Dal 2006 opera a Tolentino la Smaltire srl, un’azienda specializzata nella lavorazione dei pneumatici usati. Questa impresa aveva accumulato sul piazzale sia al di fuori del capannone che all’interno del capannone stesso grandi quantità di pneumatici usati e di materiali lavorati solo in parte (ciavattato, polverino in granuli, tessuti, filo di ferro ecc.). Questa particolare situazione aveva già creato allarme in quanto il gran mucchio di pneumatici costituiva un potenziale pericolo sia per il rischio incendio sia perchè le acque stagnanti accumulate sui pneumatici che costituivano incubatori per il proliferare di zanzare ed altri insetti. Il Sindaco con diverse ordinanze aveva intimato all’azienda di smaltire i pneumatici e i materiali semilavorati. Nel frattempo la Smaltite è stata posta in liquidazione e i curatori avevano comunicato al Comune che la curatela non aveva né competenze né le somme necessarie per eseguire lo smaltimento dei pneumatici e del materiale semilavorato presenti sul piazzale e quindi non era in grado di dare seguito al contenuto delle ordinanze emesse. In questi mesi si sono tenute alcune riunioni per verificare quale potesse essere la soluzione per addivenire al completo smaltimento dei pneumatici e dei materiali ancora giacenti sul sito (stimati appunto in 400/500 tonnellate) e nel frattempo sono stati contattati vari smaltitori e Consorzi che si occupano di questa particolare problematica. In questo contesto è stato individuato il Consorzio Ecotyre s.c. a r.l. – società consortile a responsabilità limitata - di Vinovo (TO) che è uno dei Consorzi italiani istituiti proprio per lo smaltimento dei pneumatici usati il quale, lavorando in zona su altri siti, ha dato la disponibilità a smaltire quanto esistente nell’azienda di Tolentino senza costi né per il Comune né per gli altri obbligati a tale operazione atteso che il Consorzio beneficia delle somme che pagano costruttori ed importatori di pneumatici nel momento in cui li immettono nuovi sul mercato. Questa soluzione è stata ritenuta ottimale per tutti i soggetti coinvolti in questa complicata e difficile situazione e pertanto la Giunta municipale guidata dal Sindaco Pezzanesi ha disposto di eseguire in danno agli obbligati di legge lo smaltimento di tutto il materiale presente sul sito costituito da pneumatici usati e semilavorati e di affidare alla Ecotyre s.c. a r.l., di Vinovo l'incarico di smaltimento di tutto il deposito di pneumatici e materiali semilavorati ubicato in Tolentino in via G. Falcone, nella zona industriale Le Grazie.
Ultimi articoli

Il Premio Cesarini 2025 "trasloca" a Civitanova per i 10 anni: dai fratelli Baresi a Causio, parterre di stelle dello sport
19/05/2025 19:50

Macerata Boxing Club centra il bis d’oro agli Elite regionali: Abazi e Ciccalè sul tetto delle Marche
19/05/2025 19:17

Marche International School diventa Cambridge School: un passaporto per le università di tutto il mondo (FOTO e VIDEO)
19/05/2025 19:00

Tolentino - Primo tempo fatale ma resta l’orgoglio, Crocetti conferma: "Qui anche il prossimo anno"
19/05/2025 18:40
Commenti