Aggiornato alle: 17:44 Sabato, 19 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Camporotondo di Fiastrone

Rilancio del territorio, nasce il progetto con base a Camporotondo

Rilancio del territorio, nasce il progetto con base a Camporotondo

Il progetto nasce dalla volontà di mettere a sistema competenze, idee ed iniziative innovative volte alla valorizzazione del territorio. Il contesto territoriale da cui si sviluppa l’idea progettuale è quello dell’entroterra della Provincia di Macerata, che vede sommarsi alle problematiche legate al terremoto e allo spopolamento del territorio (soprattutto da parte delle giovani generazioni), le difficoltà causate dal prolungarsi della crisi economica e sociale generale. La ricchezza degli aspetti di natura ambientale, paesaggistica, storico-culturale, architettonica, artigianale, e la loro diffusione capillare sul territorio rendono le aree interne della nostra regione un paradosso turistico, se confrontato con i flussi e le affluenze di altre regioni italiane.

Il progetto è volto al rilancio del territorio locale, che trova fondamento e linfa proprio nell’opera delle nuove generazioni. In collaborazione con “IL CAMOSCIO DEI SIBILLINI” di Simone Gatto (http://www.camosciosibillini.it/) già realtà turistica-escursionistica attiva nel nostro territorio e con realtà ricettive locali come l’azienda agrituristica “Il respiro nel bosco” di Luca e Matilde (http://www.respironelbosco.it/), l’Amministrazione comunale intende continuare e valorizzare l’esperienza del Progetto “L.U.M.A.C.A.” ideato e coordinato dall’Unione Montana dei Monti Azzurri e dal Presidente Giampiero Feliciotti. Proposte turistiche concrete che prevedano escursioni volte alla conoscenza delle numerose eccellenze ambientali e storico-culturali presenti nel territorio, così come esperienze da vivere nelle aziende agro-zootecniche della zona (Vendemmia, molitura delle olive etc.) rappresenteranno l’obiettivo concreto di tale progetto. La possibilità di usufruire di realtà come il “Centro di Ricerca e Formazione dell’Ambiente e del Territorio” che vedono protagonisti l’Università di Camerino e il Comune di Camporotondo di Fiastrone e la “Mediateca” rappresentano sicuramente un valore aggiunto in grado di supportare tale iniziativa.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni