Domani sera, notte di San Silvestro, la cucina mobile del Centro operativo mobile dei Carabinieri di Bologna allestirà il cenone di Capodanno per i cittadini di Fiastra (Macerata) che vorranno partecipare. Sarà chiaramente una festa diversa dal solito per i comuni colpiti dal terremoto, ma mai come questa volta avrà il sapore della rinascita. La cucina mobile verrà poi smontata entro i primi giorni di gennaio, essendo ormai cessato il primo periodo di emergenza. Nelle ultime settimane, infatti, è stato sempre più esiguo il numero delle persone che ha usufruito del servizio mensa, sintomo di una lenta normalizzazione della situazione. L'amministrazione comunale sta valutando varie ipotesi per dare continuità al servizio, garantendo comunque la fornitura di pasti a coloro che non usufruiscono di altre forme di sostegno come il contributo di autonoma sistemazione o l'alloggio in strutture ricettive. La cucina mobile è stata allestita il 1 novembre e per due mesi ha servito fino a 300 pasti caldi al giorno. (Ansa)
Ultimi articoli
La Cucine Lube Civitanova ferma la capolista Verona in tre set. Grandi spunti di Loeppky nel parziale decisivo
09/11/2025 20:47
Il primo stop casalingo fa male, Sorrento passa in tre set
09/11/2025 20:38
Grande successo per la 20ª edizione di “Saperi e Sapori” con la mela rosa dei Monti Azzurri
09/11/2025 20:10
21 anni dopo il diploma: gli ex studenti dell’ITIS E. Divini si ritrovano a pranzo
09/11/2025 19:40

cielo coperto (MC)
Stampa
PDF

Commenti