Aggiornato alle: 19:41 Domenica, 4 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Caldarola

A Caldarola proseguono le donazioni dei merellipedibus alle scuole

A Caldarola proseguono le donazioni dei merellipedibus alle scuole

La scuola primaria di Caldarola, allestita nei container per l’emergenza del recente sisma, è improvvisamente diventata un punto di riferimento per tante altre scuole con la dotazione di un’attrezzatura unica al mondo: il merellipedibus, donato generosamente dall' azienda Ferraroni Uomo Donna srl di Parma con la presenza gradita del titolare Roberto Ferraroni, che ha ringraziato i bambini della Scuola per avergli regalato un'emozione che neanche le grandi aziende possono darti,con una cerimonia a cui hanno partecipato bambini ed insegnanti.

Il merellipedibus è una forma particolare di pedibus (un autobus a piedi, in cui i bambini si recano a scuola in fila accompagnati da due o più adulti lungo linee e con fermate come quelle degli autobus) che utilizza un’attrezzatura brevettata che li ripara dalle intemperie, dai pericoli della strada, da determinate polveri sottili creando una barriera artificiale per i bambini stessi,che a differenza del "solito" pedibus che siamo abituati a vedere nelle città italiane garantisce loro sicurezza e salute. Tutto cio' e' stato magistralmente illustrato e rimarcato da un altro gradito ospite,intervenuto alla cerimonia di consegna, nel persona del Dott. Ippolito Lamedica.
Questa attrezzatura può essere usata in qualsiasi spostamento dei bambini da  e verso la scuola, in modo sicuro e sostenibile.

Così la scuola di Caldarola si è trovata ad essere una delle prime in Italia ad avere a disposizione tale attrezzatura.

Per questa occasione era presente addirittura il Dott. Marco Iacchetta, responsabile ANCI Regione Emilia Romagna e Responsabile Protezione Civile e Uncem Nazionale che, in questo modo, ha voluto esprimere la sua vicinanza e la sua grande sensibilità a queste comunità colpite così duramente dal terremoto. Ha preso la parola il sindaco di Caldarola, Dott. Luca Maria Giuseppetti,  ha ringraziato lo sponsor con parole che venivano veramente dal cuore.

I bambini hanno detto il loro grazie, a modo loro, cantando una canzone che ormai accompagna le consegne dei merellipedibus  in modo sistematico; inoltre, i bambini hanno declamato una poesia del famoso scrittore Giovanni Paolo Carlino Giuliani, un poeta milanese con radici marchigiane, intitolata “Il sogno”.

La conclusione è spettata al Dott. Ippolito Lamedica, creatore della rete Nazionale Pedibus-Italia, che da oltre venticinque anni si occupa di accompagnare, passo dopo passo, le Amministrazioni locali che, essendo attente alla sicurezza e alla salute dei loro più piccoli concittadini, vogliono dedicarsi a questi progetti.

La manifestazione si è conclusa con il momento tanto atteso dai bambini e cioè quello di “salire” a bordo e guidare il merellipedibus: inutile descrivere l’entusiasmo e la gioia degli alunni che non avrebbero più voluto “scendere”.  Tra pochissimi giorni il merellipedibus vi aspetta al Comune di Pieve Torina: anche in quell’occasione ci sarà, inevitabilmente, una grandissima festa.         

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni