La giornata di oggi è stata molto positiva in fatto di legalità sulle spiagge cittadine e in quella del lungomare nord, nel pomeriggio, non si è visto transitare nemmeno uno dei nordafricani con i loro trabiccoli zeppi di abiti e costumi da bagno. L'unico carretto circolante sulla battigia è stato quello di un venditore di granite che a dire il vero è la prima volta che lo vediamo.
A metà pomeriggio delle signore un po' sbadate, hanno pensato bene di portare i loro cagnolini sulla spiaggia libera dopo lo stabilimento San Marco, ignorando forse che la cosa è vietata in questo periodo ma il bagnino di salvataggio le ha prontamente avvicinate ed invitate ad adeguarsi alle normative vigenti. A prima vista non sono sembrate molto d'accordo ma alla fine si sono convinte, non prima però, forse come gesto di stizza, di aver fatto bagnare uno dei due cani in acqua. Abbiamo già scritto di come Civitanova sia una delle città più accoglienti in Italia per gli amici a quattro zampe (Link: https://picchionews.it/
In serata, verso le 19, siamo andati a controllare quello che per mesi è stato il parcheggio di camper e furgoni degli zingari e stranamente, erano rimaste solo delle grosse chiazze d'olio a terra ma dei loro mezzi nessuna traccia. Non contenti, siamo abbiamo dato un'occhiata anche alle vie che portano sul lungomare Piermanni ma incredibilmente non ce n'era nemmeno li. Nessun mezzo riferibile i rom era presente sul lungomare sud questa sera.
Commenti