Volley Macerata e Ospedale insieme per l'iniziativa "Atleti al tuo fianco": lo sport come metafora di vita
Questa mattina il Primario di Oncologia di Macerata Nicola Battelli e il Direttore Sanitario Massimo Palazzo hanno accompagnato il Dottor Alberto Tagliapietra e una delegazione della Pallavolo Maceratra, comprendente dirigenti, lo Staff Tecnico capitanato dal primo allenatore Adriano Di Pinto e un testimonial fresco di firma, il palleggiatore Claudio Stella, nel reparto di oncologia per raccontare ai pazienti e alle loro famiglie l'iniziativa "Atleti al tuo fianco". Alberto Tagliapietra, medico chirurgo bresciano, membro della Società Italiana di Urologia Oncologica (SIUrO), è l'ideatore di "Atleti al tuo fianco". L'iniziativa di prevenzione e divulgazione oncologica si prefissa l'obiettivo di abbattere i muri, anche linguistici, che isolano il paziente, usando lo sport come metafora per aiutare a superare le sfide difficili che aspettano il malato e la famiglia.
Il Dottor Battelli ci ha tenuto a ringraziare i colleghi, presenti in gran numero, e il Vice-Presidente Gianluca Tittarelli per aver promosso l'incontro “Lo sport è di grande aiuto nel percorso oncologico, sia livello fisico che a livello psicologico per il paziente in cura o in fase di recupero". Il Vice-Presidente della Pallavolo Macerata ha quindi ricordato che “La collaborazione con "Atleti al tuo fianco" è nata a Brescia, durante una trasferta dello scorso campionato, grazie all'ex-Capitano della Menghi Shoes Cristian Casoli che ci ha presentato Alberto Tagliapietra. Ci è sembrata subito un'iniziativa importante, abbiamo trovato nell'Ospedale altrettanto interesse e disponibilità e con grande piacere oggi siamo messaggeri di Atleti al tuo fianco".
La parola è passata poi ad Dottor Tagliapietra, "Atleti al tuo fianco nasce dalle esperienze che ho raccolto nel tempo con le famiglie e i pazienti. Avevano tutte un elemento comune, le persone raccontavano di non essersi sentite pronte ad affrontare la malattia. Quindi ho pensato che bisognasse muoversi in questa direzione, raccontando la quotidianità del percorso oncologico e il cancro come un tema sciale, non circoscritto all’ambiente medico. Ho scelto lo sport come metafora, visto che gli atleti sono abituati ad affrontare sfide difficili, a volte apparentemente insuperabili e il loro approccio può essere di grande ispirazione per un pazienta". Il medico ha precisato però che "Con questi incontri vogliamo costruire qualcosa di concreto, dando continuità all'iniziativa grazie alla volontà di questo Ospedale e a società come la Pallavolo Macerata che hanno a cuore la sensibilizzazione della comunità verso un tema che ci coinvolge tutti".
L'incontro si è concluso con la consegna all’Ospedale dei volumi di “Atleti al tuo fianco” dedicati alla pallavolo, dove sono raccolte le testimonianze di quindici tra pallavolisti e pallavoliste, e i regali della Pallavolo Macerata, tra i quali la maglia ufficiale della squadra, oltre alla promessa di incontrarsi nuovamente in futuro. Nel corso della mattinata è nata spontaneamente l'idea di devolvere l'incasso di una partita della Menghi Shoes al reparto di Oncologia. Tra dirigenza ospedaliera e la società sportiva c'è grande sintonia di intenti ed oggi è stata suggellata una bella collaborazione.
Commenti