Sport

Aggiunta importante al direttivo della Sangiustese: Roscioli sarà il secondo di patron Tosoni

Aggiunta importante al direttivo della Sangiustese: Roscioli sarà il secondo di patron Tosoni

In attesa di definire il nuovo tecnico per la stagione 2022/2023, la Sangiustese ufficializza la prima novità nello staff dirigenziale rossoblu. Fabio Roscioli, infatti, sarà il nuovo Collaboratore e uomo di fiducia del patron Andrea Tosoni per l’imminente annata sportiva. Lo scorso torneo al Montecosaro in Promozione, Roscioli per motivazioni personali ha deciso di prendersi un anno sabbatico dalla panchina e ha accettato con entusiasmo la chiamata della società. Il nuovo dirigente si occuperà dell’intera organizzazione logistica della Prima Squadra, affiancando nel lavoro quotidiano tutte le componenti legate alla formazione senior. Roscioli, nello specifico, supporterà il club in tutte le fasi del lavoro giornaliero, svolgendo una fondamentale funzione cuscinetto tra la proprietà, lo staff tecnico e i giocatori, forte di tanta esperienza accumulata negli anni nel mondo del calcio. Soddisfatto il neo collaboratore, che si presenta ai propri tifosi. “Sono molto contento di ricoprire quest’importante ruolo in seno alla Sangiustese – afferma Roscioli – Per varie motivazioni personali ho deciso di allontanarmi per almeno un anno dalla panchina e, quando è arrivata la chiamata dell’amico Andrea Tosoni, non potevo dire di no. Supporterò squadra e società in tutte le incombenza organizzative, lavorando a stretto contatto con tutti i membri del club e del mister, che ancora non è stato scelto. Metterò a disposizione tutta la mia esperienza e la mia passione e lo farà in una realtà, la Sangiustese, che considero come una famiglia e con la quale ho già avuto il piacere di lavorare. Ora ci concentreremo sull’arrivo del nuovo mister e sull’allestimento della rosa, stiamo lavorando da tempo e non appena possibile annunceremo ufficialmente il tutto”.    

04/07/2022 10:30
Macerata, "Salute in cammino": ripartono le passeggiate serali

Macerata, "Salute in cammino": ripartono le passeggiate serali

"Salute in cammino”, il progetto di promozione dell’attività fisica, proseguirà anche nel mese di luglio con una serie di camminate aperte a cittadini di ogni età. Si tratta di una iniziativa organizzata dall’U.S. Acli Marche Aps, dall’U.S. Acli provinciale di Macerata Aps, dalla Scuola italiana di camminata sportiva, dall’Asd Green Nordic Walking, e vuole combattere la sedentarietà e l’inattività fisica. Le camminate serali si svolgono due volte a settimana con partenza da vari punti della città alle 21,30. I prossimi appuntamenti sono il 5 luglio alla rotonda dei Giardini Diaz, l’8 luglio al bar in via Natali a Sforzacosta, il 12 luglio al piazzale della chiesa di Villa Potenza, il 15 luglio al primo parcheggio dell’Abbadia di Fiastra, il 19 luglio al parcheggio sotto Sasso d’Italia, il 22 luglio al parcheggio Oasi del quartiere Cappuccini, il 26 luglio alla rotonda dei Giardini Diaz ed il 29 luglio al parcheggio della chiesa di Piediripa. La partecipazione al progetto “Salute in cammino” è gratuita. Per partecipare si consigliano abbigliamento e calzature comodi, di portare una bottiglietta d’acqua ed una torcia. Per ulteriori informazioni si possono consultare il sito www.usaclimarche.com, la pagina facebook “Unione Sportiva Acli Marche” oppure chiamare il numero 3482407754.  

04/07/2022 09:29
Med Store Tunit, ufficiale la conferma dello schiacciatore Pietro Margutti

Med Store Tunit, ufficiale la conferma dello schiacciatore Pietro Margutti

Tra le tante novità in vista della stagione 2022/2023, anche importanti conferme in casa biancorossa, come lo schiacciatore Margutti, ormai diventato elemento centrale della squadra che sarà guidata dal coach Gulinelli. Lo schiacciatore classe ’98 è cresciuto a Ravenna, dove ha seguito la trafila nelle giovanili fino alla A1, quindi il passaggio a Roma in A2; categoria che ha mantenuto nelle esperienze a Brescia e Gioia del Colle, per poi vestire la maglia di San Donà di Piave in A3. Questa sarà la terza stagione con la Med Store Tunit, con la quale ha giocato campionati di vertice e ripartirà con rinnovata ambizione. "Sono contento della conferma, il progetto che c’è dietro a questa società mi ha convinto”, spiega lo schiacciatore Margutti, “Una squadra si costruisce negli anni, mantenere un gruppo nel tempo è sicuramente un valore aggiunto e dimostra che le ambizioni della società vanno al di là del semplice risultato stagionale. C’è voglia di costruire qualcosa di importante e duraturo”. La Med Store Tunit riparte da uno zoccolo duro di conferme ma anche da diverse novità, “Sono cambiate tante cose, a partire dal metodo di lavoro e dalla preparazione, con il nuovo coach Gulinelli. La società sta continuando a crescere, con la voglia di diventare ancora più importante in Serie A, e anche il roster è stato arricchito: conosco i nuovi, ci ho giocato contro in varie occasioni e sono contento del ritorno di Pizzichini che è stato anche mio coinquilino. Sicuramente quest’anno avremo una squadra molto più aggressiva caratterialmente, dovremo essere bravi, con l’aiuto di coach Gulinelli, ad incanalare questa grinta per rafforzare la squadra e avere un’arma in più rispetto allo scorso anno. Ci sono diverse formazioni di livello in A3, sarà un campionato equilibrato ma noi siamo lì, ce la giocheremo con tutti come sempre”.

02/07/2022 16:47
Tolentino, Salvatelli resta in cremisi: la difesa prende forma. Scelto anche il vice-allenatore

Tolentino, Salvatelli resta in cremisi: la difesa prende forma. Scelto anche il vice-allenatore

Il difensore Daniele Salvatelli resta in cremisi. Il giovane calciatore, classe 2001, si appresta ad iniziare la sua terza avventura con la maglia del Tolentino: nelle passate stagioni ha collezionato 43 presenze, tra cui 2 in Coppa Italia e 1 ai play-off. Inizia, così, a prendere forma il reparto difensivo dopo la conferma di un altra giovane talento, Mattia Stefoni.  "Ringrazio il Tolentino per aver creduto ancora in me un altro anno, permettendomi di far parte ancora della famiglia cremisi e di giocare per questa piazza storica - il commento di Daniele Salvatelli -. Non vedo l’ora di poter ritornare a lottare con i miei compagni davanti i nostri fantastici tifosi al Della Vittoria". I cremisi coprono anche un altro tassello, quello del vice-allenatore: sarà Ettore Ionni, la cui avventura calcistica è iniziata nel settore giovanile del Castignano per poi passare all’Ascoli calcio.  Vanta una lunga carriera in prima squadra da calciatore con: Ascoli, Truentina, Jesina, Calangianus, Grottammare, Maceratese, Fano, Ancona, Spoleto, Tolentino, Fermana, Sangiustese, Atletico Piceno, Helvia Recina, Porto  Sant'Elpidio, Servigliano, Potenza Picena e Castignano. Dalla C1 fino alla Promozione.  "Ringrazio il mister Maurizio Mattoni per avermi dato fiducia e la società del Tolentino per aver creduto in me, per questo nuovo ruolo. Inizia un percorso diverso per me, ma sono molto stimolato - dichiara Ionni -. Spero insieme a tutto lo staff, di aiutare a far crescere i ragazzi e di far raggiungere gli obiettivi al Tolentino".

02/07/2022 15:45
Recanati, esami per i passaggi di cintura al Centro Studi Karate Marche: tutti gli allievi promossi

Recanati, esami per i passaggi di cintura al Centro Studi Karate Marche: tutti gli allievi promossi

Si è svolta, presso la palestra della scuola primaria “Lorenzo Lotto”, nel quartiere Villa Teresa di Recanati, la sessione degli esami di fine corso dell’anno sportivo 2021-2022 di karate tradizionale, stile Shotokan, per il passaggio di grado e cintura per tutti gli allievi del Centro Studi Karate Marche e dell'affiliata Asd Hachiman Dojo. Il Cskm di Recanati, affiliato Fedka (Federazione Europea Karate e Discipline Associate), sotto la guida del maestro Alberto Cristofanetti, cintura nera 7° Dan, ha preparato gli allievi delle scuole di Recanati che si sono sottoposti all’esame mentre l'istruttore Matteo Fiorentini c.n. 3° ha preparato gli allievi dell'Hachiman Dojo. Il maestro Cristofanetti ha anche presieduto e diretto la commissione tecnica esaminatrice. Dopo le prove di kihon (tecnica) e kata (forme codificate) gli allievi sono stati tutti promossi e hanno conseguito i gradi di: - cintura gialla (8° kyu): Alessandro Gianfelici, Aurora Alili, Caterina Pani, Lorenzo Beccacece, Nicolas Corvatta, Simone Marchegiani, Stella Savoretti; - cintura arancio (7° kyu): Diego Jachetta, Edoardo Alberti, Federico Camellina, Michele Jachetta; - cintura verde (6° kyu): Gabriel Angelelli; - cintura blu (5° kyu): Flavio Moschini, Nicola Brandoni, Nicolas Stortoni; - cintura 2° blu (4° kyu): Sasha Damiani; - cintura 2°marrone (2° Kyu): Arianna Bertini che ha ottenuto anche il punteggio più alto di tutta la sessione di esami.                    

02/07/2022 15:25
Virtus Pasqualetti, tris di medaglie per Matteo Levantesi ai Giochi del Mediterraneo di Orano

Virtus Pasqualetti, tris di medaglie per Matteo Levantesi ai Giochi del Mediterraneo di Orano

Matteo Levantesi ha conquistato due medaglie d'argento e una di bronzo ai "Giochi del Mediterraneo", ora in scena a Oran in Algeria. Organizzati dal Comitato Olimpico, l'evento riunisce tutti i Paesi che si affacciano sul "mare nostrum", schierando ognuno i propri migliori atleti per sfidarsi nelle diverse discipline sportive in una olimpiade in miniatura. L'elpidiense è in forza alla ASD Ginnastica Virtus E. Pasqualetti, la squadra che a Maggio scorso ha ottenuto l'ennesimo podio (secondi) in Campionato, arrivando ad essere la squadra di Serie A1 più vincente negli ultimi dieci anni.   Così, anche in Algeria, Levantesi ha dato prova del suo spessore, conquistando l'argento nella gara a squadre sui sei attrezzi (ha gareggiato su tutti e sei portando punti preziosissimi per il podio) e, nelle finali per attrezzo, conquistando un bronzo al volteggio e una medaglia d'argento alle parallele che da sempre sono un attrezzo a lui congeniale.   Tre medaglie pesanti in vista dei prossimi Campionati Europei che si svolgeranno a Monaco di Baviera dopo Ferragosto. Per allora sarà pronto anche un nuovo esercizio alla sbarra che dovrebbe proiettarlo nell'olimpo della ginnastica mondiale. Il modo migliore per ricordare un punto di riferimento della Virtus recentemente scomparso: Umberto Caschera. Bravo Matteo e complimenti al "tecnico dei tecnici" Sergiy Kasperskyy  

30/06/2022 17:07
Recanati, la Giunta approva gli ultimi progetti di adeguamento del "Nicola Tubaldi" per la Serie C

Recanati, la Giunta approva gli ultimi progetti di adeguamento del "Nicola Tubaldi" per la Serie C

Dopo il passaggio in Consiglio Comunale, la Giunta ha approvato i progetti relativi all'adeguamento dello Stadio Nicola Tubaldi per la serie C e gli interventi per parcheggi, viabilità, sicurezza, pista per il salto in lungo e salto triplo e l’ulteriore spazio per gli allenamenti dei ragazzi. Tali progetti si aggiungono all'impegno già in fase di realizzazione proprio in queste settimane, deliberato nei mesi scorsi, relativo al rifacimento del sintetico, in quanto consumato e da risistemare dopo nove anni dalla messa in opera. Da ricordare che nel 2009 si spendevano 40 mila euro annui di manutenzione ordinaria per il campo in erba, oltre alle manutenzioni straordinarie e ai custodi con mezzi necessari per la sistemazione di un campo dove si giocava ogni 15 giorni, per preservarlo sia in inverno che in estate. E al Tubaldi non giocavano tutti come oggi: i ragazzi del settore giovanile si allenavano e giocavano sul campo in terra e poi sul plastificato di Via Battisti, con spogliatoi con impianto elettrico a vista e niente a norma. Ora la stadio "Nicola Tubaldi" è e sarà per tutti, con l’aggiunta di un ulteriore spazio per gli allenamenti dei bambini a fianco del calciotto e il rifacimento della pista per il salto in lungo ed il salto triplo. Il costo effettivo per adeguare lo stadio alla serie C è di 1 milione 641mila euro, dai quali sottrarre l’iva, circa 300.000 euro, somma che si recupera e con la quale verranno finanziati gli asfalti del 2023. Tribune, impianto di illuminazione e sistema di videosorveglianza e di sicurezza  servono alla città: alla Recanatese come alle federazioni, al Coni, alle scuole, per i giochi della gioventù, per manifestazioni ed eventi. Un ulteriore milione, dal quale detrarre l’iva con le stesse modalità di cui sopra per circa 190.000 euro, verrà utilizzato  per il grande parcheggio per bus e auto e per la viabilità a servizio dell’intera area: palasport, pala ginnastica, calcio a 5, palestra della Patrizi e Liceo Scientifico. Un parcheggio che era comunque da realizzare, in quanto già previsto e necessario per l'ampliamento del Palazzetto della Sport, con la spesa prevista  di 380.000 euro. Sarà un’area parcheggio adeguata in una zona dove i posti macchina sono insufficienti anche per chi ci abita.

30/06/2022 16:09
Med Store Tunit,  ai saluti il centrale classe 2003 Filippo Facchi

Med Store Tunit, ai saluti il centrale classe 2003 Filippo Facchi

Il centrale classe 2003 originario di Brescia lascia Macerata al termine della stagione. Era arrivato durante la scorsa estate insieme agli altri ragazzi, Paolucci, Ravellino, Scita, Scrollavezza, un nutrito gruppo di giovani da far crescere allenandosi al fianco dei campioni della Med Store Tunit come da tradizione della squadra biancorossa. Filippo Facchi non ha fatto mancare il suo impegno durante la stagione nonostante le poche presenze. Ora l’avventura in biancorosso per il centrale si chiude ma il campionato di Serie A3 vissuto a Macerata fino alle semifinali di Play Off è stata un’importante tappa per la sua crescita, accompagnata parallelamente dagli impegni da protagonista con la Pallavolo Banca Macerata, la formazione di Serie C, sotto la guida di coach Carlo Giacomini. La Med Store Tunit saluta quindi Filippo e gli augura di proseguire ancora a crescere, augurandogli il meglio per il futuro nella pallavolo.

30/06/2022 15:20
Trodica, torneo di beach volley in ricordo di Francesco Vico: finale spettacolo con l'amico Juantorena

Trodica, torneo di beach volley in ricordo di Francesco Vico: finale spettacolo con l'amico Juantorena

Si terrà a Trodica di Morrovalle il primo Fra Day, una giornata dedicata alla memoria di Francesco Vico, scomparso prematuramente un anno e mezzo fa. Dieci coppie si affronteranno in un torneo di beach volley a tre gironi distinti per conquistare la finale evento contro il capitano biancorosso Juantorena. Non c’è modo migliore per ricordare un grande appassionato di pallavolo e tifoso della Lube che con un’intera giornata all’insegna dello sport e del divertimento. La manifestazione, curata proprio dal campione e amico personale di Francesco, Osmany Juantorena, si terrà dalle 10 alle 20,30 del prossimo 3 luglio, e culminerà con la partita spettacolo finale fra la coppia vincitrice della fase a gironi e il duo di campioni composto da Osmany e Andrea Marchisio.  “Ci tengo a ringraziare tutti i coloro che hanno voluto sostenere questa iniziativa, a partire dalla famiglia e dagli amici di Fra – aggiunge la moglie di Vico, Cristina Rossi –, fino all’amministrazione comunale di Morrovalle e ai tanti enti locali e aziende, che hanno contribuito a rendere possibile questa giornata”.  “L’invito è aperto a tutti e ci auguriamo che ci sia una partecipazione sentita e calorosa. Come dice anche lo slogan, ‘la promessa è che ci divertiremo’ e non ci sarebbe altro modo in cui Francesco vorrebbe essere ricordato”.  Tutto il ricavato dalla giornata verrà devoluto in beneficienza all’associazione Giacomo Sintini.

30/06/2022 11:30
Il Collettivo Pallavolo Macerata alla cena di fine stagione: Machella riconfermato Presidente

Il Collettivo Pallavolo Macerata alla cena di fine stagione: Machella riconfermato Presidente

Il Collettivo Pallavolo Macerata festeggia la fine della stagione e si riunisce per le elezioni del direttivo e del presidente. L’evento si è tenuto presso il ristorante “La Filarmonica”, che ha ospitato tutti i membri collettivo riuniti per l’occasione.  Conferme per tutto il direttivo che, al termine dell’evento, è rimasto invariato. Riconfermato a gran voce anche il presidente alla guida del gruppo, Stefano Machella, nominato all’unanimità.     “In attesa della prossima stagione – commenta Flavio Marconi -, non possiamo che dirci molto soddisfatti dai recenti acquisti della Med Store Tunit. Siamo pronti a sostenere la squadra anche il prossimo anno”. 

30/06/2022 10:10
Derby dorico alla Giovane Ancona: il torneo "Nando Cleti" è suo

Derby dorico alla Giovane Ancona: il torneo "Nando Cleti" è suo

La Giovane Ancona si è aggiudicata il derby tutto dorico nella finalissima del 36° “Nando Cleti”. Ieri sera la Maceratese ha completato il suo tris di tornei giovanili, appunto terza sera di fila allo Stadio della Vittoria e questa volta per la competizione rivolta ai più piccoli, gli Esordienti (a 9). Davanti a tanto pubblico equamente distribuito in quanto a tifo, la Giovane Ancona ha avuto la meglio 1-0 sul Ponterosso trovando la rete del successo su un classico episodio da “Goal line technology”. Un tiro con la palla ricaduta sulla linea di porta, giudicato oltre per la terna arbitrale tutta al femminile. Successivamente sono invece stati 2 pali a negare il pareggio allo sfortunato Ponterosso. Festa dunque per mister Impiglia e i suoi talenti, la Giovane Ancona riscatta la finale del 2019 che la vide sconfitta per mano della Junior Jesina. Facce comprensibilmente tristi invece per i baby del tecnico Tittarelli. La premiazione ha visto la partecipazione dei vertici e rappresentanti delle istituzioni calcistiche, del mondo arbitrale, del main sponsor del torneo Oro della Terra e dell’Avis Comunale di Macerata. La Maceratese conclude così uno sforzo organizzativo rilevante, 3 tornei (Cleti e i due Velox) per un totale di 84 formazioni partecipanti e 171 incontri disputati, oltre 2200 atleti in campo e all'incirca 10mila spettatori in oltre un mese di gare.

