Aggiornato alle: 22:00 Lunedì, 12 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Varie Macerata

Premio Adriatico 2020, due maceratesi tra i vincitori: Bruno Giusti e Deborah Pantana

Premio Adriatico 2020, due maceratesi tra i vincitori: Bruno Giusti e Deborah Pantana

Due maceratesi tra i vincitori del Premio Adriatico 2020: sono l'oncologo estetico, Bruno Giusti,  e Deborah Pantana. 

Si tiene il 3 ottobre alle 17, presso il Centro di spiritualità Nicola D'Onofrio a Bucchianico (CH), con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale, il Premio Adriatico, giunto alla seconda edizione e indetto dall'Associazione "Iridestinazionearte" con sede a Francavilla a Mare, presidente il professore e critico d'arte Massimo Pasqualone. Il premio è un riconoscimento a personalità di tutte le regioni e le nazioni che si affacciano sul Mare Adriatico e che si sono distinte per il loro impegno in tredici diverse categorie. Il principale obiettivo di questo premio è la creazione di una rete nazionale ed internazionale di artisti e scrittori, che contribuiscano con le loro opere ed esposizioni a diffondere il vero significato dell’arte attraverso mostre in varie parti del mondo, premi letterari e presentazioni di libri.

I premiati della regione Marche, riflettori accesi su:

Cesarina Castignani di Jesi per la Poesia. Molti i riconoscimenti arrivati per lei nel corso degli anni, dalla poesia dialettale alla poesia di contenuti come sull’odio, nell’orlo di una guerra su misura, era il 2015.

Remo Croci di San Benedetto per il Giornalismo, inviato di Mediaset;

Alessandro Nani Marcucci Pinoli per l’Arte;

Deborah Pantana, come “Politica vicina alla gente”, che si mette al servizio dei cittadini.

Bruno Giusti di Macerata, l’oncologo estetico conosciuto in Italia e all’estero per le qualità umane e professionali al servizio delle persone per la categoria Sociale. Il dottore aiuta a far sentire belle le sue pazienti. Il suo ultimo progetto scientifico e sociale è “Ritorno alla Bellezza”, che è anche un libro. Un aiuto oncologico-estetico, psicologico e terapeutico nel periodo chemioterapico, prima di iniziare la terapia e durante. La sua testimonianza tocca gli aspetti più profondi del vivere quotidiano, quelli per cui, ogni gesto, se dettato da affetto sincero e autentico, si carica di valori e significati antropologici e simbolici, capaci da sè di abbattere le barriere più insormontabili dell’apparenza, per ritornare alla bellezza con un aiuto concreto. “Un’esperienza umana arricchente dove l’assegno è la felicità”, così la definisce Giusti, passando dalle passerelle dei vip, alle corsie degli ospedali, a colpi di spazzola, capelli e parrucche per ridare dignità e valore a chi ha diritto di sentirsi ancora esistere, nonostante tutto.

Mattia Destro per lo Sport; Francesca Matacena per la Musica; Alvise Manni, saggista; Enrico De Angelis come Imprenditore; Carlo Gobbi nella Scuola; Enrico Tassetti nella Narrativa; Giuseppe Mariucci  nel Teatro e Media locali.

Carlo Vittori  e Jimmy Fontana nella categoria della Memoria.

Esprimono soddisfazione per la scelta della città di San Camillo il sindaco Carlo Tracanna e l'assessore alla cultura Gianni Di Prinzio.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni