Civitanova, Cognigni: "Al via i lavori in via Doria, l'opinione dei quotidiani è spesso di parte"
L'assessore all'Ambiente e al Decoro Urbano di Civitanova Marche Giuseppe Cognigni replica con un post Facebook pubblicato sulla propria pagina personale a un articolo apparso sul "Resto del Carlino" in cui si segnalava come un cittadino avesse provveduto al taglio dell'erba alta in via Doria per proprio conto.
"Quel cittadino è Angelo Mariani - interviene nel post Cognigni -, militare in pensione appartenente alla nostra amatissima Arma dei Carabinieri, ma che ancora sente forte la responsabilità verso la propria cittadinanza. Lo ringrazio di cuore per l'impegno profuso gratuitamente,volendo rendere migliore la nostra Città".
"Al suo fianco c’è il Comune di Civitanova che - sottolinea l'assessore -, proprio lunedì prossimo, inizierà i lavori di depolverizzazione e manutenzione del manto stradale in via Doria, nel tratto tra via Maranello e il sottovia dell’A14, con delibera immediatamente esecutiva, copertura finanziaria e progetto approvati in Giunta già dal 17 settembre, investendo una cifra importante ma dovuta sia per il comfort, la salute che per la sicurezza della Cittadinanza".
"Fermo restando che siamo l’unica Giunta che farà questo, i cittadini e le cittadine non lo sapevano. Così come, purtroppo, non erano a conoscenza del Progetto CivitaGreen oppure delle problematiche legate alla manutenzione del verde, giunte in via Vittorio Veneto a rasentare persino l’incolumità di tutti noi, me compreso" constata Cognigni.
L'assessore reputa sin troppo taglienti le allusioni presenti nell'articolo: "Mi lascia amareggiato il ricevere l'accusa da parte dello scrivente dell’articolo, di trascurare questioni importanti, come il taglio dell'erba nelle vie, con tanto di sarcastica allusione al fatto che io perda tempo a caricare video su Facebook, senza fare alcunché di costruttivo per Civitanova. Ma è proprio per questo che, riflettendo sulla chiosa del Resto del Carlino, ho sposato in pieno il concetto delle dirette Facebook: informare direttamente la Cittadinanza, metterla immediatamente a conoscenza dei fatti, superando al contrario le opinioni dei quotidiani, troppo spesso (non sempre fortunatamente) trasformate in filtri di parte piuttosto che di informazione effettiva".
"Chiedo scusa, comunque, a cittadini e cittadine cui ho dato, abbiamo dato, parvenza di lascivia: in realtà stiamo lavorando e le dirette sono il mezzo per dimostrare la nostra trasparenza, diversamente da chi non ha neppure la faccia di firmare i propri ‘pezzi’" conclude Cognini.
Ecco il post integrale di Giuseppe Cognigni:
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti