Civitanova, centri estivi per bimbi da 0 a 3 anni: pubblicato il bando per l'avvio dei progetti
Il Comune di Civitanova ha pubblicato l'avviso per la realizzazione di attività estive per minori di età compresa fra 0 e 3 anni. I soggetti interessati possono presentare un nuovo progetto o integrare il progetto già presentato per la fascia 3-17 anni e avviare i centri estivi anche prima della chiusura del bando, che scade il entro il 24 giugno, una volta ricevuta l’autorizzazione degli Uffici preposti.
“Grande soddisfazione poter garantire in tempi brevi così tante opportunità per le nostre famiglie, già duramente provate su tanti aspetti da questa emergenza covid – ha dichiarato l’assessore ai Servizi sociali Barbara Capponi -. In una settimana circa abbiamo contribuito con una proposta formale a sbloccare l'avvio dei centri estivi, suggerendo a Asur e Regione di poter partire con le autocertificazioni dei centri, abbiamo emanato l'avviso per poter usufruire nel periodo estivo delle ore di assistenza scolastica e oggi si emana il bando per i centri estivi per la fascia 0-3 anni. Ringrazio oltre alla istituzione regionale, Asur, pediatri di libera scelta, gestori dei servizi e genitori: ciascuno nel proprio ruolo è stato attore fondamentale per segnalare potenziali criticità e suggerire le modalità migliori per un procedimento quanto più semplice e veloce per garantire a tutti i bambini l'accesso a questo momento di socializzazione, oggi più che mai loro necessario.
Anche in questo caso il confronto proattivo con l’Asur ci ha permesso di emanare un bando con la possibilità, per i gestori che hanno già avviato il servizio per i bambini più grandi, di poter richiedere il solo ampliamento della fascia di età: seguendo la trafila della autocertificazione i tempi di autorizzazione del comune saranno brevissimi e questo consentirà a tutti di poter avviare il servizio in tempi rapidi, con grande sollievo di famiglie e piccoli, a cui va il nostro augurio di una serena e rassicurante esperienza”.
Gli enti gestori che avessero già ottenuto l’autorizzazione per il progetto per la fascia di età 3 – 17 anni e fossero interessati a presentare un ulteriore progetto per i bambini 0 – 3 anni sono esentati dal presentare la domanda; sarà sufficiente inoltrare alla mail: luca.macellari@comune.civitanova.mc.it una integrazione del progetto già approvato, utilizzando il modello predisposto, nel rispetto delle linee guida nazionali (D.P.C.M. 11 giugno 2020 allegato 8 e del Decreto del Presidente della Regione Marche n. 194 del 12 giugno 2020). Tutti gli altri soggetti dovranno presentare un progetto compilando l'apposito modulo disponibile sul sito del Comune ed inviarlo entro le ore 13 del giorno 24 giugno 2020 a mezzo PEC all’indirizzo: comune.civitanovamarche@pec.it
L’elenco dei progetti autorizzati verrà pubblicato sul sito del Comune e ad ogni gestore verrà inviata tramite pec l’autorizzazione allo svolgimento dell’attività. È possibile richiedere chiarimenti inerenti il presente avviso ai seguenti recapiti: e-mail: luca.macellari@comune.civitanova.mc.it; tel. 0733822225
Sia per quanto riguarda le estensioni dei progetti già avviati per la fascia 3-17 anni, che per i nuovi progetti, entrambi dovranno essere preventivamente autorizzati dal Comune. Pertanto le attività previste potranno essere avviate soltanto dopo aver ricevuto la formale autorizzazione comunale.
Commenti