L'Amministrazione comunale pensa ad una città più pulita, attraverso un programma di decoro urbano che prevede tra l’altro l’istallazione di 15 impianti “dogtoilet” per rimuovere lo sporco dei cani. Si tratta di un servizio gratuito a disposizione di tutti, anche di coloro che non si muniscono di sacchetti per rimuovere le defecazioni dei propri cani e che così facendo sporcano la città.
Dopo questa installazione chi sarà sospeso a sporcare dovrà pagare pesanti multe.
Sono stati ordinati n. 15 dogtoilet, che saranno posizionati nelle seguenti postazioni:
4 impianti su Corso Umberto 2 per ogni lato;
2 impianti nei due ingressi dei giardini di piazza XX Settembre;
1 impianto giardino via Lotto Santa Maria Apparente;
1 impianto giardino antistante chiesa San Gabriele;
1 impianto giardini via Ugo Bassi;
1 impianto area sgambamento cani in fase di realizzazione in via Mandela;
3 impianti sul marciapiede lungomare sud lato ovest;
2 impianti sul marciapiede lato est del lungomare sud;
Acquistati dalla ditta “Sedo” della provincia di Bolzano, sono costituiti da un impianto in ferro contenente sacchetti e bidoncino per gettare le deiezioni, personalizzato con la grafica della campagna per la raccolta differenziata “Liberiamo lo cucà”, in modo da renderli riconoscibili.
Sono completi di fornitura di sacchetti e kit per il montaggio.
Commenti