Associati Fisiomed presenta al pubblico il "Bemer", il macchinario che conserva il microcircolo
L’Open day ad Associati Fisiomed di Sforzacosta riguardava la presentazione al pubblico del “Bemer”, il macchinario di ultima generazione che riesce con grande efficacia a conservare e ripristinare il microcircolo.
La giornata del 7 febbraio si è rivelata alla fine troppo breve per soddisfare tutte le richieste di prova della terapia. Associati Fisiomed con un’iniziativa davvero apprezzata ha gratuitamente elargito gli intervenuti col “Bemer” che nei giorni precedenti erano stati prenotati. Per i medici ed i tecnici del centro medico che lavorano con il “Bemer” ci sarebbero voluti più giorni per soddisfare tutti. L’occasione naturalmente è stata anche proficua per una accurata informazione sul “Bemer”. Tre signore che hanno usufruito del servizio, Tamara, Nina e Noemi dopo il trattamento sono state da noi intercettate per registrare le loro impressioni. Anzitutto sono rimaste soddisfatte per l’estrema semplicità del trattamento, recependo poi le informazioni ed intuendo l’azione dell’apparecchio sono animate da buone aspettative. Lo stress e la mancanza di un sonno regolare sono proprio i problemi accusati dalla signora Tamara con una progressivo gonfiore delle gambe durante la giornata ed una sensazione di stanchezza. La signore Nina e Noemi invece hanno voluto provare il “Bemer” perché da qualche tempo notano un cambiamento e rallentamento della circolazione dei capillari.
Perché tanto interesse per questa terapia innovativa? Lo stress intenso, la carenza di sonno, un'alimentazione inadatta, cattive abitudini di vita, malattie ed il naturale processo di invecchiamento, rallentano il movimento di pompaggio dei microvasi.
Questo è un problema che riguarda circa l’83% della popolazione italiana. Il movimento troppo lento delle cellule del sangue impedisce l'efficace svolgimento della loro funzione. L'irrorazione dei tessuti e degli organi è insufficiente e, col passare del tempo, causa la riduzione delle prestazioni fisiche e mentali, dolori, disturbi dell'umore e malattie.
La Terapia fisica vascolare BEMER può contribuire efficacemente a contrastare il rallentamento della vasomozione. Mediante una stimolazione basata su specifici segnali (emessi con l'ausilio di onde elettromagnetiche) BEMER favorisce il movimento di pompaggio dei microvasi normalizzando il flusso sanguigno e ripristinando l'approvvigionamento delle cellule del corpo.
Ne consegue che tutte le cellule possono riprendere a lavorare adeguatamente, possono riprendere a debellare le malattie, combattere il dolore, guarire le ferite, rifornire il corpo di energia per le varie prestazioni fisiche e mentali e ripristinare il benessere generale.
Un ulteriore occasione per tutti cittadini ed in questo caso in particolare le donne per una buona informazione, anche questa organizzata dal centro medico Associati Fisiomed di Sfrozacosta sarà a Civitanova Marche Alta il 18 febbraio dalle ore 15.50 presso la Galleria Centofiorini. Il centro ha deciso di organizzare con il patrocinio del comune di Civitanova Marche ed in collaborazione con Artep un incontro gratuito ed aperto a tutti sul benessere femminile dal titolo “La prevenzione: un atto d’amore”. Saranno presenti diversi specialisti per parlare della prevenzione e del benessere nella sfera femminile
Commenti