Aggiornato alle: 19:52 Giovedì, 15 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Varie Recanati

Recanati: mobilitazione per salvare l'ospedale

Recanati: mobilitazione per salvare l'ospedale

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comitato Pro Ospedale di Recanati

"Il Comitato pro ospedale, cioè i firmatari della petizione contro la chiusura del Punto di Primo Intervento di Recanati e i partecipanti alla pacifica fiaccolata del 25 ottobre, esorta tutti a tenere alta la guardia e a partecipare in massa sabato prossimo, 29 ottobre, alle ore 10, alla seduta aperta del Consiglio Comunale di Recanati per affermare la volontà di mantenere al “Santa Lucia” la qualifica di ospedale.

Se non verrà ritirata la delibera della Giunta regionale n.139 del febbraio scorso, che trasforma di fatto l’ospedale in poco più di una casa di riposo, sarà inevitabile la chiusura del Punto di Primo Intervento. La notizia, quindi, che il governatore Ceriscioli abbia deciso di sospendere la trasformazione del PPI sino al completamento dei lavori della struttura ospedaliera per ospitare il poliambulatorio, non deve trarre in inganno, perché è lo stesso Ceriscioli ad affermare contestualmente che va avanti, però, il progetto dell’ospedale di comunità. Questo significa che, una volta completati i lavori, il punto di emergenza chiuderà perché non può essere compatibile con un ospedale di comunità che decreta la cancellazione della lungodegenza.

Inoltre troviamo la decisone un deprecabile tentativo di dividere i Comuni colpiti dalla citata delibera. Questo è inaccettabile. Quindi l’obiettivo del comitato rimane sempre lo stesso: ritiro della delibera regionale, che trasforma la lungodegenza in ospedale di comunità, e no alla chiusura del Punto di Primo Intervento.

Quanto alla “gazzarra”, che si è registrata al termine della manifestazione, ripetiamo che la fiaccolata si è svolta nel più assoluto silenzio e compostezza e si è conclusa in piazza con la lettura, da parte di un portavoce, della risoluzione che il comitato chiede che venga approvata dal Consiglio Comunale sabato prossimo. Ciò che è accaduto dopo non riguarda gli organizzatori, che non hanno nessuna responsabilità sull’iniziativa personale del sindaco di parlare sotto il loggiato del palazzo del Comune, né tantomeno delle conseguenti reazioni che sono seguite da parte di alcuni partecipanti al corteo".

gente-in piazza

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni