Aggiornato alle: 09:42 Domenica, 27 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Politica Tolentino

Azione in Movimento: "Piano parcheggi a Tolentino, un errore clamoroso"

Azione in Movimento: "Piano parcheggi a Tolentino, un errore clamoroso"

Da Simone Livi, segretario politico di Azione in Movimento, riceviamo:

Abbiamo seguito con attenzione il dibattito che si è aperto negli ultimi giorni a Tolentino in merito al piano parcheggi che l’amministrazione comunale intende approvare.

Da una analisi superficiale del progetto, forse non si è compreso in pieno quali conseguenze potrebbe avere per la città di Tolentino l’approvazione di un piano parcheggi che andrà a vincolare la città per un quarto di secolo.

Il progetto proposto dall’amministrazione comunale, a nostro avviso, non va verso quella mobilità sostenibile che tutti noi ci auguriamo e auspichiamo, ma blinderà una intera città per i prossimi venticinque anni.

Partendo dall’aspetto squisitamente economico della questione, valutare l’investimento che il gestore andrà a fare pari a circa due milioni e mezzo di euro (buona parte dei quali utilizzati per la sistemazione dei parcheggi stessi) come magnanimo per la città appare quantomeno avventato. Il ritorno economico che il privato avrà da questa gestione sarà almeno dieci volte superiore, facendo un semplice, banale calcolo per difetto. Se, come leggiamo nelle delibere, gli stalli saranno 1451, ipotizzando una media di 2 euro al giorno di incasso per ognuno, ci si attesta sui 3000 euro al giorno. La moltiplicazione per venticinque anni è un calcolo che anche un bimbo di seconda elementare può fare.

Blindare in questo modo Tolentino significa commettere lo stesso, tremendo errore che fece l’amministrazione comunale di Macerata a suo tempo. Errori che hanno portato a un isolamento e a una desertificazione della città diventata di difficile accesso e troppo onerosa per chi volesse trascorrervi qualche ora.

Lascia basiti, poi, la scelta di voler mettere a pagamento i tre parcheggi di cintura Matteotti, Foro Boario e Filzi addirittura sette giorni su sette per ventiquattro ore al giorno: si passa repentinamente da un estremo a un altro, senza dare la possibilità ai cittadini di metabolizzare un cambiamento radicale.

Altra scelta che non può non lasciare perplessi è quella di acquisire quello che è già oggi un parcheggio (libero) per metterlo a pagamento, pagandoci sopra un affitto di 10mila euro all’anno: tutto questo ha un senso?

Ci chiediamo, poi, se sia oggigiorno sostenibile andare ancora a frugare nelle tasche di cittadini dissanguati da tasse, balzelli e oneri di ogni tipo, specialmente in una città come Tolentino dove le aliquote delle imposte comunali sono fra le più alte della provincia.

Esterniamo queste nostre perplessità, perché riteniamo che ci siano battaglie sociali (e questa è comunque la si guardi una battaglia sociale) da combattere al di là del colore politico dell’amministrazione di turno: se una cosa è sbagliata, va detto, indipendentemente da chi amministra. Proprio per questo motivo, riteniamo di dover lanciare un appello ai consiglieri comunali di maggioranza, affinchè votino questo piano parcheggi secondo coscienza e non per mere questioni di appartenenza politica, pensando che alzare la mano in consiglio comunale su questa questione vorrà dire non poter più tornare indietro per i prossimi 25 anni.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni