Attualità

Covid Marche, da lunedì si torna in zona gialla: lo annuncia il presidente Acquaroli

Covid Marche, da lunedì si torna in zona gialla: lo annuncia il presidente Acquaroli

"Con il 12,8% di ricoveri in terapia intensiva e il 27,7% in area medica, da lunedì prossimo 21 febbraio 2022, la nostra regione tornerà in zona gialla". Con un post sulla propria pagina Facebook, il presidente Francesco Acquaroli ha voluto confermare l'ordinanza del Ministero della Salute che svincola, dopo due settimane, la Regione Marche dalla zona arancione. L'inversione di marcia è stata giustificata dal graduale calo delle tarapie intensive e dei contagi riscontrato negli ultimi giorni, favorendo dunque anche un allentamento delle restrizioni per i non vaccinati - inizialmente limitati negli spostamenti fuori i Comuni di residenza e negli ingressi ai locali poichè necessario il possesso del green pass base - tramite tampone, vaccino o guarigione - e di quello rafforzato rilasciato con il booster.   Nelle ultime 24 ore sono stati 1.873 i nuovi positivi nelle Marche con l'incidenza del virus ch escende a 989,47 casi settimanali ogni 100mila abitanti (1.038,96). Contemporaneamente, i ricoveri sono scesi a -22 rispetto al giorno precedente, con 33 in intensiva e 285 in area medica. Quattro in tutti i decessi: due uomini (85 e 82 anni) rispettivamente di Chiaravalle e Ancona, e due donne (92 e 82 anni) di Fano e Vallefoglia.

18/02/2022 19:51
Sarnano, il turismo torna a crescere. Ma Piergentili rilancia: "Serve più collaborazione"

Sarnano, il turismo torna a crescere. Ma Piergentili rilancia: "Serve più collaborazione"

Gli ultimi dati e aggiornamenti raccolti hanno testimoniato una vera e propria rinascita per il 2021 del turismo nella città di Sarnano. L'indagine effettuata attraverso il lavoro di strutture ricettive e del servizio TIM People Analytics Trend del Comune, ha registrato 5.623 arrivi e ben 30.463 presenze, rispetto ai 2.465 e 28.918 del 2020. Una notizia che è stata accolta con grande entusiasmo dal sindaco Luca Piergentili che non ha potuto fare a meno di rilanciare la collaborazione con Regione Marche. «Da tempo riscontriamo una discrepanza tra i dati raccolti attraverso il sistema 'Istrice' della Regione e quelli effettivi ottenuti dal rapporto diretto tra il Comune e le strutture ricettive - ha spiegato Piergentili - Spesso si verificano ritardi nella comunicazione al sistema regionale da parte delle strutture che porta a una sottostima dei flussi turistici nelle statistiche ufficiali. Per questo, dal 2020 il Comune ha iniziato a raccogliere autonomamente i dati rivolgendosi direttamente alle strutture ricettive. Inoltre, i dati raccolti non comprendono gli appartamenti che i privati affittano per uso turistico: da una ricerca svolta sulle principali piattaforme di booking online abbiamo trovato numerose situazioni di queste tipo, per le quali provvederemo ad effettuare le necessarie verifiche, che però non comunicano le proprie statistiche né al Comune, né alla Regione, falsando notevolmente il quadro complessivo». A sostenere le parole di Piergentili, anche quelle del Vicesindaco e Assessore al Turismo Franco Ceregioli:  «In autonomia riusciamo a fare molto meglio nella raccolta dati per i flussi turistici, grazia al servizio di analytics trend molto accurato. Grazie a questa modalità sappiamo con precisione che che nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 30 settembre 2021, hanno visitato Sarnano oltre 192.262 persone, con un picco di circa 63.800 nel mese di agosto e una media di 42.800 persone al mese a giugno, luglio e settembre. Inoltre, i report contengono informazioni aggregate che ci consentono di conoscere le caratteristiche di chi frequenta il nostro territorio: genere, età, provenienza». Il Comune di Sarnano dispone anche dei dati relativi al traffico sul portale turistico www.sarnanoturismo.it e sui canali social, attivi dal 2017 e ormai un punto di riferimento per la promozione del territorio in tutti i suoi aspetti e degli eventi artistici, culturali e sportivi. Nel 2021 il sito ha registrato 78 mila utenti unici, ovvero due volte tanto quelli del 2019, con un trend di visualizzazione di 190.000 pagine. «I dati sono fondamentali per essere competitivi nel mercato attuale - conclude Ceregioli - Avere a disposizione tutte queste statistiche ci permette di analizzare con sempre maggiore precisione il nostro target e di progettare esperienze turistiche sempre più attrattive. Per questo occorre maggiore attenzione e collaborazione da parte di tutti gli operatori del sistema 'Istrice' della Regione Marche».  .

18/02/2022 18:28
Porto Recanati, due nuovi Open Day per sottoporsi al vaccino anti Covid

Porto Recanati, due nuovi Open Day per sottoporsi al vaccino anti Covid

Nuovi appuntamenti fissati dal Comune di Porto Recanati per portare avanti la campagna di vaccinazione contro il Covid 19. Chi vorrà sottoporsi alla profilassi senza prenotazione potrà presentarsi domani 19 febbraio e il 26 febbraio presso i locali situati in Piazza del Borgo, 2. L'accesso è valido sia per chi deve eseguire il primo ciclo, sia per chi necessita del booster. I cittadini - di età superiore ai 12 anni - si potranno recare sul posto dalle 10 alle 13, dove sarà consentito nell'attesa del proprio turno compilare gli appositi moduli provvisti di tessera sanitaria. Inoltre, a somministrare il vaccino - Pfizer o Moderna - saranno i sanitari di Medicina generale che già operano nel territorio comunale, assistiti dagli operatori al desk che rilasceranno il certificato in QR Code di avvenuta vaccinazione.  

18/02/2022 17:54
"Non chiamatelo incidente": studenti in piazza per Giuseppe e Lorenzo

"Non chiamatelo incidente": studenti in piazza per Giuseppe e Lorenzo

Studenti riuniti in Piazza del Popolo a Fermo dopo la morte di Lorenzo e Giuseppe, i due giovani rimasti vittime di due incidenti nel giro di un mese, uno durante l’alternanza scuola lavoro e l’altro durante uno stage. Insieme a loro anche sigle sindacali quali Fiom, Cgil, Usb.”Non chiamatelo incidente, è un problema strutturale", è uno degli slogan che si legge in piazza. Decine i rappresentanti di forze dell'ordine, in divisa e in borghese, ma la manifestazione non è mai degenerata tra messaggi contro l'alternanza scuola-lavoro, ormai denominata Pcto, che "va abolita", e appelli per una scuola diversa, con "più risorse e lezioni in presenza" e anche con laboratori interni. Il più duro Riccardo del collettivo universitario di Macerata: "quello che è successo a Giuseppe rappresenta una scuola che mira allo sfruttamento. Assurdo che il ministro Bianchi parli di sicurezza sul lavoro, a 16 anni non si è lavoratori e non si può morire a 80 km da casa". "Il lavoro è una cosa, la formazione è un'altra" ha aggiunto, ricordando che ci sono "4 morti al giorno sul lavoro". I centri di formazione per imparare un lavoro, come gli Artigianelli, frequentato da Giuseppe, debbono agire "per percorsi interni, in luoghi sicuri".  I ragazzi, alcuni dei quali venuti da altre località delle Marche, hanno chiesto soprattutto cambiamento: "la scuola ha perso la capacità di costruire la mente critica e di affrontare il mondo del lavoro", ha detto un altro studente. (Fonte Ansa)  

18/02/2022 16:43
Civitanova, intervento al porto per agevolare i pescatori. "Siamo attenti ai bisogni dei lavoratori" (VIDEO)

Civitanova, intervento al porto per agevolare i pescatori. "Siamo attenti ai bisogni dei lavoratori" (VIDEO)

Si è cominciato a procedere nelle ultime ore ai lavori di bonifica del fondale del porto di Civitanova Marche: le draghe sono state fatte entrare in funzione, più precisamente, per rimuovere ben 33mila mq di sabbia. L'intervento è stato favorito dall'Amministrazione Ciarapica - usufruendo di fondi ministeriali - allo scopo di agevolare l'ingresso al molo delle imbarcazioni di pescatori e operai del settore marittimo. "La sabbia raccolta - ha spiegato il sindaco di Civitanova - verrà trasportata verso la foce del Fosso Caronte, per una spesa complessiva di 420mila euro. Si tratta di una manovra molto importante e studiata, al contrario dell'ultima volta nel 2019 quando il costo del dragaggio non fu proporzionale al fondale raccolto: 380mila euro per 11mila mq di sabbia, trapiantati poi a largo del porto di Ancona. Stavolta siamo riusciti a fare di più spendendo meno - sottolinea Fabrizio Ciarapica - e non potremo che fregiarci del merito di questo intervento anche per continuare la nostra strenua lotta contro la direttiva Bolkestein". Di seguito, il video dell'intervento:

18/02/2022 16:29
Poste Italiane ricerca personale: "25mila posti entro il 2024". Previste assunzioni anche nelle Marche

Poste Italiane ricerca personale: "25mila posti entro il 2024". Previste assunzioni anche nelle Marche

Poste Italiane ha annunciato l’assunzione di 25mila nuovi lavoratori entro il 2024, di cui 3.400 sono stati già stati reclutati lo scorso anno. È previsto inserimento di personale anche nelle Marche.  In questo modo l’azienda vuole rafforzare il business, riqualificando il personale con la formazione e favorendo un ricambio generazionale con l’uscita dei dipendenti vicini alla pensione.  Una delle aree a cui il gruppo sta rivolgendo la massima attenzione è quella dei consulenti finanziari: si tratta di assumere 2mila persone in più rispetto gli attuali 8mila professionisti entro il 2024. "Tra i requisiti richiesti – si legge nella nota di Poste -  la conoscenza del pacchetto office e una buona capacità di relazionarsi con il pubblico. Per questa posizione, la scadenza per l’invio della domanda è fissata per il 27 febbraio 2022". Attualmente si cercano anche giovani avvocati praticanti a cui sarà affidata la funzione di Affari legali, in affiancamento ad altri professionisti; logistics engineer, responsabili della logistica che gestisce e controlla il flusso delle merci in tutto il ciclo produttivo; portalettere e professionisti con comprovata esperienza di consulenza e vendita di servizi finanziari, di prodotti assicurativi e di finanziamento. Poste ha avviato, inoltre, nuove selezioni per reclutare postini che lavoreranno durante il periodo invernale. I postini si occupano del recapito postale (pacchi, lettere, buste, consegna raccomandate, documenti ecc.) nell’area di propria competenza. Per queste assunzioni Poste Italiane prende in considerazione candidati sia diplomati sia laureati. Non sono previsti limiti di età, anche se in linea generale l’azienda preferisce dare spazio ai giovani. È indispensabile indicare il voto relativo al titolo di studio, in assenza del quale le candidature non saranno prese in considerazione. Ricordiamo che poste italiane non recluta personale tramite concorso pubblico ma raccoglie le candidature come una società privata.

18/02/2022 14:34
Porto Recanati, annullati gli eventi di Carnevale: "C'è rammarico, ma ce lo hanno raccomandato"

Porto Recanati, annullati gli eventi di Carnevale: "C'è rammarico, ma ce lo hanno raccomandato"

Annullati tutti gli eventi di Carnevale a Porto Recanati per il secondo anno consecutivo. Lo ha reso noto il sindaco Andrea Michelini sulla sua pagina Facebook.  "Volevamo informarvi che con la prossimità del Carnevale l'Amministrazione comunale avrebbe voluto organizzare una qualche iniziativa ludica rivolta alle nostre bambine e ai nostri bambini, scrive il primo cittadino.  Sappiamo che sono quelli che più di tutti hanno sofferto la mancanza di questi momenti durante la fase pandemica e a loro va sempre la nostra attenzione”. “Purtroppo, però, in un recente meeting al quale hanno partecipato tutti i sindaci della nostra provincia, è arrivata dalle superiori autorità gerarchiche la raccomandazione di non organizzare questo tipo di eventi proprio per un’ulteriore cautela e per il rispetto delle misure preventive in ambito Covid-19”.  “Come potete immaginare – conclude - la cosa ci rammarica, ma allo stesso tempo non possiamo fare altro che adeguarci alle disposizioni impartite. Speriamo pertanto con la prossima stagione primaverile ed estiva di poter porre rimedio organizzando una serie di eventi che possano portare un po' di felicità ai nostri bimbi”. Da ricordare come, a Macerata, gli eventi di Carnevale siano stati posticipati,invece, al prossimo 24 aprile (leggi qui).

18/02/2022 12:04
Covid Marche, nuovi casi sotto quota 2000: 513 contagi tra gli under 18

Covid Marche, nuovi casi sotto quota 2000: 513 contagi tra gli under 18

Sono 1.873 (ieri erano 2.174) i nuovi positivi nelle Marche con l'incidenza che, oggi, si attesta a 989,47 casi settimanali ogni 100mila abitanti (1.038,96). Questo quanto emerge dai dati giornalieri diffusi dall’Osservatorio epidemiologico delle Marche. Si registra un calo costante e generalizzato dei contagi in tutte le province, ma le proporzioni rimangono le medesime delle ultime settimane. È sempre Ancona la provincia con più casi (546), seguita da Macerata (428), Pesaro Urbino (359), Ascoli Piceno (244) e Fermo (236); sono 60, inoltre, contagi provenienti da fuori regione. Restano le consuete classi d'età intermedie le più colpite dai contagi, con quasi la metà del totale: 515 casi tra i 25-44enni e 422 tra i 45-59enni. Tra i più giovani si segnalano  513 contagi tra gli under 18: 162 casi tra i bambini delle scuole elementari (6-10 anni) e 118 per i ragazzi delle scuole superiori. Ricoveri legati al Covid in picchiata nelle Marche: in 24 ore ne sono stati segnalati 22 in meno, facendo arrivare il totale a 318. I pazienti in terapia intensiva sono 33 (+1 su ieri), quelli in semi intensiva 63 (-1), quelli in reparti non intensivi 222 (‐22), e ci sono ben 40 dimessi. Secondo la Regione Marche, l'occupazione dei posti letto delle intensive è al 12,8% e quella dell'area medica al 27.7%. Quattro i decessi legati al Covid, che fanno salire il totale a 3.543: sono morti due uomini e due donne, di età compresa tra 82 e 92 anni, tutti con patologie pregresse. Sono 31 le persone in osservazione nei pronto soccorso e 215 gli ospiti di strutture territoriali a Campofilone,Galantara, Macerata Feltria, Corinaldo, Sant'Elpidio a Mare, Ripatransone. Alla data di oggi ci sono 24.745 positivi tra ricoverati e isolamento, le persone in quarantena o isolamento domiciliare sono in tutto 27.629, di cui 1.581 con sintomi. I dimessi/guariti dall'inizio della pandemia salgono a 284.852

18/02/2022 11:00
Recanati piange la scomparsa di Anny Semplici: per anni alla direzione del settore cultura del Comune

Recanati piange la scomparsa di Anny Semplici: per anni alla direzione del settore cultura del Comune

Lutto a Recanati per la scomparsa di Anny Semplici, molto nota in città per essere stata fino a pochissimo tempo fa la responsabile del settore cultura, turismo, spettacoli e protocollo cerimoniale del comune, dove era approdata dopo una parentesi nel settore amministrativo scolastico. La donna, 67 anni, si è spenta nel pomeriggio di ieri, dopo una lunga malattia che non le ha lasciato scampo. Unanime il cordoglio del mondo della politica recanatese.“È con grande tristezza che abbiamo appreso che è venuta a mancare Anny Semplici. Per lungo tempo è stata attivamente presente all'interno degli uffici comunali, con dedizione, professionalità e con un garbo che sempre la caratterizzava -scrive il sindaco Antonio Bravi-. Esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia, ai parenti e agli amici. Un pensiero di vicinanza in un momento così doloroso va anche alla nostra consigliera comunale Carlotta Latini". Anche Rita Soccio, assessore alla cultura la ricorda: "Cara Anny, te ne sei andata via prima di avere il tempo e l'occasione di salutarti. Di te conserverò per sempre la tua saggezza e la tua memoria storica, sapevi sempre tutto e per me sei stata una sicurezza e una colonna portante dell'ufficio cultura, la tua eleganza e i tuoi modi gentili che avevi con tutti e che ti contraddistinguevano in tutto quello che facevi e il tuo sorriso che non è mai mancato neanche nei momenti più difficili vissuti insieme. Sono stati più di 7 gli anni passati insieme. Ogni giorno un messaggio per ricordarmi un appuntamento, incontro, un consiglio e ora non riesco a realizzare che sei andata via. Un abbraccio cara Anny e un grazie per tutto quello che mi hai dato ovunque tu sia". Anny Semplici lascia il marito Carlo, due figlie Letizia, Marta e il fratello Marco.Il funerale si svolgerà nel pomeriggio di oggi, alle ore 15, nella cattedrale di Recanati.

18/02/2022 09:56
Fit Cisl Marche, Daniela Rossi riconfermata al vertice

Fit Cisl Marche, Daniela Rossi riconfermata al vertice

Daniela Rossi è stata rieletta Segretaria Generale della Fit Cisl Marche al termine del XII Congresso regionale del sindacato dei lavoratori dei settori autotrasporto, merci-logistica, portuali, igiene ambientale, trasporto pubblico locale e dei ferrovieri, dei lavoratori del trasporto aereo, dei marittimi e del personale Anas e Autostrade che si è svolto ieri, giovedì 17 febbraio, a Montegranaro (FM). Ai lavori hanno preso parte 76 delegati dei trasporti e dell’igiene ambientale, il Segretario Generale della Fit Cisl Nazionale, Salvatore Pellecchia, e il Segretario Generale della Cisl Marche, Sauro Rossi. Sono intervenuti l’Assessore regionale Stefano Aguzzi, la Consigliera regionale Jessica Marcozzi, il Direttore e Vice Presidente Cosmari, Giuseppe Giampaoli e il professor Michele Germani Direttore DIISM Università politecnica delle Marche. Ad affiancare Daniela Rossi nella Segreteria Regionale saranno Fabrizio Costantini, Segretario Generale Aggiunto, e Claudio Giuliani, Segretario Regionale. Nel corso del dibattito congressuale sono emersi i temi delle infrastrutture regionali, della contrattazione, del necessario potenziamento dei servizi, dell’eccessiva frammentazione societaria nei settori del trasporto pubblico locale e dell’igiene ambientale, dell’economia circolare e della transizione ecologica, nonché dell’impatto della pandemia sul mondo del lavoro. «Durante la pandemia, le lavoratrici e i lavoratori dei trasporti, della logistica e dell’igiene ambientale non si sono mai fermati, garantendo servizi essenziali per la collettività. Oggi, però, molti di questi lavoratori si trovano a non vedere ancora rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro che prevede un degno riconoscimento economico - dichiara Daniela Rossi -. Come Fit Cisl Marche siamo pronti ad affrontare la sfida del PNRR: le risorse previste devono essere investite in risorse utili, intermodali e resilienti, capaci di far uscire la nostra regione da quell’isolamento che la penalizza da anni sullo scenario nazionale e internazionale. Migliorare la connessione del porto di Ancona con le altre infrastrutture regionali, rilanciare l’aeroporto di Falconara, potenziare strade e autostrade e far sì che la ferrovia Adriatica diventi un’infrastruttura importante del trasporto merci a livello nazionale sono, a nostro avviso, le priorità per far ripartire efficacemente la nostra regione». Il Segretario Generale della Fit Cisl Nazionale Salvatore Pellecchia ha concluso i lavori sottolineando l’opportunità di rinnovamento rappresentata dal PNRR: «Vanno fatti interventi a sostegno della sicurezza perché non si può più morire di lavoro. Oggi non ci sono più gli alibi del passato: bisogna spendere bene questi soldi nei tempi dovuti».

18/02/2022 09:36
Porto Recanati, contributi a favore di famiglie in difficoltà: al via il bando. Come fare domanda

Porto Recanati, contributi a favore di famiglie in difficoltà: al via il bando. Come fare domanda

L’Ufficio Servizi sociali del Comune di Porto Recanati comunica che sono aperti i termini per la presentazione della domanda per accedere ai contributi a favore della famiglia relativi al Fondo Nazionale Politiche Sociali annualità 2020 ed al Fondo Famiglia annualità 2021. Possono accedere alle risorse erogate i cittadini italiani, comunitari e extracomunitari con permesso di soggiorno in corso di validità almeno annuale residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 14 in possesso dei requisiti previsti per ciascuno degli interventi al momento della presentazione della domanda. Possono presentare la domanda ragazze madri in condizioni di difficoltà con a carico uno o più figli minori di età che non sia o siano stati riconosciuti dal padre; famiglie con almeno quattro figli fiscalmente a carico dei genitori; nuclei con figli minori di età rimasti orfani di uno o entrambi i genitori; famiglie già in carico ai servizi sociali (nei Comuni ATS 14) con almeno un figlio minore previa attestazione rilasciata dal servizio comunale competente su apposita modulistica. Il valore dell’attestazione ISEE in corso di validità per presentare la domanda non deve essere superiore a 10 mila euro; ogni nucleo familiare può presentare soltanto una richiesta di contributo sia in relazione ai diversi interventi che alle diverse azioni e l’entità del contributo per ogni beneficiario ammesso sarà pari a 800 euro. L’avviso pubblico, promosso dall’ATS 14, e i manuali per l’inserimento della domanda online si possono consultare nel sito del Comune di Porto Recanati. È possibile inoltrare la richiesta di accesso ai contributi esclusivamente in via telematica sul sito www.ambitosociale141.it fino alle 23.59 del 21 marzo 2022. Per ricevere tutte le informazioni necessarie e supporto nella compilazione della domanda online si può contattare lo sportello PUA di Porto Recanati chiamando il numero 071 7599734.            

18/02/2022 09:19
Civitanova, terminati i lavori in via Hermada: pronto il restyling di via Isonzo

Civitanova, terminati i lavori in via Hermada: pronto il restyling di via Isonzo

Nuovi marciapiedi e rete fognaria in via Hermada. L’assessore ai Lavori pubblici Ermanno Carassai ha comunicato la chiusura del cantiere e la fine dei lavori di riqualificazione iniziati negli ultimi mesi dello scorso anno. Responsabile del procedimento è il geometra Marco Schiavoni. Su progetto redatto dall’Ufficio tecnico comunale, l’impresa “S. costruzioni srls” di Pieve Torina (Mc) ha realizzato il nuovo collettore su una parte di via Vela e via Hermada. Sul posto è stata quindi realizzata ex novo la fognatura, poiché sulla via erano presenti solo pozzi assorbenti non adeguati allo smaltimento delle acque meteoriche; di conseguenza si verificavano frequenti allagamenti. La rete fognaria esistente era costituita da un canale in calcestruzzo che, a seguito di videoispezione, si è presentato in avanzato stato di degrado e non sufficiente allo smaltimento delle acque meteoriche. Con l’intervento si è proceduto alla demolizione di un tratto del canale in via Vela ed alla sua sostituzione con una nuova condotta in pvc del diametro di mm 630, oltre alla realizzazione della rete fognaria lungo via Hermada prima inesistente e al collegamento delle caditoie stradali. Per il primo stralcio dei lavori è stata impiegata la somma di 170 mila euro e ulteriori 65 mila euro sono serviti per la sistemazione dei marciapiedi, partendo dalla demolizione di quelli esistenti e ammalorati, per proseguire con la sistemazione degli allacci delle acque nere, della posa in opera dei cordoli, per finire con la pavimentazione in masselli di calcestruzzo autobloccanti. Ulteriore e analogo intervento sarà programmato a breve in via Isonzo, con la sistemazione dei marciapiedi e del collettore per le acque meteoriche.

17/02/2022 19:50
Macerata, il Carnevale della città slitta al 24 aprile a causa delle misure anti Covid

Macerata, il Carnevale della città slitta al 24 aprile a causa delle misure anti Covid

Dopo lo stop dell'anno scorso a causa della pandemia, arrivano nuove difficoltà per la 32esima edizione del Carnevale di Macerata: come comunicato dalla Pro Loco di Piediripa - in collaborazione con il Comune - l'evento sliterrà dal 27 febbraio (previsto in partenza) al 24 aprile 2022. A fare la differenza sono ancora una volta le ferree misure anti Covid, che a detta degli organizzatori impedirebbero lo svolgersi dell'iniziativa presso i Giardini Diaz in maniera completa e senza preoccupazioni. La speranza per tutti i cittadini è di poter tornare a vivere il "carnevale popolare" secondo le vecchie tradizioni e con la massima partecipazione: fra maschere e costumi divertenti, fantasiosi carri allegorici e canti caratteristici del gruppo della Pasquella, premiazioni e proposte di beneficienza. Purtroppo bisognerà attendere le prossime settimane per conoscere gli ulteriori sviluppi sia dei contagi e sia dei ricoveri legati al Covid. Da cui dipende principalmente il termine dello stato d'emergenza (31 marzo 2022) e di conseguenza l'allentamento graduale delle restrizioni.

17/02/2022 14:03
Covid, oltre 2 mila casi oggi nelle Marche ma l'incidenza continua a scendere: i sintomatici sono il 18%

Covid, oltre 2 mila casi oggi nelle Marche ma l'incidenza continua a scendere: i sintomatici sono il 18%

Torna a scendere l'incidenza di positivi al coronavirus ogni 100mila abitanti nelle Marche: ora il valore si attesta a 1.038,96 (ieri 1.089,65 e il giorno prima 1.043,66). Nell'ultima giornata sono stati rilevati 2.174 nuovi casi, in base a 7.050 tamponi di cui 5.237 nel percorso diagnostico (41,5% di positivi) e 1.813 nel percorso guariti.  I dati dell'Osservatorio epidemiologico regionale danno conto di 399 persone con sintomi; tra i nuovi casi ci sono 702 contatti stretti di positivi, 558 contatti domestici, 44 in ambito scolastico/formativo, cinque in ambito lavorativo, quattro in ambiente di vita/socialità, due in ambito assistenziale, uno in ambito sanitario. Per 441 contagi è ancora in corso un approfondimento epidemiologico. A livello provinciale sono stati registrati 609 casi ad Ancona, 504 a Macerata, 346 a Pesaro Urbino, 325 ad Ascoli Piceno e 315 a Fermo; 75 contagiati provenienti da fuori regione. Tra le fasce d'età il numero più alto di contagi in quella 25-44 anni (614), seguita da 45-59 anni (489), 6-10 anni (183) e 60-69 anni (181). Nove ricoverati in meno per Covid-19 nell'ultima giornata nelle Marche che però fanno registrare altri otto decessi correlati con il totale di vittime che cresce a 3.539. Lo fa sapere la Regione. Il quadro di ricoveri si sta progressivamente alleggerendo, a partire da quelli in Terapia intensiva che scendono a 32 (-2 rispetto a ieri) con una percentuale di occupazione di pazienti Covid del "12,5% sui 256 posti letto disponibili", secondo la Regione, a sei posti dalla soglia della zona bianca (10%). In 24ore -4 ricoveri in Semintensiva (64) e -3 nei reparti non intensivi (244): complessivamente anche la saturazione Covid in Area Medica si posiziona sotto la soglia 'arancione' con 308 (-7) pazienti su 1.027 letti (29,9%). Molto alto il numero di dimessi nell'ultima giornata: sono 41. Otto i decessi in 24 ore correlati al Covid-19, tutte le vittime presentavano patologie pregresse: quattro deceduti risiedevano in provincia di Ancona (un 70enne di Jesi, un 77enne di Ostra Vetere, una 85enne di Castelfidardo e un 85enne di Camerano), due nel Pesarese (una 88enne di Fossombrone e una 98enne di Fano), due nel Fermano (una 85ene di Montefalcone Appennino e una 86enne di Porto Sant'Elpidio). 

17/02/2022 11:50
L'innovazione della cucina marchigiana in un "Giardino" sul mare (FOTO e VIDEO)

L'innovazione della cucina marchigiana in un "Giardino" sul mare (FOTO e VIDEO)

Nella terza puntata di “Storie di Cucina” è proseguito il nostro viaggio alla ricerca della tradizione e dell'innovazione enogastronomica marchigiana. Per l'occasione siamo stati ospiti de "Il Giardino", il ristorante di pesce di Porto Sant'Elpidio di Angela, Susanna e mamma Renata. "Ci troviamo in cucina per pura casualità - racconta Susanna - che nella sua precedente vita lavorava in fabbrica. L'obiettivo di mio papà era quello di convincermi a non partire per seguire un amore e fu così che decise di aprire questo ristorante. Adesso siamo qui da 22 anni e siamo diventati un punto di ritrovo della zona in estate ma anche in inverno". In tavola con il sommelier e figlio d'arte Mirko Salvatori proveremo i "Ravioli Il Giardino", pasta fresca ripiena con cernia appena pescata e accompagnata da crema di zucchine, scampi e mazzancolle, uno dei piatti forti dell'innovazione voluti in cucina da Angela e mamma Renata.A seguire anche le "Tagliatelle con sugo squisito", piatto storico con pasta fresca immersa in un sugo di pomodoro, scampi, vongole e mazzancolle e come secondo i sardoncini fritti serviti su tappeto di rucola con cipolla caramellata. Se anche voi siete ristoratori, agricoltori, allevatori o viticoltori e volete far conoscere i vostri prodotti, scriveteci a redazionepicchio@gmail.com oppure inviate un messaggio Whatsapp al 3421682258 o telefonate al 0733 1653692. Sarete ricontattati da parte della nostra redazione.

17/02/2022 10:00
Covid, drastico calo dei contagi: l'analisi del virus nei grafici dell'ingegner Petro

Covid, drastico calo dei contagi: l'analisi del virus nei grafici dell'ingegner Petro

Cari lettori, bentornati all'appuntamento settimanale con la mia rubrica, nella quale analizzeremo l’andamento del contagio da coronavirus nelle Marche e in Italia. Come preannunciato ormai da qualche settimana, possiamo dire che per questa ondata il peggio è decisamente alle spalle. Riportiamo un drastico calo dei contagi, pari al 30% in una settimana. Era da settembre che non si registrava un calo simile. Virano in negativo anche le grandezze ospedaliere e, probabilmente da questa settimana, avremo anche un drastico calo dei ricoveri. Le regioni migliorano praticamente tutte. La divisione in fasce di colore, come detto nelle ultime puntate, inizia a non avere più senso poichè nei ricoveri sono comprese anche persone positive ricoverate per motivi non covid, una percentuale pari a oltre il 30% del totale. Anche a livello globale si assiste ad un generale calo dei contagi, indipendentemente da chi abbia attuato maggiori o minori restrizioni. Tra vaccini e contagi probabilmente una grossa fetta della popolazione oramai è immunizzata ed il virus trova sempre meno terreno fertile.

16/02/2022 19:30
Potenza Picena, nove dipendenti vanno in pensione: il Comune li premia

Potenza Picena, nove dipendenti vanno in pensione: il Comune li premia

C’è chi ha preso servizio nel lontano 1982, chi ha iniziato nel mondo della scuola, chi è sempre stato impegnato “su strada” e, ancora, chi, nonostante il traguardo della pensione continua volontariamente a dare il proprio contributo professionale all’interno degli uffici municipali. Sono tante le storie che si sono intrecciate all’interno della sala giunta del Palazzo Comunale di Potenza Picena, dove il sindaco, Noemi Tartabini, ha consegnato gli attestati al merito ai dipendenti comunali andati in pensione: “Questo riconoscimento è un grazie sincero per i tanti anni di servizio che queste persone hanno svolto all’interno della macchina amministrativa comunale. Per ognuno di loro abbiamo un aneddoto, un ricordo, una bella storia. Sono stati e resteranno delle colonne portanti delle istituzioni potentine”. Hanno ricevuto l’attestato Luisa Bramanti e Stefania Latini, area servizi sociali, Carla Campitelli, impiegata presso gli uffici della Polizia Municipale, Claudio Carlini e Paolo Paolucci, entrambi operai comunali, Franca Mataloni e Rosa Quattrini, dipendenti in servizio alla Casa di Riposo, Ivana Verdicchio, assistente sociale e Moreno Mariotti, coordinatore delle Farmacie Comunali e tutt’ora tesoriere dell’Ordine Provinciale dei Farmacisti.

16/02/2022 18:06
Montefano punta sul green: un veicolo completamente elettrico in dotazione al Comune

Montefano punta sul green: un veicolo completamente elettrico in dotazione al Comune

Montefano è sempre più Green. Il Comune si è aggiudicato l’assegnazione del finanziamento erogato dalla Regione Marche sulla base del Bando Pubblico per la concessione di contributi a favore dei Comuni per l’acquisto di veicoli elettrici sostenibili, al fine di favorire la conversione delle flotte e del parco veicolare della Pubblica Amministrazione. L’Amministrazione Comunale ha così provveduto ad acquistare un autocarro leggero ALKE Modello 330E Categoria N1 completamente elettrico, che si aggiunge al parco mezzi già in dotazione agli operai comunali per tutti i lavori di manutenzione di aree verdi, strade e servizi cimiteriali. La spesa complessiva di 30.695,20  euro è stata partecipata dalla Regione Marche per  24.249,21 euro e cofinanziata dal Comune per i restanti  6.445,99 euro. A brevissimo sarà effettuata, inoltre, da Astea SpA l’installazione gratuita in paese della prima colonnina per la ricarica veloce di due mezzi elettrici. “Stiamo andando nella direzione giusta, con la giusta attenzione a un tema importante: queste due iniziative permettono anche alla nostra comunità di fare un piccolo ma significativo passo verso quella “Rivoluzione Green” che, inevitabilmente, nei prossimi anni tutti noi dovremmo affrontare per offrirci un’opportunità diversa di vivere il Pianeta” le parole del sindaco Angela Barbieri.  

16/02/2022 17:26
Tolentino, ascensore di via Filzi: torna in funzione dopo un anno di aperture a singhiozzo

Tolentino, ascensore di via Filzi: torna in funzione dopo un anno di aperture a singhiozzo

Sono terminate tutte le verifiche e le manutenzioni che hanno riguardato l’ascensore pubblico che collega piazza Mazzini - via Roma con il sottostante parcheggio di via Fabio Filzi – via del Vallato, a Tolentino. Pertanto lo stesso, da domani giovedì 17 febbraio, rientrerà nuovamente in funzione. Lo comunica l'amministrazione comunale. "Superati tutti i problemi burocratici - spiega il Comune -  l’impianto a fune sarà nuovamente aperto al pubblico tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 7.00 alle ore 22.00". L'ascensore, infatti, da più di un anno è stato oggetto di lavori di manutenzione e problematiche di varia natura che hanno conseguentemente creato aperture a singhiozzo.  

16/02/2022 16:41
Tolentino, un mezzo di trasporto per il cane Billy della Polizia Locale: cittadino dona oltre 5 mila euro

Tolentino, un mezzo di trasporto per il cane Billy della Polizia Locale: cittadino dona oltre 5 mila euro

Un cittadino ha donato all’amministrazione comunale di Tolentino la somma di  5.410 euro per l’acquisto di un veicolo da adibire al trasporto dell’unità cinofila in dotazione alla Polizia Locale Tolentino. “Ringraziamo di cuore – hanno detto il sindaco Pezzanesi, l’assessore Gabrielli e il comandante Rocchetti – questo munifico concittadino che subito dopo l’istituzione del nostro gruppo cinofilo, si è messo a nostra disposizione per poterci aiutare e che ha voluto coprire la spesa per l’acquisto di un automezzo adeguato per il trasporto in maniera confortevole e sicura del nostro cane Billy e dei nostri agenti.  A lui va tutta la nostra stima e riconoscenza, ha dimostrato una grande sensibilità e un grande amore verso la nostra città, tenendo ben presente quanto sia importante fare prevenzione e garantire la sicurezza urbana e la lotta allo spaccio delle droghe”. 

16/02/2022 13:41
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.