Aumentare la sicurezza: gazebo informativi sul Controllo del Vicinato a Civitanova
Il Controllo del Vicinato civitanovese comunica che ogni primo sabato del mese, dalle 9 alle 13, sarà presente con un proprio gazebo informativo in corso Umberto I, nei pressi della Banca Nazionale del Lavoro. Gli esponenti del gruppo saranno a disposizione di quanti vorranno avere maggiori informazioni e spiegheranno come difendersi da truffe e furti, nell'ottica di una sicurezza residenziale quanto più efficace.
I dati nazionali parlano di circa il 60% di furti in meno nelle zone in cui è attivo il Controllo del Vicinato, mentre per Civitanova, le uniche percentuali disponibili riferite a quando c’erano solo 70 famiglie coinvolte, sono leggermente inferiori e registrano un calo dell’8% dei reati e del 30% dei furti in appartamento.
Il programma del Controllo del Vicinato è gratuito, non comporta alcuna spesa né l’adesione all’associazione e si compone di varie parti, tra cui: la riduzione delle vulnerabilità, l'organizzazione tra vicini e la collaborazione con le forze dell'ordine. Partecipare ad un gruppo di Controllo del Vicinato non fa correre alcun rischio, non richiede alcun atto di eroismo né alcuna attività di pattugliamento. I residenti continuano a svolgere le proprie attività, ma con una diversa consapevolezza del proprio ambiente.
Dove il Programma del Controllo del Vicinato è attivo, i molti occhi dei residenti sugli spazi pubblici e privati rappresentano un deterrente contro i furti nelle case e un disincentivo per altri comportamenti illegali (graffiti, scippi, truffe, vandalismi, ecc.). La collaborazione e la fiducia tra vicini sono fondamentali perché s’instauri un clima di sicurezza che sarà percepito da tutti i residenti (anche da chi non partecipa al Programma) e particolarmente dalle fasce più vulnerabili, come anziani e persone sole. Il senso di vicinanza, unito alla certezza che i nostri vicini non resteranno chiusi in casa di fronte ad un’emergenza, trasmette un forte senso di appartenenza e di sicurezza e rafforza i legami tra i membri della comunità.
Commenti