Aggiornato alle: 23:42 Martedì, 22 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Varie Corridonia

Corridonia, riapertura in sicurezza per il centro di aggregazione giovanile "Pippo per gli amici"

Corridonia, riapertura in sicurezza per il centro di aggregazione giovanile "Pippo per gli amici"

Arte, musica e cinema per stare insieme in modo sicuro e divertente. È tutto pronto: riapre lunedì 16 novembre il Centro di aggregazione giovanilePippo per gli amici” del Comune di Corridonia e gestito dalla cooperativa sociale Pars onlus. L'apertura sarà dal lunedì al venerdì, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, ai bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. All’ingresso si misurerà la temperatura e si registreranno i dati necessari, dopodiché solo i giovani utenti potranno accedere all’interno del locale rispettando il distanziamento.

La prima fascia oraria sarà dedicata all’accoglienza e allo svolgimento dell’aiuto compiti, mentre la seconda parte del pomeriggio verrà riservata ai laboratori.

“Si tratta di un servizio educativo e sociale molto richiesto dalla cittadinanza, i bambini hanno bisogno di stare insieme, di condividere il proprio tempo dopo la scuola, in modo sereno e in sicurezza - spiega la referente Pars del centro, Laura Marconi -. Saranno accolti e seguiti da due educatrici in un ampio salone dove poter lavorare e giocare in sicurezza. All’ingresso verrà sempre misurata la temperatura e all’interno saranno disponibili mascherine e gel disinfettante per sanificare le mani. Possiamo ospitare fino a 30 utenti”.

Dalle ore 14:30 alle 16:30 è previsto l’aiuto compiti per i bambini della primaria e per gli studenti e studentesse della secondaria di primo e secondo grado. Seguirà un’ora di laboratorio: tantissime le attività quotidiane, che spazieranno dalla musica alla lettura, dalla tecnologia al cinema. Ci saranno, il “Creativity lab” con attività di pittura e disegno con l’obiettivo di guidare l’espressione artistica dei giovani studenti e studentesse; “Art & Music” accompagnati da un sottofondo musicale ogni giorno diverso, i bambini potranno dare spazio alla loro fantasia interpretando e disegnando le emozioni che il brano musicale suscita loro; “L’arte del riciclo” promuovendo percorsi di educazione ambientale e di cittadinanza attiva, sensibilizzando sui temi del riuso, del riciclo e del rispetto per l’ambiente, tra cartapesta, collage e pop up; “Cineforum” con la visione e la discussione di gruppo su film e documentari al fine di creare momenti di riflessione e condivisione.

All’interno del “Cag Pippo” sono presenti postazioni internet, accesso wi-fi, Tv-video, play station, spazi per laboratori, sala polifunzionale, spazio cinema, sala lettura e studio e spazio relax.

“Nei laboratori proposti si prevede l’adeguamento dell’attività in relazione all’età, alle specifiche capacità e preferenze” conclude la Marconi -. Ci si può iscrivere a pippo@pars.it oppure direttamente al centro “Pippo per gli amici” compilando all’ingresso l’apposita documentazione”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni