessiva dal venerdi alla domenica dalle ore 18.00 alle 02.00.
A seguire, è stata evidenziata la recente situazione di assembramento e di disturbo della quiete pubblica in Via della Nave, rappresentata anche dai residenti ed immediatamente recepita dall’Amministrazione Comunale. Al fine di porre rimedio alla situazione in atto, si stanno attualmente valutando soluzioni per evitare gli assembramenti notturni, a tutela dei residenti, sin da questo fine settimana.
Commenti