Giovedì 26 novembre, in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, il Comune di Macerata e il Centro di Educazione Ambientale Parco di Fontescodella organizzano un doppio appuntamento aperto alla cittadinanza.
Alle ore 11, a Borgo Ficana, verranno presentati i risultati del Trashware, azione gestita dall’associazione Collettivo CSA Macerata all’interno di Cool to reuse, progetto europeo per la riduzione dei rifiuti di cui l’Amministrazione comunale è promotore e capofila.
Il Trashware consiste nel recuperare personal computer obsoleti prima che entrino nel ciclo dei rifiuti, rendendoli nuovamente utilizzabili attraverso piccole riparazioni e installazioni di software liberi ed open-source. L’incontro si concluderà con la consegna di 4 PC rigenerati all'associazione maceratese OZ, al Centro per Famiglie di via Indipendenza ed al centro di aggregazione giovanile Icaro a Piediripa. In serata, alle 21, nell’aula didattica del CEA Parco di Fontescodella, in via Mugnoz 5/A (all'interno del parco), si svolgerà l’incontro La gestione dei rifiuti a Macerata: risultati e nuove prospettive. L’appuntamento, rivolto alla cittadinanza, sarà focalizzato alla presentazione delle modalità adottate negli ultimi anni per la raccolta differenziata, i dati numerici dei risultati ottenuti, le problematiche riscontrate e le nuove strategie che in futuro saranno messe in campo per la diminuzione dei rifiuti prodotti nel territorio maceratese. I relatori saranno l’assessore all’Ambiente, Mario Iesari,, Giovanni Romagnoli dell’ufficio Ambiente del Comune di Macerata e il direttore del Cosmari, Giuseppe Giampaoli.
Commenti