Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Matelica

A Matelica il corso di primo soccorso pediatrico del Lions Club

A Matelica il corso di primo soccorso pediatrico del Lions Club

Una manovra semplice che può salvare la vita di un bambino in caso di soffocamento: è stato questo l'obiettivo del service organizzato dal Lions Club di Matelica con due appuntamenti relativi al corso di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare di base, destinato agli operatori dell'infanzia e ai genitori, a semplici cittadini che non si vogliono trovare impreparati di fronte ad un terribile imprevisto.

“Viva Sofia”, il nome scelto per il corso salvavita, promosso dal multidistretto Italy del Lions Club International, come service di interesse nazionale, che da diversi anni viene proposto in varie regioni d'Italia. Il primo incontro si è tenuto ieri 9 ottobre alle 13.30 presso l'asilo nido comunale, l'altro nel pomeriggio presso i locali del Tennis club di Matelica, alla presenza dei soci Lions di Faenza e Matelica, delle autorità locali. Nella prima parte teorica sono state illustrate le manovre salvaviva e il massaggio cardiaco su bambini di differenti età, nella seconda i partecipanti hanno potuto mettere in pratica quanto appreso durante il corso, con manovre eseguite sotto la supervisione degli esperti. 

"Viva Sofia!" è un corso di primo soccorso e rianimazione polmonare di base che ha lo scopo di fornire conoscenze e procedure utili a salvaguardare la vita in attesa dell'arrivo del personale del 118, nato come service a costo zero del Lions Club Faenza Valli Faentine e dedicato a Sofia, una bambina di Faenza, alla quale la mamma ha salvato la vita nel novembre 2011, rimuovendo un corpo estraneo alimentare dalle sue prime vie respiratorie, un gamberetto, grazie alle semplici manovre illustrate nel corso.

Il corso "Viva Sofia!" è nato da una felice intuizione del dottor Daniele Donigaglia, supportato da tutti gli altri soci medici del Lions Club Faenza Valli Faentine, Francesco De Pasquale, Omar Giama, Tommaso Rotatori e Paolo Viozzi (segretario dell'ordine dei medici della provincia di Ravenna). Il corso è operativo dal 9 gennaio 2012, con corsi itineranti svolti almeno due volte al mese, e si inserisce nella scia dei numerosi service socio-sanitari sviluppati dal Lions Club Faenza Valli Faentine dal 1989 (anno della sua fondazione) ad oggi.

Chi non avesse potuto partecipare può prendere visione del materiale didattico del corso sul sito www.vivasofia.org 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni