Aggiornato alle: 10:23 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Varie Macerata

Macerata, tre incontri proposti da Alter Eco nell'ambito del progetto G.I.G.A.

Macerata, tre incontri proposti da Alter Eco nell'ambito del progetto G.I.G.A.

G.I.G.A. (Gruppo d’Incontro Giovani e AggregAzione) è un progetto cofinanziato dalla Regione Marche e dal Dipartimento della Gioventù nell’ambito dell’intervento “AggregAzione”, creato e coordinato dall’associazione Strade d’Europa, con la partecipazione del Comune di Macerata e di altre sette associazioni maceratesi. Dopo una serie di attività curate dall’’Osservatorio di Genere, e da Kathodik ora è la volta di Alter Eco.

L’attività proposta da Alter Eco prevede l’organizzazione e la realizzazione di tre incontri, rivolti a giovani studenti e lavoratori, focalizzati sulla narrazione e valorizzazione della terra e del territorio attraverso il viaggio, la riscoperta di tradizioni e specialità enogastronomiche profondamente legate alla vocazione e alla storia di un determinato luogo.

Il primo incontro si terrà giovedì 5 Ottobre alle ore 18.30 presso la Sala Castiglioni della Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti di Macerata e avrà come ospiti Paolo Merlini, e Maurizio Silvestri, autori di libri di viaggio dedicati alle Marche, all'Abruzzo e alle "città nascoste" Trieste, Livorno, Taranto.

Paolo Merlini e Maurizio Silvestri viaggiano unicamente con i mezzi pubblici, autobus di linea e treni regionali. Narrano la geografia del patrimonio enogastronomico dei luoghi che visitano in modo non convenzionale alla ricerca continua di incontri, casuali e non, con scrittori, giornalisti, contadini, osti, vignaioli, artigiani, veri custodi dei luoghi, di storie e di saperi.
Con loro si parlerà di cosa significa oggi, "pur in un'epoca fondata sulla convinzione di conoscere e aver esperito già tutto, non rinunciare al desiderio di mettersi in treno, in traghetto o in corriera per afferrare dettagli, odori, parole di un luogo. Perché è proprio attraverso gli scarti, i dettagli marginali, gli scampoli di vita che è possibile capire di che pasta sia fatta, ancora oggi, l'anima di un luogo, e se sia ancora possibile afferrarla" (dalla prefazione di Alessandro Leogrande a "Le città nascoste").

Gli incontri con l'Associazione Alter Eco proseguiranno il 12 e il 19 Ottobre alle 18,30 presso i Magazzini U.T.O. (ex Tipografia Operaia) di Macerata con “Vini di terroir “ ed  “Elogio del vino sfuso” due eventi da non perdere legati alla valorizzazione della cultura agricola e del vino come testimone di un luogo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni