Domenica alle 17.15, nuovo appuntamento con il Festival nazionale Macerata Teatro Premio Angelo Perugini che al Teatro Lauro Rossi propone uno spettacolo giovane e dinamico. Si tratta de Gli Innamorati, capolavoro della maturità goldoniana che, dalla sua prima rappresentazione al Teatro San Luca di Venezia nel 1759,ha goduto di una costante fortuna scenica. Dalla seconda metà del novecento, in concomitanza con una radicale revisione critica dell'opera goldoniana, la piéce è stata indagata secondo due prospettive solo apparentemente in conflitto e che ritroviamo nel lavoro sperimentale di Anà-Thema Teatro, la compagnia ce si esibirà domenica: quella della commedia dell'arte - la sapienza scenica degli attori di tradizione con cui il drammaturgo veneziano si rapportava - e del realismo psicologico che contraddistingue la famosa “riforma” goldoniana. I due protagonisti, Eugenia e Fulgenzio incarnano la passione giovanile nel suo universale carattere di assolutezza. liricità, drammaticità, così come, i loro turbamenti e le loro “follie”, sono espressione di disagio la cui peculiarità è determinata dalla diversa appartenenza di classe, condizione familiare e carattere personale. Giocare con il classico per modernizzarlo senza dimenticare che il pubblico deve comprendere lo spettacolo nella sua interezza è uno degli obiettivi di Innamorati Opera Rock .
Ultimi articoli

Cingoli brilla al Festival della Pallamano: quinto posto per l’U14 femminile e tanta crescita per i giovani
11/07/2025 19:58

Eccellenza, precampionato di lusso per il Trodica: in programma un'amichevole col Catania
11/07/2025 19:52

Camerino, operaio ferito durante la pulizia di un macchinario: trasferito in eliambulanza a Torrette
11/07/2025 19:48

"Ultimo Kilometro": torna il festival del turismo lento che si sposta tra Pitino e Serripola
11/07/2025 19:36
Commenti