A Tolentino tutti gli impianti sportivi di proprietà comunale sono stati provvisti di defibrillatori.
Con la deliberazione di Giunta Comunale “Azioni di sicurezza nella pratica sportiva: dotazione defibrillatori presso impianti sportivi comunali” l'Amministrazione di Tolentino, dando seguito al Decreto del Ministero della Salute per la “Disciplina della certificazione dell'attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita” che dispone linee guida per la dotazione e l'impiego di defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) e di eventuali altri dispositivi salvavita, stabiliva di destinare e collocare, dopo quelli destinati al Palasport “G. Chierici” e alla Piscina comunale “G. Caporicci”, tre dispositivi salvavita del tipo Schiller Fred Easy 2G nei seguenti impianti sportivi di proprietà comunale: Palestra della Vittoria; Campo Sportivo Ciarapica; Palestra annessa all'Istituto Comprensivo Lucatelli in uso alle associazioni sportive in orario extrascolastico.
Con il medesimo atto l'Amministrazione disponeva inoltre di provvedere direttamente all'organizzazione di specifici corsi BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation) per l’addestramento del personale addetto, garantendo l'accesso gratuito ad essi ad almeno due rappresentanti dell'Istituto Comprensivo 'Lucatelli' e 'Don Bosco' e delle associazioni sportive che gestiscono gli impianti comunali dotati di defibrillatore (Palazzetto dello Sport “Cherici”, Piscina Comunale “G. Caporicci”, Palestra della Vittoria, Campo Sportivo “Ciarapica”, Palestra annessa all'Istituto Comprensivo “Lucatelli”) nonché di tutte le altre associazioni che in quegli impianti svolgono la loro attività. I corsi si sono effettivamente svolti in collaborazione con Asur Marche Area Vasta 3 – Centrale Operativa 118.
Successivamente per completare la dotazione dei dispositivi negli impianti sportivi di proprietà comunale con l'acquisto di ulteriori tre defibrillatori da destinare ai Campi da tennis, al campo di Calcio a 5 di Viale Benadduci e al Bocciodromo, il Comune ha partecipato al Bando regionale per Contributi per l'acquisto di defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) Attrezzature per lo sport. Grazie dunque al co-finanziamento regionale si è potuto procedere all'acquisto di ulteriori dispositivi salvavita poi effettivamente destinati ai Campi da Tennis di Via Santini, al Bocciodromo Comunale, e alla Palestra annessa all'Istituto Comprensivo 'Don Bosco' in uso alle associazioni sportive in orario extrascolastico, anziché al Campo di Calcio a 5 di Viale Benadduci, in quanto, nel frattempo il gestore aveva provveduto autonomamente a dotarsi di defibrillatore.
Tutta questa importante iniziativa volta a garantire la sicurezza di chi pratica sport è stata seguita direttamente dal Consigliere delegato allo Sport Francesco Pio Colosi.
Commenti