Sport

Camerino, al via la 9° edizione del Campionato Europeo Universitario di Tennistavolo

Camerino, al via la 9° edizione del Campionato Europeo Universitario di Tennistavolo

Cresce l’attesa a Camerino per la 9° edizione del Campionato Europeo Universitario di Tennistavolo che prenderà il via con la serata inaugurale del 15 luglio e si concluderà con la cerimonia di chiusura il 20 luglio. L’evento segue l’importante avvenimento sportivo delle Universiadi Napoli 2019. C’è grande attesa in città di oltre 200 componenti delle varie delegazioni sportive provenienti da 15 diverse nazioni europee. La macchina organizzativa è curata dal C.U.S. Camerino in collaborazione con l’Università di Camerino, l’EUSA (European University Sport Association) e il Comune di Camerino. Prevista anche la partecipazione di importanti pongisti di caratura mondiale presenti nel ranking internazionale dell’I.T.T.F (International Table Tennis Federation). L’evento sarà presentato ufficialmente martedì 9 luglio alle ore 12.00 presso la Sala Raffaello della Regione Marche in Ancona.

03/07/2019 14:10
Arcale e Visso calcio uniti per andare oltre l'emergenza

Arcale e Visso calcio uniti per andare oltre l'emergenza

Non è un matrimonio ma un fidanzamento, sì, e chissà che il Consorzio Arcale e la A.S. Visso, gloria calcistica locale, non decidano di accompagnarsi per un tratto di strada. Gira e rigira, Quinto Mattioli, presidente della squadra di calcio, e i rappresentanti del Consorzio che ha costruito le SAE hanno infine trovato un accordo: il Consorzio sarà lo sponsor ufficiale della A.S.D. Visso per il prossimo campionato di Terza categoria. La circostanza, cercata e costruita con pazienza, sarà illustrata in un incontro con la società, i calciatori e gli amministratori locali in programma per venerdì prossimo (ore 19) presso il campo di calcio a cinque di Visso in Località Palombare. È molto, è poco? Sicuramente è quel che serviva a una squadra di calcio costretta nelle ultime due stagioni a disputare le partite del campionato ospite prima di Porto S. Elpidio e Macerata, per il 2016/2017 e 2017/2018, poi di Camerino per la stagione successiva. Per approdare, forse, infine a Ussita, località più vicina e più facilmente raggiungibile. Il dramma del terremoto ha tagliato le gambe alle ambizioni del Visso ma non ne ha certamente intaccato l'orgoglio o infiacchito lo spirito combattivo. Al punto che il Visso, con le macerie ancora fumanti, riuscì a salire nella Seconda categoria per essere poi retrocesso, dopo un anno di permanenza nella stessa, nel 2018-19. Aiuti economici sono venuti in questi anni anche se non sufficienti per coprire tutte le spese. Ecco perché la sponsorizzazione del Consorzio Arcale rappresenta una bella boccata d'ossigeno per le casse della società. "Siamo grati al Consorzio - ha detto il presidente Quinto Mattioli - per essersi fatto avanti con la sponsorizzazione. Sappiamo bene che non potrà risolvere definitivamente e stabilmente i nostri problemi, né abbiamo mai pensato che potesse essere così. Il mio augurio è che altre imprese che operano sul territorio possano seguire l'esempio di Arcale e aiutare la società di calcio a far fronte alle spese e agli impegni del campionato. Qualcuno potrà storcere la bocca e osservare che in agenda ci sono altre priorità. È vero, ci sono cose forse più urgenti. Ma qualcuno mi sa dire quale occasione meglio di una partita di calcio sa ricostruire uno spirito di comunità, avvicinare le persone ed esaltare lo spirito di solidarietà? Correre dietro un pallone è un po' la metafora del desiderio che hanno le nostre genti di correre incontro al futuro". Il presidente del Consorzio Arcale, Giorgio Gervasi, è felice della sponsorizzazione concessa al Visso. Lo è quasi con lo spirito e l'intensità di un tifoso della squadra. "Ci rende orgogliosi la circostanza che ci porta a leggere il nome del Consorzio sulle maglie dei giocatori del Visso. Qui abbiamo lavorato e costruito le case d'emergenza per i terremotati. Abbiamo affrontato problemi e superato complicazioni, quando qualche malinteso è sorto non ci siamo girati dall'altra parte, non siamo scappati, lo abbiamo chiarito come avviene fra persone ragionevoli. Se abbiamo deciso di sponsorizzare il Visso è perché abbiamo semplicemente seguito quella che è la nostra vocazione di impresa socialmente responsabile. Sottolineo "socialmente" e "responsabile": ecco perché ci piace andare oltre il compito istituzionale. Con noi lavorano persone il cui compito principale è incontrare altre persone per dare risposte e soluzioni ai loro problemi. Arcale può dire orgogliosamente "Forza Visso!"

03/07/2019 12:57
Caldarola Volley, festeggiamenti per una stagione storica

Caldarola Volley, festeggiamenti per una stagione storica

Con il taglio della torta realizzata per festeggiare lo storico anno della doppia promozione in Serie D si conclude ufficialmente la Stagione 2018/2019 dell' ADUS Caldarola Volley. Grande festa Domenica 30 Giugno al palazzetto "Milena Nardi" di Caldarola dove, alla presenza delle più alte cariche del panorama provinciale del Volley, sono stati premiati ed omaggiati tutti gli atleti e gli allenatori protagonisti delle splendide vittorie dei campionati provinciali di Prima Divisione. Tutti i ragazzi, prima della cerimonia, hanno colto l'occasione per fare un giro nel centro storico di Caldarola, purtroppo ancora disabitato, per qualche foto ricordo. A fare gli onori di casa il Presidente Cataldi Simone anche nella veste di giocatore protagonista, il direttivo dell'ADUS Caldarola Volley e l'amministrazione Comunale nella persona del vicesindaco con delega allo sport Giovanni Ciarlantini che ha donato una targa all'associazione sportiva per congratularsi dei successi ottenuti; momento di grande emozione quando, a sorpresa, anche gli allenatori insieme agli atleti hanno voluto omaggiare la società per il grande lavoro svolto regalando anch'essi una targa. Grande affluenza e partecipazione di tutti gli intervenuti che hanno avuto modo di applaudire e festeggiare con un brindisi ancora una volta tutti gli atleti. Ora riposo più che meritato per tutti, in attesa delle prossime avventure nei campionati regionali di Serie D.  

03/07/2019 12:39
Recanatese, confermato il terzino Niccolò Monti

Recanatese, confermato il terzino Niccolò Monti

E’ fatta per la conferma in giallorosso dell’esterno difensivo Niccolò Monti. Nato a Bologna il 19 settembre del 2001, cresciuto nel settore giovanile del Parma, Monti approda alla Recanatese la scorsa estate conquistando subito la fiducia di mister e compagni. Sono ben 43 i gettoni di presenza collezionati nel corso della passata stagione di cui 34 in campionato, 2 nei play off ,1 in Coppa Italia e 6 nella Viareggio Cup. Infatti per Monti nel mese di marzo è arrivata anche la convocazione da parte del Parma per la partecipazione al Torneo di Viareggio, competizione che ha visto protagonista il difensore giallorosso schierato in tutte e 6 le partite disputate dal Parma eliminato solo in semifinale con il Genoa. Giocatore dotato di corsa, resistenza e forza, abile sia nella fase difensiva nel contrasto al portatore di palla che nella fase offensiva con le sovrapposizioni. 

02/07/2019 21:15
Recanati, Challenger Guzzini: Raul Brancaccio accede agli ottavi di finale

Recanati, Challenger Guzzini: Raul Brancaccio accede agli ottavi di finale

Quella di oggi si sta rivelando come la giornata degli italiani, dopo la bella affermazione di Samuele Ramazzotti in mattinata e la vittoria del derby di Alessandro Bega contro Enrico Dalla Valle (2-6, 7-5, 6-2), Raul Brancaccio nel primo pomeriggio riesce ad eliminare il finalista del Guzzini Challenger del 2018 Adrian Menendez-Maceiras (4-6 6-3 6-3). Il campano, in gran condizione dopo la vittoria al primo turno sul portoghese Oliveira, si aggiudica quindi il passaggio agli ottavi dove affronterà il vincitore della sfida tra il biellese Stefano Napolitano e l’austriaco Rodionov. “Sto vivendo un grande momento di forma – ha dichiarato al termine della partita Brancaccio – ho preparato bene questo torneo ed i risultati stanno arrivando. Spero di andare avanti il più possibile, anche se il caldo rischia di condizionare il gioco”. Lo spagnolo Maceiras abbastanza nervoso non è riuscito a recuperare un match già iniziato in salita nonostante sia abituato ad uscire dagli abissi come successo in più occasioni nella scorsa edizione del torneo perso per un soffio dopo aver venduto cara la pelle contro il più quotato Daniel Brands. Lo spagnolo però ha commesso troppi soprattutto tra il secondo ed il terzo parziale, in parte condizionati dall’ottimo gioco dell’azzurro. Per quanto riguarda le altre partite in tabellone il bielorusso Gerasimov ha staccato il pass per gli ottavi vincendo sullo svizzero Huesler per 7-5, 7-6. Il giovanissimo russo Pavel Kotov si è imposto invece sul peruviano Juan Pablo Varillas per 6-4, 1-6, 6-4, vittoria facile per la testa di serie numero uno del torneo Matthias Bachinger che ha liquidato in due set il cinese Zhang (6-1, 6-4), infine il brasiliano Thiago Seyboth ha sconfitto il russo Alsen Karatsev per 6-2, 7-5.

02/07/2019 19:02
Basket 3x3, ottimo piazzamento dell'under 18 della Feba Civitanova alle finali nazionali

Basket 3x3, ottimo piazzamento dell'under 18 della Feba Civitanova alle finali nazionali

Buonissima prestazione per il quartetto under 18 femminile della Feba Civitanova Marche che è stato impegnato nelle finali nazionali del 3vs3 a Castellana Grotte lo scorso weekend. Le momò si sono piazzate tra le prime dieci d'Italia, none per la precisione su 18 squadre, dopo aver disputato delle buone fasi di qualificazione in cui hanno trovato sulla loro strada delle compagini temibili. Tuttavia Sofia Binci, Margherita D'Amico, Stefania Maroglio e Anna Paoletti hanno detto la loro fin dal primo turno: dopo un esordio sfortunato contro Corato le biancoblu hanno avuto la meglio di Savona e del Virtus Albano. Nel secondo turno è arrivata la vittoria per 11-2 contro Battipaglia e per 16-9 contro Priolo mentre contro Trieste e la Reyer Venezia sono arrivate due sconfitte per 13-8 e 12-11. Nella finale per il 9° - 10° posto le momò hanno piegato Campobasso riuscendo quindi ad entrare nella "top ten" e confermando, dopo gli ottimi risultati conseguiti con la squadra under 18 femminile arrivata ad un soffio dalle finali nazionali, come il vivaio biancoblu sia da sempre una fucina di talenti ed un elemento importante da valorizzare da parte della società.

02/07/2019 18:33
L'U.S. Tolentino blinda la porta: dopo Rossi confermato anche Giorgi

L'U.S. Tolentino blinda la porta: dopo Rossi confermato anche Giorgi

L'U.S. Tolentino 1919 comunica di aver confermato per la prossima stagione il portiere Matteo Giorgi (classe 2000). Sarà, quindi, la giovane "pantera" di Belforte del Chienti a giocarsi la maglia n. 1 con Chistopher Rossi anche per il prossimo campionato. La coppia di portieri, infatti, difenderà la porta cremisi per il terzo anno consecutivo. Collezionate 9 presenze nelle due precedenti stagioni, Giorgi, cresciuto nel vivaio cremisi, ha dimostrato, oltreché un grande attaccamento alla maglia, una costante crescita tanto da guadagnarsi la fiducia di mister Mosconi e del Direttore Sportivo Crocetti.  Il commento di Matteo Giorgi: "Sono felice di restare al Tolentino perché sono cresciuto nel settore giovanile della società cremisi e mi sono sempre trovato bene per l'ambiente che ho trovato. La prospettiva di poter indossare questi colori, anche in serie D e nell'anno del Centenario, mi riempie di orgoglio. Darò tutto me stesso per ripagare la fiducia della società e del mister".

02/07/2019 18:11
Cambiamenti nello staff tecnico della Sangiustese

Cambiamenti nello staff tecnico della Sangiustese

Dopo le prime riconferme e le meritate vacanze, la Sangiustese torna al lavoro. Ed ecco dunque svelarsi i nuovi volti che entreranno immediatamente a far parte dello staff tecnico rossoblù: tra qualche settimana il gruppo inizierà ufficialmente il ritiro. Salutati il vice- allenatore Raffaele Gesuelli ed il preparatore atletico Marco Minnucci (“persone splendide con le quali abbiamo condiviso un percorso bellissimo” – ha dichiarato mister Senigagliesi), il tecnico osimano, al terzo anno sulla panchina dei calzaturieri, ritrova con sé un altro elemento di comprovato valore. Sarà sicuramente all’altezza (vista l’enorme statura) Andrea Armellini, confermato per la terza volta come preparatore dei portieri della Sangiustese. “Anche io tengo a ringraziare Gesuelli e Minnucci – ha dichiarato l’ex estremo difensore classe 1970, con un grande passato nei professionisti -  persone straordinarie fuori dal campo, con le quali anche professionalmente ci siamo trovati alla grande, collaborando in maniera egregia e formando un gruppo molto affiatato. Amo le sfide e l’obiettivo condiviso con la Società è quello di provare a migliorare sempre. Ci proveremo anche quest’anno, anche se fare meglio della stagione passata sarà difficilissimo. Ritrovo Mauro Chiodini, professionista esemplare, che l’anno scorso non ha saltato una gara, sfoggiando sempre grandi qualità. Ci metteremo nuovamente alla prova”. Ed ecco i volti nuovi. Oltre a Massimo De Reggi, già annunciato in precedenza dalla dirigenza rossoblù nel nuovo ruolo di fisioterapista, sono ben due le new entries che entreranno nello staff che quotidianamente affiancherà mister Senigagliesi. “Abbiamo già avuto diversi incontri – ha commentato il tecnico –due ragazzi splendidi, scelti proprio in base alle loro doti umane e professionali. Competenti, intelligenti, disponibili al dialogo e al confronto, vogliosi di crescere. Per la Sangiustese questo sarà una sorta di anno zero. Il nostro calcio rimarrà giovane e frizzante. Non vediamo l’ora di cominciare”. Saranno Fabio Roscioli, vulcanico allenatore civitanovese doc, classe 1977 e Tiziano Bovetti, promettente preparatore atletico classe 1988, i suoi più stretti collaboratori nella prossima stagione di Serie D. Fabio Roscioli, ex tecnico della Juniores Nazionale del Montegiorgio e collaboratore di Mister Massimo Paci, autore della straordinaria cavalcata della Futura 96 dalla Seconda Categoria alla Promozione ed in tempi più recenti sulla panchina del Montecosaro, nuovo vice-allenatore, si dice già entusiasta della nuova esperienza. “Senigagliesi è uno dei migliori tecnici del panorama marchigiano. Proverò a essere utile – ha dichiarato Roscioli - fornendo il mio contributo, ma al tempo stesso verrò quotidianamente arricchito dai suoi insegnamenti. La Società si sta muovendo bene da anni ed i risultati conseguiti parlano chiaro. Persone serie ed appassionate, che ogni anno cercano di migliorarsi e che mettono il cuore in quello che fanno. Una sfida che non vedo l’ora di iniziare con grandi stimoli e motivazioni”. Sulla stessa falsariga anche il nuovo preparatore atletico Bovetti, laureato in Scienze Motorie. “Per anni – ha dichiarato – ho fatto parte dello staff di Mister Zannini. In questa stagione ho deciso di cogliere al volo l’opportunità di fare una nuova esperienza in una Società seria e ambiziosa come la Sangiustese ed in una categoria importante e prestigiosa come la D. Entro a far parte di un nuovo staff: sarà interessante mettersi alla prova con nuove metodologie di lavoro e provare a crescere. Vedere giocare la Sangiustese dall’esterno in questi anni era bello e divertente: un progetto tecnico innovativo che proveremo a portare avanti”.  

02/07/2019 17:55
Il Villa Musone non si ferma sul mercato: ufficializzati altri due innesti di qualità

Il Villa Musone non si ferma sul mercato: ufficializzati altri due innesti di qualità

Il Villa Musone continua ad essere protagonista in questa fase di mercato. Il direttore sportivo Massimiliano Trozzi ha messo a segno altri due innesti di qualità a rinforzare ulteriormente la rosa a disposizione di mister Maurizio Marincioni. Il primo nome è quella di Luca Morra, centrocampista classe '89. Giocatore di notevole caratura può vantare esperienze in Promozione, Osimana e Portorecanati, e Prima Categoria ma il suo nome è legato a quello del San Biagio con cui ha disputato ben sei campionati, l'ultimo proprio la scorsa stagione. Un tassello importante per la mediana dei villans dove metterà a disposizione la sua esperienza. Il secondo nome è una vecchia conoscenza del mondo gialloblu come Lorenzo de Martino, attaccante classe '98, già nelle fila del Villa Musone dal 2015 al 2017. Un ritorno con i villans, per un elemento interessante del reparto avanzato che porterà sicuramente brio in avanti. Il mercato dei gialloblu comunque non si ferma qui: il ds Trozzi è ancora al lavoro per completare l'organico a disposizione di mister Marincioni, con l'obiettivo di inserire degli innesti mirati per terminare la rosa.  

02/07/2019 17:36
Stefano Micozzi dopo il passaggio alla Jesina: "Hr Maceratese e Portorecanati, ecco la mia verità"

Stefano Micozzi dopo il passaggio alla Jesina: "Hr Maceratese e Portorecanati, ecco la mia verità"

"A seguito della mia decisione di entrare a far parte dello splendido mondo della Jesina Calcio, a palla ferma come si suol dire, ho la necessità di chiarire una volta per tutte cosa è realmente accaduto in merito a 2 “vecchi” argomenti". Stefano Micozzi, dopo l'ufficialità dell'incarico di direttore generale con delega al settore giovanile nella Jesina Calcio, ha voluto evidenziare le sue verità in riferimento a due club che nel recente passato hanno visto legato il loro nome al suo.  HR MACERATESE -  L'argomento più di stretta attualità è quello riguardante l'Hr Macertese, dopo che il presidente Crocioni lo aveva tirato in ballo nella conferenza di presentazione del nuovo allenatore Marinelli e del ds proculo svoltasi lo scorso 8 giugno: "Premesso che parlo esclusivamente per mio conto, vorrei dire come sono andati i fatti. Nel mese di Maggio l’assessore Canesin contattava me e Maurizio Gagliardini, per chiederci se ci fosse una possibilità di aiutare il progetto HR Maceratese. Nel corso dell’unico incontro in cui ero presente (sono a conoscenza che con Maurizio gli incontri sono stati almeno 3) sono stato molto chiaro nell’impegnarmi (insieme a Maurizio e altre persone da me rappresentate) a garantire una cifra ben precisa, compresa tra i 100 ed i 150 mila euro all’anno per tre anni. Ma da impiegare esclusivamente nella gestione sportiva del club. Non certo per “rilevare” le quote dell’HR Maceratese, vorrei sottolinearlo. "L’HR Maceratese, ma la vorrei chiamare col suo vero nome, e cioè l’Helvia Recina - prosegue Micozzi -, è la società di cui sono stato presidente per circa 15 anni. Quando ho chiesto aiuto a Crocioni proponendogli la presidenza del club, l’ho fatto senza chiedere un soldo, naturalmente. In modo che tutte le risorse fossero state destinate alla gestione del club stesso. Ora, dopo solo 4/5 anni di presidenza, chi volesse aiutare la squadra deve pagare per rilevare quote? Mi sembra davvero una assurdità. Tanto più che Crocioni ha preso la squadra in Promozione, la stessa categoria in cui è ora, quindi non si può neanche dire che sia cresciuta di valore. Credo che siano state male interpretate le parole di Crocioni, secondo me il senso della sua intervista è stato travisato. Comunque, per dovere di cronaca, devo dire che alla nostra proposta non è mai stata data una risposta, per lo meno a me".PORTO RECANATI - Riguardo il ruolo di direttore generale ricoperto soltanto per un breve periodo col Portorecanati Crocioni precisa i motivi della conclusione anticipata del suo rapporto col clob: "La mia avventura è terminata quando, a dicembre 2018, ho prospettato al presidente Pigini cosa fare per evitare una retrocessione, ahimè poi verificatasi come da preventivo. Ho evidenziato tutte le problematiche in essere chiedendo l’autorizzazione a sostituire alcune figure (calciatori e non) con altre figure già individuate allo stesso costo, senza quindi gravare oltremodo sui costi di gestione. Questo per quanto riguarda la prima squadra". "Allo stesso modo - precisa Micozzi -, nella gestione del settore giovanile, avevo individuato alcuni tecnici molto validi da inserire nell’organigramma a discapito di alcune figure già presenti. Il presidente non ha avallato queste scelte, quindi non ho avuto altra possibilità se non quella di abbandonare un progetto che avrebbe, secondo me, portato ad una crescita della Società arancio/azzurra oltre che al mantenimento della categoria per quanto riguarda la prima squadra. Naturalmente comprendo la scelta del presidente, quasi tutte le persone da sostituire erano, infatti, di Porto Recanati. Purtroppo a volte, per crescere, bisogna fare anche scelte impopolari. Resto comunque un gran tifoso del Porto. Quei colori e quel paese rimarranno sempre nel mio cuore. Colgo l’occasione per fare un grosso in bocca al lupo a Leonardo Scodanibbio, il nuovo Responsabile Settore di Base. Mi complimento con il presidente Pigini che, seguendo il mio consiglio, ha preso quanto di meglio disponibile sulla piazza". "Chiudo - afferma Micozzi - augurando le migliori fortune alla nuova S.S. Maceratese, al Porto Recanati nell’anno del centenario e naturalmente alla Jesina, che da oggi (anzi da ieri) è la mia nuova scommessa da vincere. Buon calcio a tutti".

02/07/2019 17:32
Campionati italiani calcio a 5 Polizia Locale: gli agenti di San Severino chiudono al quinto posto

Campionati italiani calcio a 5 Polizia Locale: gli agenti di San Severino chiudono al quinto posto

Si è dovuta accontentare di un quinto posto, seppure imbattuta in tutti gli incontri, la rappresentativa della Polizia Locale del Comune di San Severino Marche che ha preso parte, con la quotatissima formazione del G. S. Pesaro, al Campionato nazionale di calcio a 5 dell’Associazione Nazionale Polizia Municipale Italia svoltosi a Pizzo Calabro, in provincia di Vibo Valentia. La classifica a gironi non ha premiato i portacolori del team marchigiano, con qualche inserimento da altre realtà del centro Italia, sceso in campo insieme ad altre 12 rappresentative tra cui quelle dell’Aquila, di Torre del Greco, del Castellammare, di Salerno. Reggio Calabria, bari, Andria, Palermo, San Severo, Torino, Montesilvano e Venezia. Dopo aver affrontato un girone di qualificazione a tre squadre, il G. S. Pesaro ha battuto il Reggio Calabria per 7 a 1 e pareggiato con il Torino per 4 a 4 (vittoria ai calci di rigore e primato nel girone). Superata la fase eliminatoria i marchigiani hanno affrontato,  pareggiando 0 - 0, il Torre del Greco ai quarti di finale per poi perdere 8 - 7 ai calci di rigore per il passaggio alle semifinali. Nelle finali dal quinto all’ottavo posto, il G.S. Pesaro ha battuto il Bari  per 3 a 2 e vinto la finale per il quinto e il sesto posto contro il Torino per 3 a 2. Il campionato è stato vinto dal Montesilvano in finale contro il San Severo. Da sottolineare l’esordio in campionato dell’agente Andrea Palazzesi, in forza al comando della Polizia Locale di San Severino Marche, che ha ottimamente difeso la porta e che è risultato uno dei migliori nelle file del G. S. Pesaro. Questa la rosa della formazione: Luca Crescentini, Federico Cardorani e Andrea Palazzesi della Polizia Locale di San Severino Marche, Fiorenzo Fiorani della Polizia Locale di Macerata, Massimiliano Petrella della Polizia Locale di Ancona, Rodolfo Pazzaglia, Massimo Giusti, Mirco Biondi, Gianluca Costantino Ferri e Claudio Scirocco della Polizia Locale di Pesaro, Michele Schiavone, Giacomo Santinelli e Luca Renzi della Polizia Locale di Fano, Michele Fabbroni della Polizia Locale di Pergola, Tullio Candido della Polizia locale di Riccione, Luca Romano della Polizia Locale di Pescara. Il team era allenato da Elia Renzoni e guidato da Fiorenzo Troisi, medico sociale il dottor Pietro Cuzzupoli. .      

02/07/2019 15:11
GoldenPlast Potenza Picena, Margherita Flamini confermata scout

GoldenPlast Potenza Picena, Margherita Flamini confermata scout

La giovane scout “fatta in casa” farà parte dello staff biancazzurro anche nel prossimo anno in Serie A3 Credem Banca. La recanatese Margherita Flamini, appena 20 anni all’anagrafe, ha convinto tutti per capacità e precisione. Da scommessa lanciata nel torneo 2017/18 dal sodalizio marchigiano dopo un periodo di volontariato nell’ambito del progetto formativo di Alternanza Scuola Lavoro, la collaboratrice è da considerarsi ormai una “veterana” alla terza stagione in A. Scoutman Margherita Flamini: “Sono molto contenta di continuare a far parte della famiglia biancazzurra. I due anni in cui ho ricoperto ufficialmente questa masione sono stati belli e formativi. Ho allacciato un bellissimo rapporto con lo staff. Nell’ultimo Campionato, in particolare, Gianni Rosichini mi ha fatto sentire a tutti gli effetti parte del gruppo. Ho gioito e sofferto con la squadra!”

02/07/2019 14:25
Tennis, Guzzini Challenger: i risultati della prima giornata

Tennis, Guzzini Challenger: i risultati della prima giornata

Prosegue il cammino di Matteo Viola al Guzzini Challenger, il veneto, con in bacheca tre Challenger in singolare e cinque in doppio, ha vinto il derby italiano contro Emiliano Maggioli per 6-3, 7-6. Un vero peccato per il giovane marchigiano classe 2001 e cresciuto sotto la guida di Luca Pavoni che lo ha allenato fino all’età di 16 anni. Dallo scorso anno Maggioli è seguito, a Tirrenia, da Fantone e il suo circolo è il CT Montecchio in provincia di Pesaro. La partecipazione al Guzzini è servita comunque a fare esperienza, il ragazzo ha ottima tecnica e talento tanto che è riuscito a portare fino al tie-break il più esperto Viola. Insieme a Samuele Ramazzotti rappresenta il futuro del tennis marchigiano. È uscito dal Guzzini dopo meno di due ore di gioco il veterano Luca Vanni che nulla ha potuto contro la potenza del russo Alen Avidzba (7-6, 6-4). Dopo il grande exploit al Challenger di Milano in cui è uscito in semifinale Lorenzo Musetti non è riuscito a ripetersi a Recanati. Il vincitore degli Australian Open Junior e numero 1 della sua giovane categoria non è riuscito a contrastare il gioco imprevedibile del giapponese Yosuke Watanuki (6-0, 6-2). Comunque il Guzzini è uno dei primi Challenger che la grande promessa del tennis italiano sta affrontando in carriera dopo i grandi risultati ottenuti a livello giovanile. Musetti alla conclusione del match è stato premiato dal presidente del circolo Adolfo Guzzini con il premio del miglior giovane talento del torneo.  

02/07/2019 12:05
Calcio, Serralta: mister Biciuffi lascia la squadra

Calcio, Serralta: mister Biciuffi lascia la squadra

In casa Serralta si sta lavorando per la squadra di Terza Categoria e il primo passo dovrà essere quello di trovare il nuovo allenatore. Paolo Biciuffi, infatti, non siederà più in panchina. Le strade tra il club gialloblù e il mister tolentinate si dividono dopo due campionati e dopo il suo ritorno(dopo aver fatto sei stagioni) al Serralta avvenuto nel momento della ripartenza della squadra di calcio. Al termine di un ottimo lavoro, Biciuffi è pronto a valutare qualsiasi proposta e si sente pronto per una nuova avventura confidando quindi in una chiamata da parte di un altro club. Intanto l’allenatore ci tiene a ringraziare e salutare la società, lo staff con cui ha collaborato e tutti i giocatori che hanno sempre dimostrato grande impegno.

02/07/2019 11:31
Atletica, la sprinter recanatese Melissa Mogliani Tartabini conquista il titolo tricolore nei 100mt piani

Atletica, la sprinter recanatese Melissa Mogliani Tartabini conquista il titolo tricolore nei 100mt piani

Dopo il titolo nei 60m indoor di quest’inverno la sprinter recanatese si aggiudica i 100m nella massima rassegna nazionale under 18. Sulla pista di Agropoli (SA) intitolata a Pietro Mennea lo scorso 21 giugno la velocista leopardiana in una gara al cardiopalma vince la finale in 11”90 con vento regolare +0.9 m/s, ristabilendo il nuovo primato marchigiano di sempre e la miglior prestazione italiana allieve dell’anno che già le apparteneva. La competizione si è presentata molto difficile fin dalle batterie di qualificazione dove un vento ballerino con picchi di +4.0 m/s ha rimescolato le carte ed ha presentato in finale atlete con poche certezze e tanta tensione. Dopo lo start la Tartabini si è portata al comando con un’accelerazione dirompente per poi resistere al ritorno delle avversarie fino al traguardo dove è riuscita ad arrivare con un centesimo di vantaggio sull’altra marchigiana Greta Rastelli (T.A.M.) 11”91, terza la pugliese Antonella Todisco (Alteratletica Locorotondo) 12”04 e quarta la piemontese Gaya Bertello (P. Novatletica Chieri) 12.09, tutto ciò al cospetto di una tribuna gremita che le ha dedicato la standing ovation rendendo onore ad una delle finali tra le più combattute ed avvincenti di sempre. La sprinter allenata dal tecnico Alessandro Rovati conquista così il suo secondo titolo tricolore con un crono che la colloca in ottima posizione nelle graduatorie europee in vista dei possibili futuri appuntamenti internazionali. Una raggiante Melissa commenta così quando accaduto: “C’era tensione dopo le batterie ma in finale dietro al blocco di partenza sono riuscita a trovare la giusta concentrazione, mi sentivo preparata e ed ero fiduciosa che nelle stesse condizioni di vento delle mie avversarie i valori sarebbero emersi, ringrazio e condivido questo titolo con tutte le persone che hanno sempre creduto in me, il mio allenatore, le mie compagne di squadra e la mia famiglia”. Benissimo si è comportata anche la staffetta recanatese della 4x100mt che assieme a Melissa ha visto schierate Sofia Malatini, Ilaria Marconi e Giorgia Cervellini ottenendo il quarto posto in batteria e mettendo alle spalle ben cinque squadre in classifica generale. È la terza frazionista Ilaria Marconi ad esprimere la soddisfazione di un intero gruppo: “sapevamo che sarebbe stata una gara difficile ma eravamo determinatissime, abbiamo dato il massimo e battagliato con squadre più accreditate di noi, torniamo da questa sfida molto soddisfatte e più unite che mai”. Orgoglioso delle proprie atlete è il tecnico Alessandro Rovati: “La vittoria di Melissa e la bella prestazione della staffetta sono il risultato della passione e della determinazione di queste eccezionali ragazze che grazie al duro lavoro hanno ottenuto risultati importantissimi, sono felice ed orgoglioso di poter contribuire alla loro crescita sportiva e caratteriale”.

02/07/2019 10:02
Rinforzo in mediana per la Settempeda, ufficializzato Manuel Minnucci

Rinforzo in mediana per la Settempeda, ufficializzato Manuel Minnucci

La Settempeda batte un altro colpo di mercato. Il terzo volto nuovo dei biancorossi per la Prima Categoria è Manuel Minnucci. Il classe 91’ è giocatore di provata esperienza e andrà a rinforzare la mediana. Minnucci vanta diverse stagioni nel campionato dove la Settempeda si presenterà da neopromossa avendo militato nella Lorese per tre stagioni(vittoria del campionato) e ben quattro nel Caldarola(successo in campionato e in Coppa Marche in Seconda). In questa stagione Minnucci ha giocato nell’Amandola facendo molto bene e mettendosi in luce in una squadra che ha raggiunto i playoff. Autentico jolly di centrocampo potrà tornare utile quindi in diverse posizioni dando un contributo importante dal punto di vista tattico, fisico e di quantità. Ecco le prime parole di Minnucci da biancorosso: “Finalmente arrivo alla Settempeda dopo averla sfiorata negli anni passati. Ho avuto diversi incontri, ma non c’erano state le condizioni per trovare un accordo, anche perché io sono uno che mette davanti a tutto la categoria e quindi ho fatto altre scelte. Quest’anno fortunatamente le cose sono cambiate e con la Settempeda in Prima è stato semplice venire a San Severino. Conosce bene l’ambiente, la forza della squadra, la serietà della società e so che ci sono compagni forti come Fiecconi che conosco molto bene. Infine sono felice di aver accontentato Sauro Orazi con cui c’è stima e ora sono riuscito a dirgli di sì e sono certo che potremo vivere una bella stagione”. La Settempeda non si ferma e continua a lavorare per completare la squadra e in attesa di ulteriori acquisti, porta a termine un’altra riconferma. E’ ufficiale, infatti, la permanenza di Roberto Sorichetti che continuerà ancora a giocare, almeno per un altro campionato

02/07/2019 09:51
La Junior Jesina vince il derby con Giovane Ancona e trionfa nella 34° edizione del "Nando Cleti" (FOTO)

La Junior Jesina vince il derby con Giovane Ancona e trionfa nella 34° edizione del "Nando Cleti" (FOTO)

La Junior Jesina si è portata via anche il Cleti. Lo Stadio della Vittoria di Macerata ha nuovamente portato bene al club leoncello che sabato sera ha trionfato nella 34° edizione del torneo di calcio giovanile “Nando Cleti” superando nella finale-derby la Giovane Ancona 3-1. Una settimana dopo aver festeggiato nel Velox categoria Allievi, mister Favi ha conquistato anche il trofeo più prestigioso per gli Esordienti a 9. Davanti a oltre 500 spettatori accorsi nello storico impianto per l'ultimo atto della kermesse vetrina curata dalla Junior Macerata, i nuovi padroni sono stai trascinati dallo scatenato Bordoni che ha aperto le marcature (poi il pareggio dei dorici su rigore con Cingolani) e quindi ha fatto doppietta e tripletta. I leoncelli succedono alla Vigor Senigallia nell’albo d'oro. La serata era iniziata con la finalina per il 3° posto andato all’Alma Juventus Fano vittoriosa nettamente 7-1 sugli abruzzesi del Cologna. Si è conclusa tra le note di “We are the Champions” dei Queen e con la cerimonia di premiazione che ha visto gli interventi, tra gli altri, del vicepresidente della Figc Marche Ivo Panichi, dei vertici federali e arbitrali sia maceratesi che fermani, della presidentessa dell’Avis comunale di Macerata (partner etico del torneo) Elisabetta Marcolini, nonché la presenza della mamma del compianto Nando Cleti, Marisa Perroni e di Nazzareno Ortenzi dell’azienda Oro della terra partner del settore giovanile della Junior Macerata. Queste le formazioni della finalissima 2019. Junior Jesina: F. Pierandrei, Bacelli, M. Rosi, Locanto, D’Onofrio, D. Rosi, Massei, Useini, Bordoni, J. Pierandrei, Santoni. A disposizione Trosini. All.Favi Giovane Ancona: Manganelli, Quercetti, Ortolani, Marzuolo, Canale, Franca, Maggiori, Gioacchini, Baldoni, Cingolani, Mazzoni. A disposizione Simonetti, Astolfi, Martella. All. Impiglia  

01/07/2019 17:46
Wimbledon 2019, Camila Giorgi fuori al primo turno contro Yastremska

Wimbledon 2019, Camila Giorgi fuori al primo turno contro Yastremska

Un torneo di Wimbledon da dimenticare per Camila Giorgi. La tennista ventottenne, nata a Macerata, si è arresa in 68 minuti di gioco con un doppio 6-3 all'ucraina  Dayana Yastremska nel match di primo turno disputatosi sull'erba londinese. Camila, recentemente rientrata da un lungo infortunio, non è apparsa nelle migliori condizioni fisiche. La velocità dei suoi colpi, solitamente inviadibile, è apparsa visibilmente ridotta. La marchigiana non è riuscita ad approfittare nemmeno dei due break avuti sul 2-1 e sul 3-2 nel primo set.  La sconfitta costerà alla Giorgi tanti punti in classifica Wta, visto che difendeva lo storico quarto di finale raggiunto lo scorso anno.

01/07/2019 16:03
Centro Nuoto Macerata, mese di giugno ottimo per preparare i prossimi Campionati Regionali (FOTO)

Centro Nuoto Macerata, mese di giugno ottimo per preparare i prossimi Campionati Regionali (FOTO)

Luglio è arrivato, si entra nel mese dei Campionati Regionali e il Centro Nuoto Macerata vi giunge sulla scia di risultati incoraggianti. Nelle scorse settimane l’associazione biancorossa ha partecipato a diversi meeting di livello internazionale in vasca lunga, proprio allo scopo di saggiare lo stato di preparazione dei suoi atleti. E non sono mancate le medaglie. Il Centro Nuoto Macerata è stato protagonista alla “Rossini Swim Cup” di Pesaro dove, a confronto con le star della nazionale ungherese, Maria Chiara Balestrini e Leonardo Maria Mariotti, sono addirittura riusciti a prendere il terzo posto rispettivamente nei 50 mt farfalla e 50mt dorso. I nuotatori maceratesi inoltre hanno centrato anche due finali in notturna con le giovanissime (2006) Giada Leboroni e Maria Chiara Balestrini nei 100 dorso e 100 farfalla.   Il secondo appuntamento in vasca olimpionica è stato al “Livorno Summer Meet” dove, oltre alle ottime prove cronometriche di tutta la squadra, è arrivato anche l’ottimo argento della Esordiente A (2007) Emma Samoila nei 50mt stile libero. Negli stessi giorni i baby del team hanno disputato a Grottammare il Campionato regionale Esordienti B. Il gruppo del CN Macerata ha ben figurato in tutte le batterie finali dei diversi stili. Si è fatto notare in particolare Nica Pianelli che ha concluso al 4° posto a pochi centesimi dal podio sia i 400 stile libero che i 100 misti, bravo anche Filippo Pugnaloni che nel 200 dorso si è piazzato quinto. Tommaso Campanella, Federica Foglia e Irene Paglialonga hanno migliorato i record personali. I grandi dei Master invece a giugno, a Città di Castello, hanno terminato la stagione in piscina in vasca da 50 metri. Nella giornata di sabato si sono contraddistinti per tecnica e tenacia gli atleti che hanno affrontato la distanza più lunga, quella dei 1500 stile libero: Michele Dulci, Giorgio Bormioli, Maurizio Fedeli e Diego Puccitelli. La domenica invece è stata costellata da medaglie tutte prese dai “ranisti”: eccellenti secondi Lorenzo Strolla e Laura Gentilucci, terza Carla Bianchini. Bene anche Alessandro Orazi che nei 50 stile libero. Per i Master allenati da Francesca Vella si apre ora la stagione delle gare in mare.

01/07/2019 14:58
Tennis, Guzzini Challenger: si delinea il tabellone principale

Tennis, Guzzini Challenger: si delinea il tabellone principale

Samuele Ramazzotti e Nikola Cacic entrano nel tabellone principale del Guzzini Challenger. Lo jesino (giocava quindi in casa essendo originario della provincia di Ancona) ha liquidato lo svizzero Luca Margaroli imponendosi soltanto al terzo set per 6-1, 3-6, 7-5, più agevole l’affermazione del serbo contro lo spagnolo Sergio Martos Gornes 6-3, 6-1. Con questi due match si completa il tabellone principale che è già iniziato questa mattina con le prime partite. Lo svizzero Huesler ha battuto il francese Sakharov per 6-3, 7-6 staccando così il pass per il secondo turno dove incontrerà il bielorusso Gerasimov.   Le teste di serie sono passate direttamente al secondo turno, il numero uno Matthias Bachinger incontrerà il vincente della sfida tra Giovanni Fonio ed il cinese Zhizhen Zhang in programma oggi pomeriggio. Mentre c’è attesa per le sfide serali in cui scenderanno in campo diversi italiani: Luca Vanni contro il russo Alen Avidzba, Lorenzo Musetti nella sfida in notturna contro il giapponese Watanuki e i derby tra Andrea Vavassorri e Marco Bortolotti (il vincitore sfiderà un altro italiano Filippo Baldi) e Matteo Viola contro Emiliano Maggioli.

01/07/2019 13:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.