Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Varie Civitanova Marche

Civitanova, appena trentotto dichiarazioni di donazione degli organi

Civitanova, appena trentotto dichiarazioni di donazione degli organi

Al comune di Civitanova Marche sono state rilasciate appena trentotto dichiarazioni di donazione di organi, veramente poche se confrontate con gli altri comuni, un numero decisamente inferiore (meno di un quinto) alla media delle dichiarazioni raccolte dagli enti che hanno aderito al progetto “Una scelta in comune”.

Il dato si evince dal sito del Sistema Informativo Trapianti del Ministero della Sanità, ed è stato riferito dal dirigente Roberto Ripari, che è a capo dei Servizi Demografici, nell'ottica di far conoscere ulteriormente la possibilità dell'iscrizione al registro dei donatori poiché anche a livello nazionale i numeri potrebbero essere superiori.

Il Comune di Civitanova nel maggio scorso aveva aderito, sperando così di compiere un passo avanti decisivo per incrementare il numero di potenziali donatori di organi, al progetto “Una scelta in Comune” promosso dalla Regione Marche insieme a Federsanità Anci. Chiunque si rechi all'ufficio anagrafe per rinnovare la carta d'identità è invitato a compilare un modulo per esprimere il proprio consenso o diniego alla donazione.

Questi i dati attuali: presso l’ASL di Civitanova Marche 300, presso le ASL delle Marche 2.270, presso il Comune di Civitanova Marche 38, presso tutti i comuni delle Marche 13.169.

Nel 2015 sono stati segnalati 2.333 donatori e 2.999 trapianti (317 da vivente), mentre la situazione alla data 06.11.2016 è che sono in lista di attesa per trapianti 9.263 persone e le dichiarazioni di donazione sono 1.808.022 di cui: registrate presso le ASL 147.300, registrate presso i comuni 337.201 e registrate dall’AIDO 1.323.521.

Dal seguente sito possono essere tratti numeri ulteriori:  https://trapianti.sanita.it/statistiche

“Tengo particolarmente a questo servizio – commenta l'assessore alle pari opportunità Cristiana Cecchetti –  Un progetto solidale per una città solidale, che potrà salvare vite umane. C'è in Italia una cronica carenza di organi che tiene migliaia di vite in bilico. Donare può essere un gesto di infinita importanza e serve da parte di tutti la generosità, nei momenti in cui si è in salute, di mettere una parte di sé a disposizione degli altri. A Civitanova c'è bisogno di ricostituire il gruppo locale dell'Aido e questo è il momento giusto per farlo. Invito quindi gli interessati a dedicare un po' di tempo ed impegno all'associazione a farsi avanti. Diffondiamo insieme il valore della generosità”.

Alcuni numeri da parte del presidente provinciale Aido Elio Giacomelli: “Al giorno d'oggi la medicina e la chirurgia hanno fatto passi da gigante, il 90% dei trapianti ha esito positivo. Ma gli organi sono largamente insufficienti: in Italia si effettuano circa 3.000 trapianti l'anno, quando le persone in lista d'attesa sono all'incirca 10.000. Le persone disponibili a donare gli organi sono 1,5 milioni a livello nazionale, poco più di 8.000 in provincia di Macerata, circa il 2,5% della popolazione. Non abbiamo bisogno di una piccola crescita, ma di un aumento esponenziale. Quello della carta d'identità può essere una svolta decisiva, infatti nei comuni in cui il progetto è stato avviato a livello pilota ha visto oltre il 90% delle adesioni. E' necessario però che anche da parte degli impiegati comunali ci sia una disponibilità a fornire le giuste illustrazioni al cittadino, perché sono investiti di una responsabilità enorme”.

Ad illustrare i dettagli il dirigente Roberto Ripari: “Allo sportello anagrafe chiunque debba rinnovare il documento d'identità riceverà un modulo in cui esprimere il consenso o diniego alla donazione degli organi.  Noi provvederemo a trasmettere tutti i nominativi al Sistema informativo trapianti del Ministero della Sanità che li inserirà in un database nazionale. Anche chi non ha esigenza di rinnovare la carta d'identità può presentarsi spontaneamente per esprimere il proprio consenso. In qualsiasi momento i cittadini che abbiano un ripensamento possono tornare per firmare un modulo di recesso”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni