Badge elettronico nei cantieri della ricostruzione: aderiscono Unicam e Castelsantangelo
Nell'ambito della ricostruzione post-sisma la sperimentazione del badge elettronico continua.
Infatti tale progetto ha registrato altre adesioni dopo quelle manifestate dal Presidente della Provincia, il Vescovo di Camerino, dal Dirigente della Cedam Casse Edile delle Marche e dal rappresentante legale di MIC Srl. Hanno comunicato in questi giorni la partecipazione al progetto anche l'Università degli Studi di Camerino e il Comune di Castelsantangelo sul Nera con tre cantieri.
"Segnali positivi che fanno sì che il modello Macerata registri un ulteriore passo in avanti per la legalità - afferma la Prefettura - la sicurezza e la salute nei cantieri che saranno interessati dalla ricostruzione".
"Un progetto quello del badge elettronico che si pone l'obiettivo ambizioso non solo della prevenzione nei cantieri da possibili infiltrazioni da parte della criminalità organizzata, non solo di assicurare il rispetto delle regole contrattuali, retributive e contributive ma anche di garantire in questo particolare momento interessato dalla pandemia l'osservanza della normativa anticovid, riguardo il rispetto del divieto di assembramento all'interno dei cantieri mediante il controllo elettronico".
Commenti