29/06/2022 18:22
Med Store Tunit, Azaria Gonzi torna a vestire la maglia biancorossa

Med Store Tunit, Azaria Gonzi torna a vestire la maglia biancorossa

La Pallavolo Macerata riaccoglie il giovane toscano classe 2000, che ha vestito la maglia biancorossa nella stagione 2018/2019; con la Med Store Tunit Azaria Gonzi ha giocato in Serie A2 e in Serie C lasciando un buon ricordo e oggi torna con un bagaglio di esperienze arricchito: cresciuto sportivamente a Siena tra Serie C e Serie A2, passa dalle giovanili della Lube prima di approdare a Macerata; resta nelle Marche l’anno successivo, dove gioca con la GoldenPlast Civitanova in A3, poi nel campionato 2020/2021 torna in A2 e veste la maglia della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, mentre la passata stagione è stato avversario della Med Store Tunit con la ViViBanca Torino. A Macerata troverà una squadra completamente rinnovata rispetto alla tua stagione in biancorosso, a parte uno dei senatori, il libero Gabbanelli, “So che avrò al fianco tanti giocatori forti, è uno dei motivi che mi ha spinto ad accettare la proposta, in più anche se la squadra sarà diversa, conosco bene Macerata, è una seconda casa per me. Inoltre la società è la stessa, mi ero trovato bene e lavorerò con persone che mi hanno sempre dimostrato stima e fiducia”. Novità anche in panchina con il nuovo coach Gulinelli, ma anche tu porterai a Macerata nuove esperienze dopo i campionati vissuti tra Civitanova, Cuneo e Torino. “Sicuramente sono cresciuto in questi anni ma ho ancora tanto da imparare. So che qui a Macerata avrò l’opportunità di proseguire nella mia crescita sia tecnica che caratteriale, giocando al fianco di giocatori di grande qualità ed esperienza. Devo ancora incontrare di persona il coach ma ho avuto modo di parlarci al telefono e mi ha fatto un’ottima impressione”.

29/06/2022 15:20
Lube, presentato il nuovo acquisto Bottolo: Madeira gremito per il campione europeo

Lube, presentato il nuovo acquisto Bottolo: Madeira gremito per il campione europeo

Bagno di folla al Madeira Brazilian Beach and Food di Civitanova per la presentazione del campione d’Europa Mattia Bottolo, nuovo schiacciatore della Cucine Lube. Reduce dalla trafila delle giovanili a Padova e da un biennio convincente nella formazione patavina, l’atleta veneto della Nazionale ha risposto alle domande di stampa e tifosi esprimendo la propria soddisfazione per l’approdo tra i campioni d’Italia nel mercato estivo. A introdurre il primo colpo del mercato ci hanno pensato la presidente biancorossa Simona Sileoni, l’amministratore delegato e vice presidente Albino Massaccesi e il direttore generale Beppe Cormio.  Il colpo di mercato sarà raggiunto in serata da altri cucinieri, Simone Anzani e Fabio Balaso per la cena con i supporter nella “Notte Azzurra della Lube”. “Abbiamo concluso la stagione con il botto e ora ci ritroviamo con Bottolo - ha dichiarato la presidente Simona Sileoni -. Stiamo ringiovanendo il team senza perdere qualità e tenacia. Queste sono caratteristiche che fanno parte del carattere di questo ragazzo e della squadra che ha vinto il terzo Scudetto consecutivo. Anche nella prossima stagione concorreremo su tutti i fronti. La Lube scende in campo sempre per lottare fino alla fine!” “Mattia viene da un Club con un settore giovanile importante e anni fa avevamo anche pensato di chiamarlo per la nostra seconda squadra - ha aggiunto l'amministratore delegato e vice presidente Albino Massaccesi -. Siamo contenti di avere un giovane come lui anche perché crediamo negli emergenti e Mattia in questi due anni è cresciuto molto. Anche il nostro vivaio si è messo in luce nell’ultima stagione, dopo lo Scudetto della prima squadra è arrivato il tricolore della U15". "L’obiettivo di dare dei segnali di cambiamento era quasi scontato. Abbiamo riflettuto dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia nei Quarti perché Anche questo ci ha spinto a cercare un atleta italiano di valore come Mattia - ha spiegato il dg Beppe Cormio -. C’era già stato un tentativo in passato di farlo entrare in orbita Lube. Un altro segnale è l’ingaggio di Mattia Gottardo, lo scorso anno a Padova con Bottolo. Anche Yant e Garcia saranno protagonisti. Mattia si troverà bene con loro e avrà il tempo di dimostrare la sua bravura". "Fa piacere vedere così tanta gente, significa che il pubblico è molto caloroso - ha detto Bottolo nelle sue prime parole in biancorosso -. Non vedo l’ora di incontrare i tifosi al palazzetto. Sono emozionato anche perché è stata la mia prima presentazione. Voglio mostrare le mie qualità nel minor tempo possibile e voglio conquistare titoli con la Lube. Qui a Civitanova la parola vincere è doverosa, voglio ripagare la fiducia del Club”.

29/06/2022 10:20
Ginnastica artistica maschile, finale nazionale di Serie D: terzo posto per gli allievi dell’Artistica M&D

Ginnastica artistica maschile, finale nazionale di Serie D: terzo posto per gli allievi dell’Artistica M&D

L'Artistica M&D brilla alla finale nazionale del campionato a squadre di Serie D LB di ginnastica artistica maschile. L'evento, tenutosi lunedì 27 giugno, a Rimini ha visto una grande partecipazione da tutta Italia. Tra le squadre iscritte anche quella degli allievi dell'associazione di ginnastica di Civitanova Marche.  Luca Giorgetti, Carlo Mezzelani e Federico Micucci, dopo un'eccellente qualifica, hanno concluso la seconda giornata di finalissima nazionale salendo sul terzo gradino del podio. "Un’enorme soddisfazione per l’intera società, che riconferma un settore maschile in costante crescita" afferma il tecnico regionale Nicolò Cupido.  

28/06/2022 19:44
Tolentino, conferma pesante per il reparto difensivo: Mattia Stefoni resta in cremisi

Tolentino, conferma pesante per il reparto difensivo: Mattia Stefoni resta in cremisi

L’US Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto nella giornata odierna l’accordo con il difensore classe 2003 Mattia Stefoni.  Il giovane tolentinate è stato uno dei protagonisti della passata stagione, dove ha fatto 27 presenze in campionato e 3 in Coppa. La società è felice di annunciare il rinnovo del contratto e augura il meglio alla promessa cremisi.  Il commento di Mattia Stefoni: “Ci tengo innanzitutto a ringraziare la società  e il presidente per la rinnovata fiducia in me. Sono contento di poter far parte anche per il prossimo anno della famiglia cremisi, con la speranza che questa nuova pagina possa regalare ai tifosi e a tutta la città di Tolentino grandi cose. Più motivato e carico che mai, non vedo l’ora di iniziare questa nuova sfida!”.

28/06/2022 15:30
Colpaccio Aurora Treia: 'Pietro' Voinea torna a casa in una duplice veste

Colpaccio Aurora Treia: 'Pietro' Voinea torna a casa in una duplice veste

Dopo aver girato tutto il mondo torna a casa il fortissimo attaccante che aveva mosso i suoi primi passi proprio nella società treiese. Tutti gli appassionati a Passo di Treia si ricordano di Pietrisor Voinea, detto 'Pietro', che giovanissimo passava tutti i pomeriggi al campo sportivo per affinare la tecnica e calciare le punizioni; tutti erano sicuri che il ragazzo avrebbe fatto molta strada e in effetti così è stato. Dopo aver fatto la fortuna delle compagini giovanili dell’Aurora Treia, è approdato a palcoscenici più prestigiosi come il fugace passaggio al Livorno, per poi giocare tra Lega Pro e Serie D con Sangiustese, Recanatese e Sambenedettese. Dopo un paio di esperienze fuori regione prende la decisione di affrontare i campionati esteri di federazioni emergenti e disputa i massimi campionati in Romania, Arabia Saudita, Vietnam, Malesia e Hong Kong acquisendo esperienza calcistica e personale. In tutte le squadre con cui ha giocato ha lasciato un ottimo ricordo sia come giocatore che come uomo. Ogni volta che tornava a Passo di Treia non mancava mai di passare al campo sportivo per salutare i giocatori e raccontare delle sue avventure. In occasione dell’ultima visita i dirigenti dell’Aurora Treia hanno voluto tentarlo con un progetto che lo coinvolge come giocatore ma anche come collaboratore del Settore Giovanile e lui, per fortuna di tutti gli sportivi treiesi, ha accettato. Quindi nella prossima stagione sportiva l’Aurora Treia potrà schierare una stella di prima grandezza che contribuirà alle ambizioni di vertice della compagine bianco-rosso-blu ed in più avremo un giocatore della sua caratura che si dedicherà alla tecnica individuale dei tesserati di tutte le categorie arricchendo ancora di più l’offerta del Settore Giovanile dell’Aurora Treia.

28/06/2022 15:00
Torneo Velox, trionfano i "Giovanissimi" della Civitanovese: battuto il Corridonia

Torneo Velox, trionfano i "Giovanissimi" della Civitanovese: battuto il Corridonia

La Civitanovese nuova regina del Torneo Velox categoria Giovanissimi. Ieri sera allo Stadio della Vittoria i rossoblù hanno superato 1-0 il Corridonia e hanno alzato il trofeo giunto all’edizione numero 33. Dopo il trionfo della Junior Jesina un anno fa, la competizione organizzata dalla Maceratese resta in provincia e subito stasera la Civitanovese può addirittura tentare una doppietta più unica che rara, disputando alle 21 contro la Vigor Senigallia la finale del 44° Velox Allievi. È stata una serata piacevole ai Pini, con il vento a rendere l’atmosfera meno afosa. Lo storico impianto del capoluogo ha accolto più di 400 spettatori per l’ultimo atto e la partita è rimasta in bilico fino allo scadere. L’ha decisa la rete del 2007 Leonardo Zepponi nel primo tempo, ma nella ripresa il Corridonia ha avuto diverse opportunità per pervenire al pareggio cadendo a testa alta. La premiazione ha visto la presenza del direttore generale di Oro della Terra (main sponsor della manifestazione che ha portato prelibata frutta per tutti) Nazzareno Ortenzi e del presidente dell’Avis Comunale di Macerata Gaetano Ripani. Queste le formazioni titolari. Civitanovese: Martorello, Stortoni, Gasparroni, Cappella, Tramannoni, Corallini, Doci, Malaccari, Zepponi, Liseri, Cannavale. All. Lazzarini Corridonia: Caminonni, Ismani, Trobbiani, Properzi, Tardini, Antolini, Diamanti, D’Angelo, Cesaretti, Tita, Borra. All. Scoponi  

27/06/2022 17:47
Montelago Eco Trail 2022, un grande successo la seconda edizione: ecco tutti i vincitori

Montelago Eco Trail 2022, un grande successo la seconda edizione: ecco tutti i vincitori

Grande successo per la seconda edizione del "Montelago Eco Trail", progetto che, coniugando sport e ambiente, promuove la bellezza e valorizza il territorio dei comuni di Sefro, Camerino e Serravalle di Chienti, i tre comuni coinvolti dal tracciato. Due i percorsi, con partenza e arrivo a Sefro, uno da 30 km e un altro da 10 km, quest’ultimo valido come Campionato Regionale di Corsa in Montagna, che si snodano nei rilievi compresi tra Monte Primo e Monte Igno.   La manifestazione è stata dedicata a Francesco “Paco” Gentilucci, atleta di trail e tra gli ideatori della manifestazione, prematuramente scomparso lo scorso anno durante una sfortunata arrampicata, ricordato con grande commozione da parte di tutta la famiglia e gli amici presenti alla manifestazione. Nel percorso da 10 km è Alessandro Crafa (Avis Ascoli Marathon) a imporsi nella classifica assoluta con 1h00’28” laureatosi campione regionale, davanti a due atleti del C.U.S. Camerino A.S.D., rispettivamente Andrea Michiorri (1h01’07”) argento e Marco Cruciani (1h06’17’’) bronzo. Nel femminile la campionessa regionale si è rivelata Cristina Carioli in 1h22’26’’, davanti a Paola Frontini (amat. Avis Castelfidardo) in 1h23’27 e Cristiana Polzoni (Asd Space Running) in 1h23’30’’ Sui 30 km primo posto per Patrizio Bartolini (Trail Running Project) con 2h49’57”, secondo per Francesco Vitali (Asd Bike Monti Azzurri) con 3h08’34’’ e terzo per Falappa Fabrizio (asd Atletica Cingoli) in 3h09’37’’. Nella gara femminile successo per Laura Mariani della Deka Riders Team (3h54’56”), seguita da Natascia Compagnucci (Acli Macerata) in 4h41’34’’ e Giorgia Gentilucci (Runcard), sorella di Francesco “Paco” Gentilucci, in 5h54’21’’. A premiarla è stata l'altra sorella di "Paco", Maria.  I vincitori del Trofeo Unicam, riservato agli studenti universitari, si sono rivelati invece Danilo Veliu (C.U.S. Camerino A.S.D.), Conte Alberta Anna (Runcard) e Rachela Censi (Avis Castelraimondo). La manifestazione è promossa e organizzata dall’associazione Acrusd Camerino in Corsa e dal C.U.S. Camerino A.S.D. con la partnership di Unicam. Premiazioni effettuate da Stefano Belardinelli, presidente C.U.S. Camerino A.S.D., Roberto Cambriani, segretario C.U.S. Camerino A.S.D., Pietro Tapanelli, sindaco di Sefro e da Silvia Piscini assessore allo sport del comune di Camerino.

27/06/2022 17:42
Ottimi risultati per l'Avis Macerata ai Campionati Italiani Assoluti di Rieti

Ottimi risultati per l'Avis Macerata ai Campionati Italiani Assoluti di Rieti

Rieti ha ospitato i Campionati Italiani Assoluti che hanno visto sei avisini scendere in campo, quattro con la maglia bianco-rossa dell’AVIS Macerata e altri due Giovanni Faloci e Elisabetta Vandi con le rispettive divise militari. La prima giornata ha visto in Eleonora Vandi, con grande sicurezza, arrivare seconda in batteria dei m. 800, ottenendo il pass per la finale in 2’06”48. Domenica, la forte mezzofondista, allenata da Simonetta Callegari, con una gara coraggiosa, sempre a battagliare nelle posizioni di testa, ha guadagnato un bel bronzo in 2’03”85, in una gara dove le prime tre erano raccolte in poco più di mezzo secondo, dimostrando di essere rientrata nell’elite della specialità. Straordinaria impresa quella di Ndiaga Dieng negli 800 all’esordio agli Assoluti, qualificato proveniente dai Challenge di Firenze che sabato in batteria è stato grande protagonista prima nel fare la gara in testa tenendo alto il ritmo nel primo giro e aggiudicandosi poi il terzo posto, ultimo disponibile per la finale, con difficili sorpassi negli ultimi metri di gara in prima corsia, dall’interno. Ottimo Il crono di 1’49”47. Domenica nella finale, il forte mezzofondista di Montecassiano, allievo di Maurizio Iesari, con una tattica di gara più prudente nella prima parte, ha saputo rimontare nella fase finale della prova portandosi al sesto posto ad appena tre centesimi dal quinto, ottenendo un magnifico 1’49”04, secondo miglio tempo in carriera. Brava anche Elisabetta Vandi in batteria dei 400 che ha cancellato in un colpo solo due anni difficili, bloccata dagli infortuni, ottenendo il suo terzo miglior tempo in carriera 53”32, agguantando la finale. Nel secondo turno è stata sempre in gara cedendo solo negli ultimi metri, Anche lei allegata da Simonetta Callegari ha saputo esprimersi ancora con un valido 53”41, ottava, dimostrando però di aver superato un periodo particolarmente difficile. Purtroppo solo bronzo per Giovanni Faloci nel lancio del disco m. 58,78 in una giornata non positiva e buon sesto posto del ventenne di Gregorio Giorgis nel lancio del martello, con m. 63,71, entrambi allenato da Lorenzo Campanelli. In difficoltà invece Ilaria Sabbatini nei 5000 corsi in 17’29”76, che sta attraversando un periodo negativo, lontano dal 16’55”27 di Firenze e dal suo personale di16’30”29, ma l’atleta ha temperamento e saprà rialzarsi. Ma la settimana scorsa è stata Milano ad ospitare il Campionati under 18 nella  storica Arena napoleonica. Podio allargato nel salto in alto per Ambra Compagnucci con un ottimo quarto posto a m. 1,66. Per la forte atleta di Tolentino allenata da Alessandro Fineschi, si è trattato di una conferma al vertice della specialità dopo il bronzo degli italiani indoor di Ancona dove è salita a m. 1,70. Nel salto con l’asta sesto posto per la cingolana Rachele Tittarelli che ha uguagliato il suo personale con m. 3,40 in una difficile e affollatissima gara con ben 38 iscritte, divise in due serie successive, dove la brava avisina, seguita da Franco Lorenzetti, che ha saltato nella serie delle migliori è riuscita dopo ben tre ore di gara a confermarsi fra le finaliste superando il quinto posto indoor, ma migliorando la misura. Bravo è stato anche Riccardo Ricci nell’alto maschile dove l’allievo di Massimo Mozzoni, cingolano anche lui, ha ritoccato il suo personale portandolo a m. 1,92.

27/06/2022 11:30
Chiesanuova in Eccellenza, Pasqui segna il gol che vale una stagione

Chiesanuova in Eccellenza, Pasqui segna il gol che vale una stagione

Al "Carotti" di Jesi, il Chiesanuova segue le orme di Maceratese e Osimana conquistando la promozione in Eccellenza per 1-0 contro i Portuali di Ancona. Pasqui autore del gol che vale un’intera stagione. Le seconde classificate dei due gironi si affrontano al termine dei rispettivi playoff, giocandosi l’Eccellenza mai raggiunta prima d’ora. Dopo una prima frazione conservativa e poco brillante, i ritmi si alzano nel secondo tempo. I Portuali cercano l’aggressione, allungandosi sempre più. Il Chiesanuova fa buona guardia fin quando nel finale l’attaccante classe ’99 mette la firma in calce ad stagione coronata da una promozione più che meritata.   Primo tempo equilibrato con le due squadre attente a non sprecare troppe energie dato il forte caldo odierno. Poche azioni in avvio di gara con il Chiesanuova che fa più fatica degli avversari a proporre in avanti: il primo tiro in porta per i biancorossi arriva al 31’ con Bonifazi, sicuro Tavoni la blocca. A 5’ dal termine i ragazzi di Migliorelli iniziano ad ingranare e minacciano la porta di casa. La coppia Bonifazi – Mongiello coglie di sorpresa la difesa degli anconetani senza però riuscire a trasformare. Ultima azione lato Portuali firmata Mascambruni che tenta il tiro dalla distanza, terminato fuori. Nella ripresa sono i Portuali ad aggredire per primi: Marzioni al 6’ costringe Pedol fuori dai pali: primo brivido per il Chiesanuova in tutta la partita. La gara procede a ritmi sostenuti fino al 20’, quando il gioco si interrompe a causa dello stiramento che costringe capitan Mongiello in panchina. Al 36’ il dubbio tocco di mano in area dei Portuali non viene segnalato dal direttore di gara e la panchina biancorossa si infiamma e Santoni viene espulso. Parapiglia anche sugli spalti che obbliga all’intervento delle forze dell’ordine. Pasqui si divora il gol del vantaggio al 41’: servito benissimo in area da Campana, il tiro si impenna sopra la traversa. Si fa perdonare subito dopo: Portuali troppo lunghi in avanti si lasciano sorprendere nuovamente e Pasqui (43’) stavolta non sbaglia. "Un'impresa straordinaria per la compagine biancorossa del presidente Luciano Bonvecchi e di mister Migliorelli", così l'amministrazione comunale di Treia ha commentato la storica promozione del Chiesanuova in Eccellenza. Anche il sindaco Franco Capponi, l'assessore allo sport David Buschittari e i consiglieri Donato Massei e Sabrina Virgili, insieme agli oltre 300 tifosi biancorossi, hanno voluto omaggiare la squadra al "Carotti" di Jesi.   

26/06/2022 19:28
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.