Aggiornato alle: 11:21 Mercoledì, 14 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Sport Tolentino

Sport acquatici: NPN Tolentino in festa per la conclusione della stagione 2017/2018

Sport acquatici: NPN Tolentino in festa per la conclusione della stagione 2017/2018

E’ stata una serata di riconoscimenti e premiazioni quella di ieri per la NPN Tolentino, che, alla presenza delle autorità cittadine e dell’intero staff dirigenziale, ha festeggiato la stagione agonistica 2017/2018.

Sul palco allestito accanto alla Piscina Comunale si sono dapprima avvicendati il Presidente Fabio Vecerrica e il segretario Mario Foglia che hanno fatto gli onori di casa ricordando i grandi traguardi ottenuti dagli atleti durante l’anno e quindi ringraziato tutti i tesserati per l’impegno e l’entusiasmo che quotidianamente dedicano a nuoto e pallanuoto.

Terminati i convenevoli di rito l’attenzione si è quindi rivolta sui veri protagonisti che in questi ultimi dodici mesi hanno dato lustro agli sport acquatici tolentinati: gli oltre 200 ragazzi e ragazze, suddivisi in diverse categorie, che animano e compongono l’associazione.

A ricevere applausi e congratulazioni sono stati innanzitutto i “cuccioli” della PROPAGANDA. Questo è infatti il settore riservato ai più piccini, cioè a bimbe e bimbi nati dal 2008 al 2012 che si avvicinano per la prima volta alle gare di nuoto. Nonostante la tenerissima età, non sono mancate tenacia ed energia, che hanno consentito di raggiungere buoni risultati a livello regionale, confrontandosi su tutti e quattro gli stili sulla distanza di 50 metri.

Questa la squadra al completo: Baranescu Raoul, Bartolozzi Ludovica, Catenne Linda, Cervigni Cristina, Ciarapica Asya, Crocetti Matilde, Cutunilli Sofia, Di Gioia Elena, Fabiani Camilla, Lia Gabriele, Mari Libera, Marchetti David, Marziali  Ettore, Nardi Matteo, Pallotti Natale, Palmioli Eliana, Paoloni Aurora, Passarini Alessia, Romoli Mia, Rossetti Vittorio, Scisciani Riccardo, Vissani Alessio.

Istruttrici: Piattella Patrizia e Fefè Irene

Subito dopo è stato il turno della Propaganda Salvamento. Anche in questo caso elogi e attestati di benemerito per tutti gli atleti di questa disciplina, che si propone come un ramo della propaganda specializzato appunto nel salvamento riservata ai nati nel triennio 2005-2007.

Ecco i nomi della formazione: Andreucci Ludovico, Botta Aurora, Caldarelli Riccardo, Corona Laura, Di Gioia Aurora, Di Iulio Silvia, D’Innocenzo Chiara, Diame Perla, Draisci Ginevra, Fabbrizi Camilla, Gabrielli Alessandro, Gambardella Asia, Giovannini Anna, Leoni Francesca, Mancini Gemma, Marziali Rachele, Macari Camilla, Palazzetti Emma, Pallotto aurora, Rilli Elena, Rojas Duran Nicol, Romagnoli Maddalena, Santecchia Anaisse, Vellante Laura, Vissani Alessandro, Vitangeli Matilde, Zamponi angelica,  Ziu Gabriel.

Tecnico: Piattella Patrizia

Quindi si è proseguito con i più grandi del Salvamento che in stagione si sono comportati egregiamente, valorizzando decisamente un settore che s’ispira al salvataggio in mare mettendone in risalto tecniche e peculiarità.

Ne fanno parte: Angeletti Elena, Ballini Alice, Bernabei Matteo, Bruni Sebastiano, Calcaterra tommaso, Cartechini Beatrice, Cesarini Luca, Ceselli Riccardo, Costantini Edoardo, Giulianelli Riccardo, Galderisi Lisa, Luchetti Alessandro, Maccari Lorenzo, Montanari Lucia, Petritoli Tommaso, Principi Leonardo, Ricotta Eleonora,  Santecchia Annalisa, Senesi Serena, Sfasciotti Leonardo, Spinozzi Carlo, Zacconi Alessandro, Zenobi Mattia.

