Aggiornato alle: 19:56 Lunedì, 25 Agosto 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Macerata

Carancini chiama Cracco a cucinare i piccioni, ma solo su Lercio...

Carancini chiama Cracco a cucinare i piccioni, ma solo su Lercio...

Vittorio Lattanzi e Andrea Michielotto, redattori della rivista satirica “Lercio”, puntano oggi i loro riflettori su Macerata e sul celebre chef Carlo Cracco. Ovviamente il punto di contatto comune che fa da sfondo  alla sarcastica fantanotizia non potevano che essere i piccioni.  Di seguito inseriamo l’ironico articolo di Lercio, ma ci permettiamo pure di suggerire al sindaco Carancini l’eventualità di trasformare questa “bufala” in notizia vera e propria, così da realizzare, sul serio, una inedita partnership culinaria.

“Da ormai 20 anni Macerata, piccolo borgo in provincia di Piediripa, è afflitta dal problema dei piccioni che puntualmente nidificano nei cornicioni del pittoresco paesello, comportando una spesa per il Comune che si aggira intorno al milione e mezzo di euro, solo per pulire le strade. Il sindaco Fortunato Jella ha indetto una riunione straordinaria di giunta per risolvere una volta per tutte la questione dei ‘pistacoppi‘, e all’unanimità si è deciso di rivolgersi al cuoco più temuto da piccioni e amanti dell’amatriciana: Carlo Cracco. Il celebrity chef è stato quindi contattato dall’amministrazione e, fucile in spalla, ha accettato con entusiasmo l’incarico, a patto di poter tenere i volatili che riuscirà a catturare, per donarli ai gattini ospiti del centro riabilitativo Madonna delle fusa nel reparto Grandi addormentati nel vano motore.

Cracco si è messo subito al lavoro e ha già proposto un pacchetto di soluzioni: per prima cosa un massiccio potenziamento dei furgonati che trasportano patatine fritte con la sua immagine sul retro, poi la sostituzione degli obsoleti dissuasori anti-piccioni (da riutilizzare come graticole per pesce azzurro) con ripetitori Bird-Repel da 20 kHz di ultima generazione che riprodurranno per 18 ore al giorno le versioni ad ultrasuoni delle sue migliori ricette, e ancora: il divieto assoluto di nutrire qualsiasi volatile con multe da 1000 euro a 3000 nei casi più gravi (con i crackers o con il panino con la coppa), il divieto d’ingresso ad anziani e bambini nei parchi con i laghetti e fontane. Il cuoco ha inoltre richiesto 20 tonnellate di salsa color verde larva di falena, della vincitrice dell’ultima edizione di Masterchef, con cui cospargere i cornicioni, e degli adesivi che ritraggono Bastianich intento a cagare sopra un piccione da appiccicare sulle grondaie.

Cracco pensa di coinvolgere anche gli altri giudici di Masterchef in una entusiasmante caccia collettiva, e spiega la sua strategia al Sindaco, ovvero quella di comporre un team di superchef: “Bruno Barbieri, con le sue fighette camicie multicolore, è il bersaglio preferito dai piccioni, per cui sarà usato come esca, facendolo appostare sotto i punti più critici, mentre Antonino Cannavacciuolo provvederà a far rintronare gli alberi con le sue poderose manate, tramortendo i piccioni che tentano di cagare sul suo collega variopinto. Joe Bastianich infine si apposterà nelle vicinanze con un servizio speciale di piatti Villeroy & Boch, affilati da un arrotino di fiducia: una combinazione micidiale, visto che il giudice italo-ammerigano con un lancio di piatto è in grado di decapitare un piccione in volo a 500 metri di distanza. “Se l’esperimento avrà successoannuncia Cracco – la tecnica verrà replicata per allontanare anche creature molto più fastidiose e insistenti dei piccioni: gli animalisti vegani“.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni