Lo scorso mercoledì 26 ottobre 2016, presso i locali della parrocchia di Santa Croce, si è data maggior visibilità ad un concreto “gemellaggio” tra due realtà che animano il quartiere.
Alle 16.30, all’interno de L’ALTrOPARLANTE, i giovani delle associazioni Gruca e Oz hanno presentato le loro attività legate all’ECO-MUSEO di Ficana: un esempio di valorizzazione culturale e storica di uno dei borghi fondanti la nostra città.
Già nei mesi scorsi, questo loro impegno aveva attivato una sinergia con Reteviva Santa Croce, producendo degli elaborati scritti sugli stili di vita dei secoli scorsi.
Mercoledì scorso, Reteviva e l’Eco-Museo si sono incontrati per conoscere meglio le rispettive attività che possono essere reciprocamente utili (visite guidate, biblioteca, corsi di pittura e cucito, promozione turistica, ecc.)
In generale, c’è il comune intento a continuare questo “gemellaggio” anche per aumentare il dialogo intergenerazionale: infatti, mentre Reteviva coinvolge soprattutto anziani e pensionati, l’Eco-Museo è animato da giovani che vengono da tutta Europa e quindi desiderosi di imparare la cultura italiana e quella dei decenni passati. Vogliamo creare le condizioni perché le diverse generazioni, come le culture, abbiano facilità di dialogo, trasmissione di valori, scambio di conoscenze e tecniche, ecc..
Con l’occasione, comunichiamo che i nostri locali finora non hanno subito alcun danno e quindi sono sicuri per le attività che continuano a svolgersi regolarmente.
Commenti