TOC!, acronimo di Territorial Open Culture,Festival della “cultura aperta”, della creatività e dell’innovazione. Il 27 maggio si apre il Festival con OFFToc! Taglio del nastro e tanti incontri. Nei due giorni successivi saranno mostrate, raccontate e condivise avventure creative, dedicando spazio a chiunque faccia qualcosa. La prima edizione di TOC! si svolgerà in quattro location del centro storico di Tolentino. Ogni spazio sarà un contenitore diverso, suddiviso per tema. La partecipazione è libera e collante di tutto il festival sono la creatività, l'innovazione, le start-up e la sharing economy.
Venerdi 27 Maggio s’inizia con OFF TOC! Una giornata dedicata alle start-up ed alle aziende con conferenze ed incontri. Dalla mattina di sabato 28 Maggio fino a tutta la domenica si apriranno invece le porte di tutti gli altri spazi del Festival.
AuditoriumSan Giacomo/Artigianato Tradizionale & Tecnologico. Oltre 27 espositori! Qui si vede, si tocca, s’immagina, si crea e si respira innovazione. Pensate a tanti oggetti realizzati da artigiani che recuperano le vecchie tradizioni interfacciandole con le nuove tecnologie. Maker, Fablab, Crafter e Artigiani si raccontano tra le mura di questo spazio del XXII secolo. Tanti gli ospiti che si alterneranno sul palco allestito all’interno dell’Auditorium San Giacomo!
Palazzo Sangallo/Sala Mari. Una mostra d’arte all’interno delle grotte e tanti incontri al piano superiore, nella Sala Mari.
Palazzo Bezzi/Mostre e Rassegne Videoclip.Tanti artisti emergenti e una selezione di videoclip animeranno questo spazio storico di Tolentino. All’interno anche uno spazio con i nostri sponsor.
Biblioteca Filelfica/Conferenze e Presentazione di Libri. Polo indiscusso della cultura, ospiterà nel suo auditorium cicli di conferenze il cui filo conduttore è l'innovazione, declinata nelle discipline scientifiche, letterarie, artistiche, politiche, di attualità e altro. Presentazione di libri con ospiti einterventi via web. Presentazione delle piattaforme on-line per scaricare libri e informazioni, tutto legale, tutto open.
E in giro per la città musica, performance, teatro ed attività commerciali del centro storico coinvolte con tanti appuntamenti creativi! Per questa prima edizione siamo patrocinati dal Comune di Tolentino, da Unicam, dalla Provincia di Macerata e della Comunità Europea, all’interno della European Maker Week, un evento sull’innovazione che interesserà tutti gli stati membri. Gli sponsor privati saranno presto resi noti.
A presentare l’iniziativa in una conferenza stampa l’Assessore al Turismo e ai rapporti con l’Università Orietta Leonori, il Consigliere comunale delegato alla Cultura Alessandro Massi, la delegata del Rettore dell’Università di Camerino – UniCam Elisabetta Torregiani, e per Toc Festival Paolo Isabettini, Roberta Simonetti, Chiara Sbriccoli e Arianna Iommi.
Commenti