Sport

A2, battuta d'arresto per la Cbf Balducci Macerata: Ravenna si impone in quattro set (VIDEO)

A2, battuta d'arresto per la Cbf Balducci Macerata: Ravenna si impone in quattro set (VIDEO)

La CBF Balducci HR Macerata esce a bocca asciutta dal turno domenicale, vittima di un 1-3 punitivo per le ragazze allenate da coach Luca Paniconi, che offrono una prestazione in continuità di crescita con la vittoria infrasettimanale contro Talmassons, giocando alla pari contro l’Olimpia Teodora Ravenna, senza riuscire però a raccogliere quanto seminato. Lipska ancora opposta in diagonale con Lancellotti, confermate Pomili e Maruotti schiacciatrici mentre al centro parte Rita al posto di Martinelli accanto a  Mancini, con  Bisconti libero. Dall’altra parte coach Simone Bendandi inizia con la diagonale Morello-Kavalenka, Piva e Guasti in banda, Guidi e Torcolacci al centro con la maceratese Rocchi libero. Inizio punto a punto, Ravenna cerca di menare le danze ma la CBF Balducci resta in scia e sorpassa con 3 attacchi consecutivi di Lipska. 12-11 ma sul cambio palla il turno al servizio di Guasti inguaia la ricezione delle padrone di casa. Sul 12-14 Paniconi intuisce il pericolo e chiama il time-out, ma non basta per impedire alla Olimpia Teodora di dilagare, con il servizio di Morello a mettere ancora in difficoltà Macerata, che annulla 3 set ball con un errore dai 9 metri di Morello, un ace di Lancellotti ed un attacco di Lipska. Ma è proprio Lipska ad incappare sul muro di Kavalenka (MVP dell’incontro) per il 17-25 finale. L’opposta polacca trascina la CBF Balducci all’inizio del secondo set, firmando 4 punti nel 7-3 iniziale, prima che Ravenna inizi ad assottigliare il gap e a sorpassare (10-11) con un muro di Kavalenka prima e un errore al servizio di Maruotti poi. Guidi schiaccia a terra su una ricezione di Pomili per il massimo vantaggio dell’Olimpia Teodora (11-15) prima che Macerata inizi un lento ma inesorabile recupero, variando le sue soluzioni offensive. Il pareggio arriva nelle calde fasi finali sul 23 pari grazie ad un muro di Rita. Guasti sbaglia la pipe ed è il primo set ball per l’Helvia. Kavalenka manda pareggia e lo fa di nuovo sul 25 pari; Lipska dalla seconda linea dà ancora una chance di pareggiare, ma Piva pareggia di nuovo prima di murare di nuovo su Lipska. Out di Maruotti in pipe, 26-28 anche il secondo set prende beffardamente la strada di Ravenna. Per nulla intimorita, Macerata ripropone nel terzo set l’approccio del secondo, portandosi sul 10-7. Paniconi ruota al centro, inserendo Martinelli per Rita. Bendandi chiama time-out e Ravenna si riassesta recuperando e passando davanti. Le padrone di casa faticano sul muro ospite (10 punti contro i 5 della CBF Balducci) ma riescono a mantenere il set in equilibrio fino al 22 pari, prima di trovare l’allungo decisivo, con Lipska a trovare due mani-out per il 25-22. Grande equilibrio anche nel quarto set. Macerata cerca di menare le danze ma non riesce ad allungare, Ravenna raggiunge e sorpassa ma neanche le ospiti riescono a piazzare il break permettendo agli attacchi di Lipska, Pomili e Maruotti di riagganciare sull’11 pari. Si va punto a punto ma sul 16 pari Mancini e Maruotti trovano i punti per il massimo vantaggio della CBF Balducci (19-16), Ravenna incombe, ma Pomili e Lipska trovano i punti per il 23-22. Non basta però: Kavalenka e Assirelli per il match point, prima dell’out di Lipska che chiude il match. “Per quelle che sono state le nostre condizioni in queste settimane credo che le nostre ragazze abbiano dato il massimo – mastica amaro coach Paniconi – È un peccato perché dopo aver giocato una partita del genere qualcosa si raccoglie. Purtroppo la pallavolo è così, si può perdere anche per pochi punti. Dispiace molto perché, a parte la seconda metà del primo set dove abbiamo subito, abbiamo giocato assolutamente alla pari nonostante le emergenze, abbiamo trovato in corso d’opera delle soluzioni per ovviare a delle problematiche a muro.” “Sono contento per i 3 punti, non sono contento per quello che abbiamo regalato – l’analisi in chiaro scuro di coach Bendandi – Ovviamente c’è anche il merito di Macerata, ma 12 errori diretti nel secondo e nel terzo set mi fanno imbestialire. Sicuramente è dovuto anche all’inesperienza, quindi ci vorrà del tempo ma occorre trovare la capacità di imparare a leggere le situazioni.” CBF BALDUCCI HR MACERATA-OLIMPIA TEODORA RAVENNA 1-3 CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pomili 11, Martinelli 2, Lancellotti 3, Giubilato ne, Renieri ne, Pirro ne, Lipska 23, Mancini 6, Maruotti 10, Rita 3, Sopranzetti ne, Bisconti (L). All. Paniconi. OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Morello 3, Poggi, Piva 23, Bernabè, Assirelli 2, Monaco, Guidi 7, Torcolacci 11, Guasti 9, Kavalenka 24, Rocchi (L), Giovanna ne. All. Bendandi ARBITRI: Mesiano-Traversa PARZIALI: 17-25 (21’), 26-28 (31’), 25-22 (26’), 23-25 (26’). NOTE: CBF Balducci 8 errori in battuta, 4 aces, 5 muri vincenti, 57% ricezione positiva (36% perfetta), 30% in attacco; Olimpia Teodora 14 errori in battuta, 4 aces, 10 muri vincenti, 48% ricezione positiva (30% perfetta), 41% in attacco.

18/10/2020 20:58
Atletica, fa festa l'Avis Macerata: Eleonora Vandi conquista il tricolore nei 1500 metri

Atletica, fa festa l'Avis Macerata: Eleonora Vandi conquista il tricolore nei 1500 metri

Finalmente il tricolore assoluto per Eleonora Vandi. Dopo una lunga serie di piazzamenti sul podio e di titoli giovanili, la mezzofondista dell’Atletica Avis Macerata festeggia un successo tra le grandi. A Modena la 24enne pesarese è campionessa italiana dei 1500 metri con il tempo di 4’18”39, a soli tre decimi dal record personale. La maggiore soddisfazione della carriera, nella distanza più lunga rispetto a quella preferita degli 800 metri, che nella scorsa stagione l’hanno vista indossare la maglia azzurra ai Mondiali di Doha. Nel rettilineo finale arriva il sorpasso decisivo della figlia d’arte di papà Luca, valido specialista proprio dei 1500, e della mamma quattrocentista Valeria Fontan, che studia beni culturali in Veneto dove si allena con l’ex campione marocchino Faouzi Lahbi. Nella rassegna nazionale dedicata a mezzofondo e marcia, in questa stagione così particolare, brillano diversi altri marchigiani. L’osimana Serena Frolli (Team Atletica Marche) è splendida quarta sui 2000 siepi under 18, al debutto nella categoria e a un soffio dalla terza posizione. Formidabile il suo progresso con 7’06”28 per migliorare di ben quindici secondi il record regionale allieve che aveva già firmato quest’anno in 7’21”24. Nella marcia, sui 10 chilometri, ottimo quarto posto nella gara under 18 di Mattia Grilli (Atl. Civitanova), 17enne di Porto Sant’Elpidio, con 48’36” e al femminile chiude quarta nella prova under 23 la maceratese Elisabetta Bray in 50’28”. Due marciatrici del Cus Macerata tra le migliori d’Italia: Giulia Miconi quinta tra le under 23 in 51’12” e Anastasia Giulioni sesta nella prova under 20 con 52’07”.

18/10/2020 20:04
SuperLega, alla Lube basta un’ora, Kioene Padova dominata in tre set (FOTO)

SuperLega, alla Lube basta un’ora, Kioene Padova dominata in tre set (FOTO)

Dopo due gare a porte chiuse tornano gli spettatori all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (ammessi 200), ed i loro applausi sono tutti per la Cucine Lube di Ferdinando De Giorgi che mantiene l’imbattibilità in campionato schiantando la Kioene Padova in tre set (25-11, 25-20, 25-14), nella 6ª di Regular Season della Superlega Credem Banca. La partita Gara subito in discesa per i padroni di casa (orfani dell’infortunato Kovar), che già sull’iniziale turno al servizio di Osmany Juantorena volano sul 7-0, mettendo in vetrina grande solidità sia nel muro-difesa che in fase di contrattacco (7 punti col 71% in attacco per Rychlicki), con De Cecco che innesca a giro tutte le bocche di fuoco a sua disposizione trovando puntualmente risposte positive (68% di squadra contro il 36% di Padova). Il massimo vantaggio dei biancorossi si materializza sul 22-8, che arriva con un muro vincente (il secondo personale) di Anzani. Chiuderà sul 25-11 Leal, firmando il terzo ace dei cucinieri nel parziale.  Nel secondo set alza il livello ogni fondamentale la Kioene, tanto da tenere la situazione in perfetto equilibrio fino a quota 19. Poi la zampata vincente, di nuovo della Lube: break sul 21-19 con un’azione spettacolare che vede Rychlicki autore di una strepitosa difesa e Leal mettere la palla a terra dopo una splendida alzata in bagher di Balaso. A seguire il muro vincente di Hadrava, utilizzato sistematicamente al posto di De Cecco proprio per alzare la barriera in prima linea, e un attacco out di Stern che sul 23-19 consegna di fatto la vittoria ai marchigiani. Finirà 25-20, con Juantorena che registra addirittura l80% di efficacia sulle schiacciate.  Nel terzo Ferdinando De Giorgi regala il campo a Marlon Yant, lasciando a riposo Leal. E proprio il giovane martello cubano, con 8 punti e il 100% di efficacia in attacco (2 ace) metterà il punto esclamativo nella vittoria del set (a senso unico) che consegna il 3-0 finale alla Cucine Lube. Finisce 25-14, con Luciano De Cecco votato Mvp. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Marchisio, Juantorena 14, Balaso (L), Leal 12, Larizza n.e., Rychlicki 10, Simon 7, De Cecco, Anzani 7, Falaschi n.e., Hadrava 1, Yant 8.. All. De Giorgi. KIONE PADOVA: Ferrato n.e., Gottardo (L) n.e., Merlo, Stern 8, Vitelli 9, Shoji 3, Danani La Fuente (L), Volpato 2, Bottolo 3, Milan 1, Casaro, Canella, Wlodarczyk 5, Fusaro n.e.. All. Cutini. ARBITRI: Canessa – Frapiccini.  PARZIALI: 25-11 (21’), 25-20 (25’), 25-14 (21’). NOTE: Spettatori 200, incasso 2.788 EuroLube: b.s. 11, ace 10, m.v. 7, 55% in ricezione (25% perfette), 58% in attacco. Padova: b.s. 7, ace 2, m.v. 5, 39% in ricezione (18% perfette), 37% in attacco. Foto: Lucia Montecchiari

18/10/2020 19:48
Serie D, corre la Recanatese - si ferma il Tolentino: per i giallorossi derby vinto e testa della classifica

Serie D, corre la Recanatese - si ferma il Tolentino: per i giallorossi derby vinto e testa della classifica

Continua nella sua cavalcata verso le zone alte della graduatoria del girone F di Serie D la Recanatese che si aggiudica il derby casalingo contro Porto Sant’Elpidio per 3 a 0 grazie alla doppietta di Liguori e alla rete di Gomez. Mastica amaro il Tolentino che dove aver trovato il vantaggio nella seconda parte di gara della sfida con il Real Giulianova grazie a Niane si fa raggiungere dal colpo di testa di Barlafante che ristabilisce la situazione di parità. Sale a quota 10 punti in classifica la Recanatese mentre si ferma ad 8 il Tolentino che ora sarà chiamato al riscatto tra sette giorni sul campo dell’Atletico Terme Fiuggi. I ragazzi di mister Giampaolo invece volano in testa in coalizione con Campobasso e Notaresco ed ora nel prossimo turno saranno chiamati a confermarsi nella sfida in terra abruzzese contro il Pineto. Recanatese – Atletico Calcio Porto Sant’Elpidio 3-0 Recanatese: De Chirico, Morazzini (60’ Senigagliesi), Sbaffo, Ferrante, Raparo, Pezzotti, Scognamiglio, Donzelli, Candidi (60’ Liguori), Gomez, Giaccaglia (78’ Togola). A disposizione: Santarelli, Pizzuto, Pera, Guercio, Capitani, Lucci. Allenatore: Federico Giampaolo Atl. Calcio P.S. Elpidio: Cavalieri, Frinconi (80’ Sparaciari), Quero, Orazi (88’ Gesuè), Aliffi, Ravanelli, Parasecoli, Prati, Zira (55’ Zanetti), Miccoli, Cesetti (60’ Cantarini). A disposizione: Faini, Manari, Marcattili, Giuli, Sosa. Allenatore: Mirco Omiccioli.   Cronaca – Parte bene la Recanatese, dopo un minuto lancio di Raparo per Pezzotti che serve il pallone dentro l’area, Candidi arriva in ritardo all’impatto con il pallone. Buona combinazione della squadra di casa al 7’, Candidi scambia con Sbaffo che crossa per la testa di Gomez che stacca bene ma non riesce a dare forza. Al 9’ altra azione di Candidi che serve palla a Gomez, il suo sinistro è impreciso e si spegne sul fondo. Altra combinazione dei giallorossi al 12’, Pezzotti per Sbaffo dentro l’area che viene contrastato al momento del tiro. Al 20’ si fanno vedere gli ospiti, palla in verticale di Parasecoli per Zira, tempestiva uscita di De Chirico che salva la porta giallorossa. Al 24’ altro cross di Pezzotti, stop e tiro di Sbaffo deviato in angolo. La Recanatese prende coraggio e ci prova ancora al 25’, azione personale di Gomez e grande parata di Cavalieri. Al 26’ cross di Morazzini dalla destra per la testa di Sbaffo, Cavalieri si fa trovare pronto anche in questa occasione.  Al 32’ conclusione dalla distanza di Prati, facile parata per De Chirico. Al 44’ conclusione di Sbaffo dalla distanza che non impensierisce il portiere ospite. Il primo tempo termina con il risultato di 0-0. Secondo tempo - Al 48’ ancora azione sulla sinistra di Pezzotti che porta al tiro Sbaffo ma il suo tiro termina ampiamente a lato. Il P.S. Elpidio si difende con tutti gli uomini dietro la linea della palla e la Recanatese non trova spazio. Al 59’ si fa vedere il P.S.Elpidio con il tiro di Prati che termina fuori dallo specchio della porta. Al 65’ Parasecoli tira ma anche questa volta il tiro è impreciso. Al 66’ ci prova Miccoli senza fortuna. Al 70’ è Zanetti a tirare in porta, anche la sua conclusione termina alta. Al 74’ miracolo di Cavalieri sulla punizione dal limite dell’aria calciata da Senigagliesi. Al 78’ sponda di Sbaffo per Pezzotti la conclusione termina a lato alla destra del portiere. All’83’ cross di Togola per Liguori, l’attaccante si muove bene l’area, il suo tiro sfiora il palo. Al minuto 84’ la Recanatese passa in vantaggio, ennesima azione di Pezzotti sulla sinistra, palla che arriva a Liguori dentro l’area, stop di petto e tiro di sinistro che batte Cavalieri. Gli ultimi minuti sono da film. Al 88’ rigore per gli ospiti, fallo di Scognamiglio su Zanetti. Dal dischetto si presenta Miccoli che si fa ipnotizzare da De Chirico che salva il risultato. La Recanatese trova così l’energia per chiudere la partita, prima raddoppia con Liguori e poi firma il definitivo 3-0 con Gomez.   Arbitro: Mattia Nigro (Prato), 1° Ass. Roberto Palermo (Pisa), 2° Ass. Andrea Pacifici (Arezzo) Reti: 84’, 91’ Liguori (R), 93’ Gomez (R) Ammoniti: Quero (P), Miccoli (P), Sbaffo (R), Liguori (R) Angoli: 7-0 Note: 148 spettatori. Tolentino – Real Giulianova 1-1 Conaca - Sfuma l'assalto al primo posto della squadra cremisi che dopo essere passata avanti si fa reggiungere a 6 minuti dal termine da un acuto di Barlafante che sigilla il pareggio finale. La gara inizia un pò prima del classico fischio d'inzio con Mister Mosconi che festeggia con una maglia celbrative le sue 100 panchine con la società maceratese. Vendeno alla cronaca sono proprio i suoi uomini a pigiare per primi sull'acelleratore già al 12' con un tiro scagliato poco fuori il limite dell'area di Capezzani, ma che trova la pronta risposta in 2 temi di Amadio. Dopo 10 minuti però sono gli ospiti  ad andare vicini al vantaggio. Bel cross di D'Antonio dalla sinistra che pesca l'accorrente Forcini completamente libero in area di rigore e Governali si salva d'istinto sulla linea di porta. Al 34' Severini ci prova di controbalzo sugli sviluppi di corner, ma Amadio abbranca il pallone in tuffo. Il Giulianova va nuovamente vicinissimo al vantaggio al 40'. Forcini salta secco Zrankeon e lascia partire un bel diagonale ma la palla fuori di poco. Il primo tempo termina a reti bianche e la seceonda parte di gara parte inizia subito all'insegna dei padroni di casa con Pierfederici che prova un tiro a giro ma il suo tentivo finisce a lato. Prova a mischiare le carte Mosconi che inserisce Niane al posto proprio di Pierfederici e la scelta si rivela vincente quando proprio il nuovo entrato al 58' ribadisce in rete, dopo deviazione della difesa ospite, un tiro al volo di Severini. Giulianova reagisce e inizia a spingere per il pareggio che arriva al minuto 84 con un gran colpo di testa di Barlfante che regala un punto ai suoi e fa masticare amaro il Tolentino. Tolentino: Governali,Zrakeon,Laborie,Bonacchi,Pagliari G., Strano,Tortelli,Ruci,Padovani E,Severini ,Capezzani. Allenatore: Andrea Mosconi Real Giulianova: Amadio, Mariani, D’Antonio, Cipriano, Damaelon, Ranellucci, Barlafante, Del Grosso, Mitta,Di Lollo, Antonelli. Allenatore: Federico Del Grosso (oggi squalificato) Arbitro: Matteo Campagni di Firenze Reti: 58’ Niane (Tole), 83’ Barlafante (RGiu)  

18/10/2020 17:06
Moto 2, Baldassarri chiude 20esimo: ad Aragon vince il britannico Sam Lowes

Moto 2, Baldassarri chiude 20esimo: ad Aragon vince il britannico Sam Lowes

L'ennesima partenza dalle retrovie (ventunesimo posizione della griglia), e un'infausta caduta in mezzo alla pista di Jorge Navarro che lo ha costretto a rallentare ed andare lungo alla prima curva. La gara di Lorenzo Baldassarri è stata nuovamente condizionanta impedendogli così di poter ambire all'ingresso nella zona punti nel gran premio di Aragon. Il "Balda", fresco della frima con l' MV Agusta Forward Racing, si è posizionato ventesimo mentre a trionfare in Spagna è stato il britannico Sam Lowes, che ha preceduto Bastianini e Martin che si sono classificati rispettivamente secondo e terzo sul podio. Si tratta del quinto zero stagionale in casella per Baldassari che ora dovrà cercare il riscatto già domenica prossima, sempre in terra spagnola, che ospiterà il Gran Premio Luqui Moly de Terue.    

18/10/2020 15:30
Pallamano, la Santarelli Cingoli rimontata: arriva la sconfitta contro il Conversano

Pallamano, la Santarelli Cingoli rimontata: arriva la sconfitta contro il Conversano

Continua a regalare buone prestazioni la Santarelli Cingoli nel campionato di Serie A Beretta Maschile di pallamano. I ragazzi di Palazzi hanno perso 36-31 contro il Conversano, al termine di una partita in cui i cingolani avevano condotto anche di 4 reti. Sul 30-30, i pugliesi d’esperienza sono riusciti a portare a casa i due punti, grazie soprattutto alle parate del giovane portiere Di Caro. La Santarelli inizia meglio il primo tempo. Mangoni apre le marcature, Rossetto pareggia ma Antic e Mangoni piazzano l’1-3. Sul 4-5, Rotaru ed Antic portano Cingoli sul +3 (4-7).I gol di vantaggio diventeranno poi 4 grazie a Nicolò Garroni, il quale segna la rete del 6-10. Qui Conversano piazza un break di 5-0 firmato doppio Hamzic, doppio Radovcic e Di Giorgio, portando la sfida sull’11-10. Sul 13-12, la Santarelli torna avanti grazie a due reti di Davide Ciattaglia per il 13-14. I localiribaltano nuovamente la sfida con un altro 5-0 per via delle reti di Di Giorgio, Nelson, Hamzic e doppio Radovcic, parziale sul 18-14. A pochi secondi dalla fine del primo tempo, Mangoni segna la rete che chiude la frazione sul 18-15. Nella ripresa la Santarelli riesce a recuperare lo svantaggio, portandosi addirittura in avanti, per poi essere recuperata e definitivamente superata solo a 8 minuti dalla fine. Sul 21-18, i cingolani si riportano a -1 con Garroni e Ladakis, poi trovano il pareggio con Mangoni ed Antic, punteggio sul 22-22. Dopo il 23-22 di Nelson, la Santarelli sorpassa con Mangoni ed Antic, 23-24.Giannoccaro pareggia, ma Strappini e Garroni portano Cingoli sul +2 (24-26). Nelson e Radovic ristabiliscono la parità sul 26-26. Lupo risponde a Ladakis, Nelson ad Antic, si resta sul 28-28. Le squadre continuano a rincorrersi fino al 30-30 del 52’, quando Conversano piazza il decisivo break di 5-0 con Hamzic, Radovcic, doppio Rossetto e Giannoccaro per il 35-30 che chiude le speranze degli ospiti, anche grazie alle parate decisive del portiere locale Di Caro. La partita finisce 36-31 e la squadra di Tarafino sale al secondo posto, a -1 dalla capolista Raimond Sassari. La Santarelli Cingoli è rimasta in partita per oltre 50 minuti, dimostrando ancora una volta di saper lottare a viso aperto con tutti. Non sono piaciute, tuttavia, alcune scelte arbitrali, che hanno agevolato la squadra di casa nel conquistare i due punti. Il top scorer della gara è Ivan Antic con 9 reti, seguito a 8 da Radovcic e a 7 da Mangoni e Nelson. Il migliore in campo è comunque il portiere di casa Di Caro, autore di ottime parate nella secondo tempo, aiutando i suoi compagni a conquistare la vittoria. I ragazzi di Palazzi, sempre fermi a tre punti, nel prossimo fine settimana non scenderanno in campo, perché la partita interna contro il Brixen è stata rinviata a causa della positività di un giocatore della squadra alto-atesina, che ha fatto già rinviare la sfida contro il Merano. Conversano 36-31 Santarelli Cingoli (18-15) Conversano: Di Caro, Bombara, Bucco, Carone, Carso, Di Giorgio 5, Di Giandomenico, Giannoccaro 3, Hamzic 4, Lupo 5, Nelson 7, Radovcic 8, Rossetto 4, Rosso, Sciorsci. All. Tarafino Santarelli Cingoli: Anzaldo, Gentilozzi, Antic 9,Bincoletto, Ciattaglia 2, Cirilli 1, Evangelisti, Garroni 3, Jaziri, Ladakis 5, Mangoni 7, Rotaru 2, Strappini 2, Tobaldi. All. Palazzi Arbitri: Corioni – Falvo

18/10/2020 12:59
Lube, trauma distorsivo alla caviglia destra per Kovar: salta il match con Padova

Lube, trauma distorsivo alla caviglia destra per Kovar: salta il match con Padova

La Cucine Lube Civitanova dovrà fare a meno dello schiacciatore Jiri Kovar in occasione del match odierno in programma all’Eurosuole Forum contro la Kioene Padova, valevole per la sesta giornata del campionato di Superlega. Kovar, infatti, nella giornata di ieri, ha accusato in allenamento un trauma distorsivo alla caviglia destra. Una prima radiografia effettuata ha escluso fratture. Sono in corso ulteriori accertamenti da parte dello staff medico biancorosso, sulla base dei quali successivamente saranno valutati i tempi di recupero.

18/10/2020 11:49
Due sospetti casi Covid: rinviata la partita tra Montefano e Vigor Senigallia

Due sospetti casi Covid: rinviata la partita tra Montefano e Vigor Senigallia

"La partita tra Montefano e Vigor Senigallia, in programma per domani alle 15:30 presso lo Stadio Comunale dell’Immacolata, è stata rinviata a data da destinarsi per 2 sospetti casi Covid nella squadra viola. Decisione presa di comune accordo tra le due compagini e la Federazione regionale Marche". Lo comunica la stessa società montefanese, in una nota ufficiale. Si tratta del terzo match del campionato d'Eccellenza a saltare per sospetti casi di contagio da Coronavirus (dopo Urbino-Urbania e Sangiustese-Anconitana).  Quello d'Eccellenza è inoltre l'unico tra i campionati dilettantistici ad essere iniziato. 

17/10/2020 19:30
Serie C - È un super Matelica: Balestrero e Volpicelli piegano il Modena (Video)

Serie C - È un super Matelica: Balestrero e Volpicelli piegano il Modena (Video)

Grande vittoria dei biancorossi, che battono un coriaceo Modena e si portano momentaneamente in testa alla classifica del proprio girone.  Sfida ostica per il Matelica che, dopo il passo falso di Pesaro, riceve all’Helvia Recina per l’anticipo del Girone B la capolista Modena forte dei suoi 9 punti e della convincente vittoria sul Ravenna.Per De Santis e compagni arriva subito il riscatto contro una formazione di assoluto primo piano. Mister Mignani dà fiducia in attacco alla premiata ditta Spagnoli – Scappini con alle spalle il regista scuola Atalanta Tulissi. Mister Colavitto invece è costretto a rinunciare a Calcagni squalificato: al suo posto esordio dal primo minuto per Pizzutelli.Pronti via e il Modena passa, ma dopo 5 minuti il Matelica ha già riagguantato il pari. Sugli sviluppi dei primi due corner del match, uno per parte, Scappini e Balestrero fanno 1-1, poi al 20’ pt i gialloblù restano in 10 per l’espulsione di Pergreffi.Il tecnico gialloblù richiama in panchina l’autore del gol, poi, dopo pochi minuti, perde anche Tulissi per infortunio: subentrano Zaro e Costantini.Il Matelica spinge e trova il meritato sorpasso con la prima rete stagionale di Volpicelli sul finale della prima frazione.Nella ripresa i biancorossi sfiorano il tris con Moretti, mentre sul versante modenese si infortuna anche Costantino. Al 18’ st fa il suo ingresso in campo l’ex di giornata Rossetti, ma sono gli ospiti a spingere alla ricerca dell’equilibrio con Cardinali e la difesa a fare sempre buona guardia, specie su Monachello che, imbeccato dalla “spina” Mignanelli, ci prova più volte.Sul fronte opposto a 10’ dal termine calcia alto Peroni, mentre mister Mignani negli ultimi scampoli di gara perde per rosso diretto anche l’ottimo numero 3 che lascia il Modena in 9.Nel recupero, sfiora il colpo grosso Spagnoli con un colpo di testa, ma la mira gli fa difetto.Per gli uomini di Colavitto, testa già al prossimo impegno infrasettimanale di mercoledì a Mantova. MATELICA – MODENA 2-1 MATELICA (4-3-3): 1 Cardinali; 2 Fracassini, 14 Cason, 4 De Santis, 3 Di Renzo; 8 Pizzutelli (11’ st 6 Barbarossa), 5 Bordo, 11 Balestrero (30’ st 23 Franchi); 7 Volpicelli (30’ st 21 Peroni), 10 Leonetti (18’ st 9 Rossetti), 17 Moretti. A disposizione: 22 Martorel, 28 Puddu, 13 Santamarianova, 16 Baraboglia, 18 Magri, 24 Masini, 26 Ruani, 27 Maurizii. Allenatore Gianluca Colavitto.MODENA (4-3-1-2): 24 Gagno, 3 Mignanelli, 4 Pergreffi, 15 Milesi, 17 Bearzotti; 16 Gerli, 21 Muroni (1’ st 20 Davi), 8 Castiglia (18’ st 10 Sodinha) ; 7 Tulissi (28’ pt 27 Costantino, 18’ st 29 Monachello), 11 Spagnoli, 9 Scappini (22’ pt 19 Zaro). A disposizione: 1 Narciso, 22 Chiossi, 5 Ingegneri, 13 Laurenti, 23 Varutti, 26 Abiuso, 28 Prezioso. Allenatore Michele Mignani.ARBITRO: Sig. Sajmir Kumara della sezione di Verona.ASSISTENTI: Sig. ri Francesco Arena della sezione di Roma 1 e Antonio Boggiani della sezione di MonzaQUARTO UOMO: Sig. Gilberto Gregoris  della sezione di Pescara.RETI: 6’ pt Scappini, 11’ pt Balestrero, 42’ pt VolpicelliNOTE: gara a porte chiuse; osservato un minuto di raccoglimento in memoria della Presidente della Regione Calabria Jole Santelli; locali in divisa biancorossa con pantaloncini rossi e calzettoni rossi e portiere verde; ospiti in divisa gialla, pantaloncini blu, calzettoni blu e portiere viola; corner 4-2; espulsi al 20’ pt Pergreffi per doppio giallo e al 43’ st Mignanelli per gioco falloso; ammoniti Davi e Pizzutelli; recupero 3’pt, 6’st.

17/10/2020 17:39
Serie D: svelati i gironi della prima fase, Volley Macerata nella pool C

Serie D: svelati i gironi della prima fase, Volley Macerata nella pool C

Nella giornata di ieri son stati i comunicati dalla Fipav Marche i gironi della prima fase del prossimo campionato regionale di Serie D; molte le novità a partire dal numero di squadre partecipanti che sono scese da 27 a 24 per finire al numero dei gironi che non saranno più 3 ma, bensì 4. Il Volley Macerata di Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani è stato inserito nel Girone C totalmente composto da formazioni della provincia maceratese: insieme ai biancorossi ci saranno infatti il San Severino Volley, l'Associati Fisiomed Macerata, la Paoloni Appignano, l'Oltremodo 3 M Volley Morrovalle ed il Caldarola Volley. La federazione ha anche comunicato la prima parte della formula del torneo: le 24 squadre partecipanti son state suddivise in 4 gironi da 6 con criterio di vicinorietà; al termine di questa prima fase le prime 3 dei gironi A e B formeranno il Girone E mentre le formazioni piazzatesi dal 4° al 6° posto formeranno, insieme, il Girone F. Stessa cosa per le prime 3 dei gironi C e D che accederanno al Girone G mentre i restanti team saranno inseriti nel Girone H. Le promozioni in Serie C e le retrocessioni in Prima Divisione saranno poi definite in seguito; il via al campionato è previsto, Covid-19 permettendo, per sabato 14 novembre. Ecco la composizione dei 4 gironi: Girone A: Daphne Bottega Volley, Apav Calcinelli-Lucrezia, Virtus Volley Fano, I Viaggi di Peter Pan, Asd Volleyball Mondolfo, Montesi Volley Pesaro Girone B: Sabini Asal D, Moplan Arredamenti, Pallavolo Sasso-Fabriano, U.S. Pallavolo Senigallia, Cus Ancona, A.s.d. Volley Club Jesi Girone C: San Severino Volley, Associati Fisiomed, Paoloni Appignano, Oltremodo 3 M Volley, Caldarola Volley, Volley Macerata Girone D: La Nef Osimo, Nova Volley Loreto, Emmont Azzurra, Don Celso Vega, Xentek Pallavolo Ascoli, M. & G. Videx Grottazzolina    

17/10/2020 15:50
Volley, all'Eurosuole Forum la Lube sfida Padova nella sesta giornata: come seguire il match

Volley, all'Eurosuole Forum la Lube sfida Padova nella sesta giornata: come seguire il match

Torna a giocare all’Eurosuole Forum (aperto per 200 spettatori) la Cucine Lube Civitanova per la sesta giornata di andata di SuperLega Credem Banca. Domenica (ore 18, diretta su Eleven Sports, su MyCujoo e sulla pagina Facebook Lega Pallavolo Serie A, diretta Radio Arancia) i biancorossi ricevono la visita della Kioene Padova per andare a caccia della sesta vittoria consecutiva e proseguire la corsa alla vetta della classifica attualmente occupata da Perugia con un punto in più dei cucinieri. Forti dei successi in trasferta ottenuti a Monza e Piacenza, Juantorena e compagni vogliono approfittare del turno casalingo per prolungare la striscia di vittorie. Oggi e sabato pomeriggio due allenamenti tecnici all’Eurosuole Forum per gli uomini di De Giorgi, domenica mattina la consueta seduta pre-gara. Alla scoperta dell'avversario Kioene Padova I veneti allenati da Jacopo Cuttini si presentano con una squadra giovane ma gestita in regia dall’esperienza del palleggiatore Usa Kawika Shoji, in diagonale con l’opposto sloveno Stern. A schiacciare in banda il polacco Wlodarczyk in coppia con il giovanissimo Mattia Bottolo (classe 2000), in alternativa c’è l’ex di turno Milan. Al centro un altro ex, Marco Vitelli, e Marco Volpato. Il libero è lo spagnolo Danani. Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova) "Ci attende l'ultima partita di questo tour de force delle ultime due settimane, secondo me sarà una gara tosta perché comunque abbiamo visto nelle scorse giornate Padova giocare sempre bene, anche contro le squadre di alto livello. Dobbiamo entrare in campo concentrati più su noi stessi che sugli altri, bisogna stare molto attenti perché la Kioene ha giocatori giovani con tanta voglia di mettersi in mostra guidati da un palleggiatore esperto che può dare filo da torcere a noi centrali sulla lettura del gioco. Dunque antenne ben dritte, ci sarà da lottare per portare a casa ancora una volta i tre punti.”. Parla Marco Volpato (centrale Kioene Padova) “Ci attende una gara molto difficile ma che dovremo affrontare a mente libera, concentrandoci prevalentemente sul nostro gioco. Sarà necessario essere più cinici nei momenti decisivi e questo ce lo ha insegnato l'ultima sfida in casa con Monza”. Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova La sesta giornata di andata di SuperLega sarà diretta da Maurizio Canessa di Bari e Bruno Frapiccini di Ancona. Altra classica con Padova: sfida numero 47 Cucine Lube e Padova si incontrano per il match numero 47 della loro storia. Il bilancio sorride nettamente ai cucinieri con 40 vittorie contro le 6 dei veneti. Gli ex di turno Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Enrico Diamantini (che non sarà del match) a Padova nel 2015/16, Sebastiano Milan a Civitanova nel 2017/18, Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16 Giocatori a caccia di record In Regular Season: Marco Vitelli – 3 muri vincenti ai 100 (Kioene Padova) In carriera: Simone Anzani – 15 punti ai 1900,- 2 ace ai 100, Osmany Juantorena – 11 punti ai 4300, Kamil Rychlicki – 32 punti agli 800, Robertlandy Simon – 3 ace ai 200 (Cucine Lube Civitanova), Sebastiano Milan – 14 punti ai 1100, Toncek Stern – 36 punti ai 1200, – 26 attacchi vincenti ai 1000, Marco Vitelli – 10 punti ai 500 (Kioene Padova). Dalla sesta giornata le partite anche su MyCujoo A partire dalla sesta giornata, in programma domenica 18 ottobre, Eleven Sports amplierà la sua offerta rendendo disponibili tutte le partite, oltre che su elevensports.it, anche su MyCujoo, piattaforma di streaming con cui Eleven ha già avviato collaborazioni strutturali in altri mercati. Tutti gli abbonati Eleven avranno l’accesso gratuito al servizio su MyCujoo e potranno vedere le partite della propria squadra del cuore anche su quest’altra piattaforma senza ulteriori esborsi. In questo modo ai fan verrà offerta la possibilità di scegliere dove guardare le partite. Su elevensports.it, i tifosi possono essere certi che Eleven, con i propri partner tecnici, sta lavorando a pieno ritmo per garantire un’esperienza di visione di alta qualità per le partite future. Su MyCujoo invece verrà offerta un’altra piattaforma con una serie di strumenti di visione innovativi. Inoltre, alcune partite di SuperLega saranno disponibili anche attraverso la piattaforma di streaming LIVENow, acquistabili in modalità one shot. La disponibilità di tutte le partite tramite piattaforme alternative offrirà ai fan una nuova scelta e nuove garanzie affinché possano godersi in diretta tutte le emozioni della propria squadra del cuore. Come seguire Cucine Lube Civitanova - Kioene Padova Diretta Eleven Sports e Mycujoo ed ancora sulla pagina Facebook Lega Pallavolo Serie A, con la telecronaca di Gianluca Pascucci e Andrea Bari. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati con ampio pre e post partita (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre o sulla App Radio TV Arancia & More). Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

16/10/2020 21:00
Adriatic Series, Triathlon Olimpico di Porto Recanati: giornata speciale per gli esperti del settore

Adriatic Series, Triathlon Olimpico di Porto Recanati: giornata speciale per gli esperti del settore

Tutto pronto a Porto Recanati per la quarta edizione della “Adriatic Series, Triathlon Olimpico Città di Porto Recanati”. L’amministrazione comunale ha fortemente spinto e voluto questo eventi di grande prestigio e che mette in risalto Porto Recanati. "La giornata di domenica sarà quindi una giornata speciale per quello che si può definire un vero e proprio evento per gli esperti del settore. I concorrenti provengono da tutta Europa e, anche per questo motivo, sarà una giornata da ricordare. Si coglie anche l’occasione per far conosce le bellezze di Porto Recanati a tutta Italia ed anche fuori dalla nostra nazione" - afferma il Comune - .

16/10/2020 10:27
A2, la Cbf Macerata si impone al tie-break:  CDA Talmassons al tappeto

A2, la Cbf Macerata si impone al tie-break: CDA Talmassons al tappeto

Il secondo tie-break consecutivo stavolta premia la CBF Balducci HR Macerata, che batte la CDA Talmassons e le avversità con una prova di cuore. Un fastidio muscolare postumo di Soverato tiene fuori Renieri. Paniconi allora inventa la diagonale Lancellotti-Lipska, aprendo posto in banda a Maruotti accanto a Pomili, Martinelli e Mancini partono al centro con Bisconti libero. Dall’altra parte coach Barbieri, anch’egli alle prese con l’assenza di Tirozzi e le non perfette condizioni di Mazzoleni, inizia con Vallicelli e l’ex Smirnova in diagonale, Dalla Rosa e Bartesaghi schiacciatrici e la coppia Nardini-Barbanzeni al centro, con Norgini libero. L’avvio di match è da incubo. 0-4 e subito time-out chiamato da Paniconi, Smirnova impatta subito bene il match e le ospiti si tengono avanti, sull’11-14 però Dalla Rosa si infrange sul muro di Martinelli e Bartesaghi mura out. Prima avvisaglia di rimonta della CBF Balducci che inizia a trovare la quadra, prima che Dalla Rosa faccia riprendere quota a Talmassons. Il set sembra alla portata delle friulane ma sul 18-22 un primo tempo di Martinelli apre la strada al recupero: la CDA inizia a sbagliare troppo in attacco e Macerata si rifa sotto (21-22). Pipe di Maruotti per il pareggio prima che la CBF Balducci si guadagni il primo set ball. 24-23 ma Talmassons annulla 3 palle set. È Pomili a chiudere il parziale con due punti consecutivi. Il secondo set è senza storia, con Talmassons che prende subito il largo dal 3-7, mentre la CBF Balducci non riesce stavolta a riorganizzarsi, subendo la migliore performance offensiva della serata, il 38% della CDA in un match dove le difese si sono fatte di gran lunga preferire agli attacchi. Chiude Smirnova con una pipe per il perentorio 13-25. Parziale da dimenticare, e alle padrone di casa va il merito di dimenticarlo ed archiviarlo, inseguendo ma rimanendo in scia della CDA Talmassons, sempre avanti ma mai con distacco. Allora è Lipska, MVP di giornata, a prendersi sulle spalle la CBF Balducci. Suo l’attacco per il 16 pari, suo il muro per il successivo vantaggio, suoi i punti che scandiscono l’allungo di Macerata prima che l’ace di Mancini chiuda sul 25-20. Il pericolo sembra scampato e le locali ricominciano a macinare gioco. 4 punti di Lipska per il 7-4 che induce Barbieri a chiamare time-out. La CBF Balducci tiene fino al 21-18, quando inizia a sbagliare in attacco. La CDA rimonta e si arriva al 23 pari, stavolta è Talmassons ad allungare con l’attacco di Barbanzeni e l’alzata sanzionata a Lancellotti per un tocco a rete. Tie-break che inizia ad handicap per il cartellino rosso mostrato a Macerata per le proteste dopo l’ultimo punto del quarto set. Talmassons parte bene sullo 0-3 ma la CBF Balducci pareggia subito. La CDA mantiene il vantaggio, fino al 7-7 con l’ace di Maruotti e il punto di Mancini che manda Macerata avanti al cambio campo. La partita scorre sul filo dell’equilibrio fino al 12, Lipska attacca out ma Pomili pareggia, Maruotti trova il muro out su Vallicelli prima dell’out di Smirnova che chiude il match. “Sicuramente per tanti aspetti non abbiamo fatto una bella partita, ma sicuramente abbiamo fatto una gara generosa – ha dichiarato nel dopo gara Luca Paniconi – In questo momento per noi non è poca cosa. Una serie di problemi in queste settimane ci ha costretto ad allenarci un po’ a ranghi ridotti e questo si vede nella mancanza di continuità che purtroppo abbiamo. Prendiamo questi due punti che sono molto importanti e ci danno fiducia per prepararci alla partita di domenica con Ravenna che sarà difficilissima". “Un match con molti scambi lunghi dove le squadre hanno concesso poco, un po’ per merito delle difese, un po’ per demeriti delle attaccanti – commenta coach Leonardo Barbieri – Il rammarico è legato al primo set Sembravamo esserci stabilizzati, poi ci siamo fatti rimontare. Per il resto siamo contentissimi di questo punto, perché siamo in una situazione di emergenza. Quindi ci prendiamo questo tie-break che per per noi è stato molto importante, anche per la reazione caratteriale dopo il primo set. Ci manca del cinismo, vista anche la giovane età, nonostante il grande cuore".   CBF BALDUCCI HR MACERATA-CDA TALMASSONS 3-2  CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pomili 16, Martinelli 4, Lancellotti 1, Giubilato, Renieri ne Pirro (L2) ne, Lipska 28, Peretti ne, Mancini 14, Maruotti 14, Rita 4, Sopranzetti, Bisconti (L1). All. Paniconi.   CDA TALMASSONS: Barbanzeni 10, Norgini (L), Dalla Rosa 15, Cristante, Nardini 9, Mazzoleni ne, Vallicelli, Smirnova 21, Pagotto, Ponte, Bartesaghi 16. All. Barbieri. ARBITRI: Toni-Salvati. PARZIALI: 28-26 (32’), 13-25 (21’), 25-20 (26’), 23-25 (30’), 15-13 (23’). NOTE: CBF Balducci 12 errori in battuta, 3 aces, 13 muri vincenti, 65% ricezione positiva (40% perfetta), 27% in attacco; CDA 5 errori in battuta, 3 aces, 15 muri vincenti, 52% ricezione positiva (30% perfetta), 26% in attacco.

16/10/2020 09:06
Sport, Valentino Rossi positivo al Covid-19: "Avevo sintomi come febbre e dolori alle ossa"

Sport, Valentino Rossi positivo al Covid-19: "Avevo sintomi come febbre e dolori alle ossa"

Il pilota e campione mondiale di Moto Gp, Valentino Rossi, è risultato positivo al Covid-19. Ad annunciarlo è stato lui stesso attraverso un post sui social in cui riferiva anche aveva avvertito dei sintomi, come febbre e dolori articolari, e per questo motivo si era rivolto al medico per effettuare il test. Il 9 volte campione del mondo è il primo della classe regina a risultare infetto, condizione emersa nel cuore di una stagione iniziata con il calendario rivoluzionato e a metà luglio dopo una lunga sosta dovuta all’emergenza sanitaria. Valentino Rossi quindi non parteciperà sicuramente al prossimo appuntamento del Mondiale di MotoGp, previsto per il 18 ottobre in Spagna, e non si può sapere di preciso neanche quando rientrerà dato che dovrà trascorrere il periodo di quarantena e la completa guarigione restando fedele alle procedure mediche previste. Fonte  Ansa.it

15/10/2020 19:50
Serie D, Recanatese - Atl. Calcio P.S. Elpidio a porte aperte: come acquistare i biglietti

Serie D, Recanatese - Atl. Calcio P.S. Elpidio a porte aperte: come acquistare i biglietti

Per la partita, Recanatese - Atl. Calcio P.S. Elpidio, il Tubaldi apre le porte per la 4° giornata di campionato del Girone F di serie D.   L'acquisto del biglietto per l'ingresso allo stadio avviene solamente tramite Vivaticket, nei punti vendita autorizzati o su Vivaticket.com. Da quest'anno sarà possibile acquistare i biglietti presso la tabaccheria "Tonino" in via Ceccaroni. Esclusivamente per questa giornata di campionato il biglietto si può acquistare presso la biglietteria ospiti, l'ingresso di via Moretti, dello Stadio Tubaldi con il seguente orario: venerdì 16 dalle 17 alle 20 e sabato 17 dalle 9 alle 12.   Si fa presente inoltre che all'ingresso verrà misurata la temperatura, è obbligatorio indossare la mascherina ed assistere alla gara rispettando il posto assegnato.  

15/10/2020 16:44
Il Covid ferma la pallavolo: salta l'esordio della MedStore Macerata, contagi in squadra

Il Covid ferma la pallavolo: salta l'esordio della MedStore Macerata, contagi in squadra

Grazie ai numerosi ed efficaci controlli che la società ha messo in campo per contrastare l’emergenza Covid, seguendo il protocollo federale e le norme regionali e nazionali, è stato possibile riconoscere tempestivamente alcuni casi di positività tra i giocatori della MedStore Macerata (ancora non è noto il numero esatto dei contagiati).  Di conseguenza la società, come scelta etica e di responsabilità, in accordo con i protocolli previsti, ha deciso di rimandare a data da destinarsi la presentazione ufficiale alla stampa della MedStore Macerata, che si sarebbe dovuta tenere domani presso la Sala Consiliare del Municipio, e rinviare anche la prima gara del campionato di Serie A3, prevista per lunedì 19 ottobre. La società proseguirà con attenzione a monitorare gli sviluppi della situazione, per garantire la massima sicurezza ai propri atleti e la più rapida ripresa delle attività. Nei prossimi giorni ci saranno nuovi aggiornamenti.   

15/10/2020 16:09
SuperLega, Lube schiacciasassi anche a Piacenza: la quinta vittoria di fila arriva in 4 set (FOTO)

SuperLega, Lube schiacciasassi anche a Piacenza: la quinta vittoria di fila arriva in 4 set (FOTO)

La Cucine Lube Civitanova espugna anche il PalaBanca di Piacenza in quattro set, dopo il successo a Monza di domenica scorsa, collezionando così la quinta vittoria in altrettante gare di SuperLega. Un match su un campo difficile contro una Gas Sales Bluenergy spumeggiante in battuta (11 ace) ma la qualità dell’attacco biancorosso (55%) e i 13 muri dei cucinieri guidati dall’MVP Rychlicki (19 punti) hanno spostato l’ago della bilancia dalla parte degli uomini di De Giorgi, bravi a restare lucidi nei momenti caldi di primo e quarto set. La partita Coach Fefè De Giorgi sceglie ancora De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero. Per Bernardi in campo Antonov nel ruolo di opposto (Grozer in panchina), per il resto confermato Hierrezuelo in regia, Candellaro-Polo al centro, Russell-Clevenot in banda, Scanferla libero. Partenza sprint di Piacenza con il servizio di Polo a mettere in difficoltà la ricezione biancorossa (3-0), poi le difese della Cucine Lube Civitanova concretizzate da Simon (5-5) e Juantorena (6-7) fermano subito le ambizioni degli emiliani. La Gas Sales Bluenergy resiste dal -2 (10-12 muro Juantorena) e con Antonov al servizio ribalta la situazione: due ace consecutivi e 14-12. La battuta di Piacenza continua a far male alla seconda linea Cucine Lube, Candellaro trova un altro ace (17-14), ma i biancorossi restano nel set ancora con Simon e Juantorena e grazie all’errore di Antonov ribaltano la situazione (18-19). Hierrezuelo sbaglia il palleggio che vale il +2 per i biancorossi (21-23), ma il contrattacco di Clevenot manda tutti ai vantaggi (24-24). Leal sbaglia (26-25) poi si rifà con un ace (26-27), Clevenot risponde dai nove metri (28-27), Russell non trova le mani del muro (29-30): Juantorena inchioda a terra il 29-31 chiudendo la contesa. Rychlicki 7 punti con il 70% in attacco, 4 ace per Piacenza nel set. Super partenza di Piacenza nel secondo set: ben quattro ace di Antonov spediscono gli emiliani sul 6-0. La Cucine Lube reagisce con Simon protagonista (8-5 a filo rete e due muri consecutivi per il 9-8, poi l’ace morbido del 10-10), Juantorena e Anzani confezionano il sorpasso (11-13) completando la rimonta biancorossa. I cucinieri tengono il +2 fino all’ace di Hierrezuelo (16-16), Juantorena rimedia subito (16-18) e Leal firma in contrattacco il 19-22: il gioco dei biancorossi ora ha più continuità e Leal chiude senza problemi 21-25. L’attacco Cucine Lube gira al 70%, 7 punti nel set per Simon: non bastano i 5 ace di Piacenza. La Gas Sales Bluenergy non molla nel terzo set, Russell mura il 7-6 poi non sfrutta due contrattacchi tenendo lì la Cucine Lube Civitanova (8-8). Piacenza continua a trovare le sue migliori risorse dalla battuta: ace Candellaro per l’12-11, poi il turno al servizio di Polo favorisce il +3 firmato da Antonov (17-14). C’è Kovar in campo per Leal, gli emiliani hanno trovato fiducia e con Clevenot protagonista in attacco salgono fino al 23-19 e chiudono 25-20 prolungando la sfida. L’attacco biancorosso cala al 38%, non bastano i 4 muri vincenti. La Cucine Lube Civitanova prova a scappare sul 2-5 nel quarto set, Bernardi inserisce Izzo in regia per Hierrezuelo, Clevenot ci prova (5-6) ma poi non trova il lungolinea e i biancorossi tornano al +3 (6-9). Leal sfonda il muro con un gran colpo (8-12), Rychlicki piazza l’ace del +5 (10-15): il muro di Anzani del 14-19 respinge l’assalto di Piacenza e l’opposto lussemburghese allunga ancora sul 14-20. Russell non ci sta e mette due contrattacchi (17-20): c’è tensione sotto rete e arriva un cartellino rosso per parte (18-22), Clevenot passa e Hierrezuelo mura Leal (22-23). La Cucine Lube Civitanova tiene i nervi saldi e chiude 23-25 con Simon. Il tabellino GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Polo 9, Russell 22, Izzo, Scanferla (l), Candellaro 8, Antonov 15, Grozer n.e., Botto n.e., Shaw, Hierrezuelo 4, Fanuli (l) n.e., Clevenot 16. All. Bernardi. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar 1, Marchisio (l) n.e., Juantorena 14, Balaso (l), Leal 16, Larizza n.e., Rychlicki 17, Simon 15, De Cecco, Anzani 13, Falaschi n.e., Hadrava, Yant n.e.. All. De Giorgi. ARBITRI: Venturi (To); Piana (Mo). PARZIALI: 29-31 (36'); 21-25 (29'); 25-20 (28'); 23-25 (32'). NOTE: 700 spettatori. Piacenza: 9 battute sbagliate, 11 aces, 8 muri vincenti, 46% in ricezione (26% perfette); 45% in attacco. Lube: 18 battute sbagliate, 4 aces, 13 muri vincenti, 40% in ricezione (19% perfette), 55% in attacco. Votato miglior giocatore: Rychlicki.  

14/10/2020 23:12
US Tolentino, al via la campagna abbonamenti 2020/21: ecco come tornare al “Della Vittoria”

US Tolentino, al via la campagna abbonamenti 2020/21: ecco come tornare al “Della Vittoria”

Da domenica prossima tutti gli impianti sportivi saranno riaperti al pubblico e tra questi anche il “Della Vittoria” ove è in programma il match tra Tolentino e Real Giulianova. Allo stadio nella massima sicurezza - Nel pieno rispetto del nuovo DPCM la capienza effettiva sarà limitata al 15% di quella disponibile. Allo stadio, pertanto, potranno entrare non più di 600 persone. Come da delimitazione già effettuata e verificata dalla Società, gli spettatori saranno collocati ad almeno 1 metro di distanza l’uno dall’altro. All’ingresso saranno obbligatori misurazione della temperatura ed igienizzazione delle mani, nonché durante la permanenza dell’impianto l’uso della mascherina. Sono previsti differenti canali di entrata e di uscita. I biglietti saranno nominativi così da individuare subito i presenti, in caso di necessità. La suddivisione dei posti per settore e l’importanza di abbonarsi - Dovendo adeguarsi alle disposizioni di cui sopra e dovendo riservare un minimo di posti per i tifosi ed i dirigenti ospite, questi sono i posti disponibili al “Della Vittoria”, settore per settore: Poltroncine 35, Tribuna coperta 310 e Gradinata Pallorito 130. Appare evidente che solo chi sarà in possesso dell’abbonamento avrà la sicurezza di assistere con certezza a tutte le gare interne del Tole. I prezzi e le condizioni economiche - Poltroncine € 220,00, Tribuna Coperta € 110,00, Gradinata € 60,00. Al momento non si è in grado di assicurare l’accesso omaggio ai minori di anni 16. In caso di richiusura degli stadi o di anticipazione della fine del torneo gli abbonati hanno facoltà di richiedere il rimborso della parte di costo sostenuto e non fruibile. L’abbonamento vale per tutte e sedici le gare interne rimanenti del Tole. Posto fisso per tuo figlio - L’esiguità dei posti disponibili e la necessità di un controllo sui minori, con particolare riferimento ai bambini è stato superato introducendo una nuova forma di abbonamento. L’adulto che sottoscriverà l’abbonamento “normale” per tribuna o gradinata potrà, nel contempo, sottoscrivere anche abbonamenti per i minori di anni 16 che intenderà portare con sé allo stadio. Questo consentirà la vicinanza di adulto e minore durante la gara, nonché l’accesso del secondo per ogni gara. Del tutto irrisorio il costo dello speciale abbonamento: € 40,00 per la Tribuna e € 25,00 per la Gradinata (rispettivamente solo 2,5 ed 1,5 euro per gara). Come dove e quando abbonarsi: Lo si potrà fare presso il botteghino dello stadio “Della Vittoria” nei seguenti giorni: giovedì 15/10 e venerdì 16/10 dalle 18 alle 20. Sabato 17/10 dalle 11 alle 12.30.  Dal pomeriggio di sabato, invece, partirà anche la distribuzione dei normali biglietti di ingresso. Si consiglia di non utilizzare la giornata di domenica. E’ possibile sottoscrivere l’abbonamento on line sul sito di “Vivaticket” e presso le tabaccherie (che sono anche a Tolentino) che si appoggiano a detto circuito.

14/10/2020 19:25
Giro d'Italia 2020, trionfa il francese Demare: la costa maceratese si tinge di rosa

Giro d'Italia 2020, trionfa il francese Demare: la costa maceratese si tinge di rosa

Tanta adrenalina e una volata poderosa di Arnaud Demare, il tutto all’interno di una cornice rosa brillante, hanno reso onore alla tappa del Giro d’Italia partita questa mattina da Porto Sant’Elpidio e terminata sulla “capitale” della riviera romagnola Rimini. A trionfare è stato proprio il campione francese che  è riuscito ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio dopo un allungo su Peter Sagan, raggiungendo così il quarto successo al Giro 2020 dopo quelli di  Villafranca Tirrenia, Matera e poi Brindisi. Una cavalcata dove i protagonisti sono stati i 144 corridori che si sono presentati ai nastri di partenza, sotto in tiepido sole e tra tanti palloncini rosa, con le loro due ruote hanno anche toccato tutte città della costa maceratese. Senza dubbio una grande occasione per promuovere le rispettive bellezze che ogni località ha sfruttato in maniera diversa e colorata. Come ad esempio Porto Potenza che al passaggio della carovana del Giro si è fatta trovare abbellita con palloncini rosa, addobbi e vetrine a tema . Grazie all'iniziativa del Comune e dei commercianti il centro città si è vestito a festa per salutare il passaggio dei campioni delle due ruote, impegnati nell'edizione numero 103 della corsa a tappe che attraversa la nostra penisola.  Intorno a mezzogiorno e mezza il gruppo è entrato nel territorio del Comune di Potenza Picena, attraversandolo lungo la Statale Adriatica dall'Asola al Bivio Regina: "È stata un'occasione per dare visibilità al nostro territorio, visto che la gara era in diretta nazionale su Rai Sport - ha detto l'Assessore al Commercio, Paolo Scocco - ma soprattutto un ulteriore momento di sinergia tra i commercianti e l'Amministrazione Comunale. Grazie alla collaborazione fattiva di tutti si è potuto vestire a festa il centro del paese e rendere, al tempo stesso, omaggio ad un evento storico dello sport che caratterizza la nostra Nazione. Oltre ai commercianti vorrei ringraziare anche il Corpo di Polizia Locale, i Carabinieri, il Gruppo Comunale di Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana per il lavoro svolto prima, durante e dopo il passaggio del Giro garantendo sicurezza e controllo della situazione".

14/10/2020 18:55
Med Store Macerata, parte la campagna abbonamenti 2020/21: ecco le modalità di acquisto

Med Store Macerata, parte la campagna abbonamenti 2020/21: ecco le modalità di acquisto

Parte la campagna abbonamenti per la stagione 2020/2021 di Serie A3. I tifosi che già lo scorso anno avevano sottoscritto l’abbonamento, hanno a disposizione cinque giorni di prelazione per rinnovarlo. Dopodiché sarà aperta la vendita a tutti gli altri appassionati, sempre nel rispetto delle normative anti-Covid, che al momento restringono il numero di tessere disponibili a duecento. Quest’anno la sottoscrizione dell’abbonamento è più importante che mai. Ricordiamo infatti che è vietata la possibilità di vendere biglietti per singoli eventi, di conseguenza la tessera rappresenta l’unico modo per assistere alle gare casalinghe della Med Store Macerata. All’interno del Banca Macerata Forum sono state predisposte tutte le misure per permettere ai tifosi di seguire la squadra e partecipare in sicurezza allo spettacolo del grande volley. L’abbonamento è anche un’occasione per ripartire insieme alla Mad Store Macerata dopo il campionato interrotto dello scorso anno. Da questo momento difficile usciamo insieme, come una squadra, una famiglia colorata di biancorosso. Da qui è ripartita la società quest’estate, dalla rete di connessioni con le realtà imprenditoriali del territorio, dalla comunità di cittadini e tifosi che vogliono sostenere lo sport e in particolare la tradizione tutta maceratese della pallavolo. Sottoscrivere l’abbonamento oggi vuol dire aiutare il nuovo progetto della Med Store Macerata a crescere, entrare nella grande famiglia biancorossa e vivere insieme un’altra emozionante stagione di Serie A. I costi prevedono: 80€ per l’abbonamento normale, 50€ per il ridotto (dedicato agli under 18, gli over 65, gli studenti universitari e i tesserati Fipav).  Per acquistare l’abbonamento basta accedere al portale liveticket attraverso il sito www.pallavolomacerata.it e seguendo le procedure, oppure recandosi direttamente al Banca Macerata Forum a questi orari: lunedì – mercoledì – venerdì, dalle 19 alle 20. Per maggiori informazioni invece: email info@pallavolomacerata.it, tel 3805883336.      

14/10/2020 12:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.