Tecnico: Piattella Patrizia

Successivamente sono stati accolti al tavolo della premiazione ragazze e ragazzi del Nuoto Agonistico. La squadra è composta da 20 atleti suddivisi in tre Categorie: Esordienti A, Esordienti B, e Assoluti che prendono parte a gare di livello regionale (suddivise in una fase invernale ed una estiva) nonché nazionale ed internazionale con partecipazione a prestigiosi meeting. Riconoscimenti particolari sono stati assegnati dal sindaco Pezzanesi, dal Vicesindaco  Luconi e dall’Assessore allo Sport Pupo ai nuotatori Alessandro Gattari, Cesare Tasso Bastia e Roberto Castagna per le loro performance ai Campionati Regionali Invernali (rispettivamente 3 ori e 1 bronzo, 1 oro e un argento, 1 oro e 2 argenti). Congratulazioni, inoltre, anche per la medaglia di bronzo di Niccolò Brugnoni nella stessa competizione e per l’accesso di Rachele Appignanesi alle selezioni per il Campionato Italiano Estivo Esordienti A nei 100 e 200 dorso.

Ecco i componenti: ESORDIENTI A: Appignanesi Rachele, Castagna Alessandra, Cavagna Elena, Pagnanelli Greta; ESORDIENTI B: Bastia Linda, Casadidio Pietro, Mataj Kristel, Pannelli Leonardo; ASSOLUTI: Bonfigli Francesca, Brugnoni Niccolò, Castagna Roberto, Gattari Alessandro, Giannandrea Lorenzo, Governatori giulia, Mariotti Margherita, Palmizi Federico, Pannelli Jacopo, Sergolini Irene, Tasso Cesare, Varona Giorgia.

Tecnico: Boschi Michele

E’ quindi giunto il momento anche delle categorie Master e Triathlon. La prima disciplina è riservata ad atleti dai 25 anni in poi, prevalentemente ex agonisti mentre nella seconda si segue la preparazone atletica della parte natatoria di questo sport.

Ne fanno parte: MASTER: Alfei Stefano, Amicucci Laura, Annessi Alessandro, Ciccioli Massimo, Forconi Andrea, Giacobini Giuseppe, Marasca Martina, Mariotti Andrea, Mezzabotta Moreno, Petterini Francesco, Ricciardi Erik Maria, Russo Silvia, Vincenzetti David, Zamparini Simone - Tecnico: Mariotti Andrea

TRIATHLON: Ansovini Michele, Bertini Pierpaolo, Micheli Alessandro, Giansanti Gianni – Tecnico: Boschi Michele

Le corsie hanno poi lasciato spazio alla vasca e ad essere premiate sono state le diverse rappresentative della Pallanuoto.

La “sfilata” è iniziata con la squadra dei piccoli UNDER 9, composta da bambini e bambine nati dal 2012 al 2009. Questa selezione ha partecipato durante l’anno al Campionato HabaWaba Marche, un torneo ideato appositamente per permettere a questi campioncini di iniziare a prendere confidenza con regole e strumenti dell’attività pallanuotistica. I risultati non sono mancati affatto: la squadra ha infatti vnto tutti i tornei a cui ha partecipato!

Ecco i componenti: Angeloni Giulia, Bartolozzi Ludovica, Diamanti Filippo, Diamanti Tommaso, Farinelli Daniele, Fabiani Camilla, Grasso Giorgio, Marchetti David, Nardi Matteo, Rossetti Vittorio, Ruani Laura, Salvucci Salice Francesco Santopaolo Nicholas, Scisciani Riccardo, Zitelli Sara

Tecnici: Ronconi Sara, Bianchi Francesco, Romagnoli Matteo

A seguire è stato il turno dell’UNDER 11. Anche questa è una categoria mista riservata ai nati negli anni 2007-2008-2009. I ragazzi, suddivisi in due squadre, hanno partecipato a due campionati interregionali (invernale ed estivo) nei quali si sono confrontati con altre 11 squadre umbre e Marchigiane.  Anche qui le soddisfazioni non sono mancate in quanto la Squadra Tolentino A ha vinto entrambi i campionati, mentre la Tolentino B ha conquistato uno stupendo quinto posto al campionato estivo. Inoltre una selezione di atleti hanno anche preso parte a tornei Nazionali classificandosi al 4° posto ad Avezzano e giocando anche nel magico impianto del Foro –italico A Roma.

Loro sono: Antonelli Alessio, Baroncia Pietro, Bedini Martina, De Renzis Andrea, Diamanti Filippo, Diamanti Tommaso, Farinelli Daniele, Grasso Giorgio, Leopardi Niko, Marcantonelli Riccardo, Mariani Letizia, Monachesi Dante, Nardi Elena, Pascucci Nicola, Pisani Matteo, Ramoni Christian, Romagnoli Roberto, Ruani Laura, Scagnetti Lorenzo, Sergolini Elena, Spè Samuele, Trittico Matteo, Zitelli Sara

Tecnici: Ronconi Sara, Bianchi Francesco,  Romagnoli Matteo

Di seguito la volta dell’UDER 13 MASCHILE che rappresenta la prima categoria agonistica  riservata ai ragazzi nati nel 2005-2006. Questa squadra ha conquistato il diritto a giocare nel girone eccellenza, al quale accedono migliori 6 formazioni delle 14 totali iscritte al campionato interregionale Marche-Umbria. Per staccare il pass i pallanuotisti hanno superato un precampionato a 5 squadre ed uno spareggio vinto ai rigori. L’Under 13 ha chiuso il suo campionato al 4°posto assoluto.

Ne fanno parte: Bellesi Federico, Bianchi Andrea, Bordi Edoardo, Cacchiarelli Michael, Ceselli Saverio, Costantini Edoardo, Farinelli Gabriele, Ferretti Tommaso, Giglioni Matteo, Grasso Matteo, Latini Rccardo, Noè Marco, Pelliccioni Edoardo, Pieragostini Lorenzo, Salvucci Gabriele, Tosi Enrico.

Tecnici: Ronconi Sara, Caproli Luca, Romagnoli Matteo

I “boys” hanno poi introdotto le fanciulle dell’UNDER 15 e dell’UNDER 17. Le più piccole sono un gruppo giovane e raggiante che presenta alcuni elementi anche nella rappresentativa regionale mentre tra le più grandi molte fanno anche già parte della prima squadra vantando minutaggio consistente in serie B. A ricevere gli attestati sono state.

UNDER 15:Crocetti Irene, Dignani Elena, Eleonori SophyA, Ferretti Linda, Frascarelli Rebecca, Marconi Elisa, Mercuri Lucrezia, Pierluigi Sara, Sarnari Alice – Tecnico: Caproli Luca.

UNDER 17: Acciarresi Beatrice, Carletti Gaia, Carnevale Giorgia, Crocetti Irene, Dignani elena, El Omari Nohalia,  Eleonori Sophya, Ferretti Linda, Frascarelli Rebecca, Lupacchini Zoe, Marconi Elisa, Mosca Giorgia, Pierluigi Sara – Tecnico: Capoli Luca.

Applausi anche per l’UNDER 17 maschile che rappresenta un gruppo molto giovane per la categoria ma capace di disputare un buon campionato lottando alla pari in tutte le situazioni e togliendosi anche non poche soddisfazioni con successi di prestigio e su compagini apparentemente più quotatate. L’Under 17 ha concluso al 6° posto finale nel girone eccellenza.

Sono della squadra: Buongarzone Leonardo, Cacchiarelli Alex, Carloni Valenino, Ceglie Marco, Corvatta Alessandro, Ercoli Cesare, Frascarelli Elia, Massucci Cristian, Migliozzi Kevin, Montecchiarini Carlo, Pagliei Luca, Porfiri Stefano, Ruani Michele, Ruani Piero, Speranza Iacopo.

Tecnico: Prioretti Mirko

Non poteva di certo mancare il riconoscimento anche agli alfieri della SERIE C che, dopo un inizio stentato di stagione hanno saputo cambiar marcia e prendere sempre più fiducia e consapevolezza nei propri mezzi, sino a raggiungere il 4° posto finale. Fondamentale per questa inversione di tendenza un trittico di risultati utili consecutivi (vittoria contro Fermo, pareggio a Jesi contro Moie e successo all’ultimo respiro in casa contro San Giovanni Teatino) che hanno lanciato la squadra del trio Prioretti, Fabbracci, Ronconi verso i play-off nei quali, purtroppo,  grinta e valore in acqua non sono bastate ad avere la meglio sulla Pallanuoto Pesaro.

Ecco i nomi dei cavalieri in vasca: Bianchi Francesco, Caproli Luca, Caproli Marco, Ceresani Lorenzo, Cimini Daniele, Corvatta Alessandro, Fabbracci Pablo, Frascarelli Elia, Lattanzi Ugo, Massucci Cristian, Migliozzi Kevin, Montecchiarini Carlo, Oliverio Alessandro, Pagliei Luca, Piermattei Cristian, Romagnoli Stefano, Ruani Michele, Ruani Piero, Santi andrea, Tosoni Davide, Vella Edoardo, Vella Matteo.

Tecnici: Prioretti Mirko, Fabbracci Pablo, Ronconi Sara.

Quindi, dulcis in fundo, la ciliegina sulla torta: l’omaggio alle tigri dell’acqua della SERIE B femminile che al termine di una stagione tanto impegnativa quanto entusiasmante hanno saputo dapprima conquistare l’accesso ai play off e quindi, al termine di due giornate al cardiopalma nella piscina di Avezzano, raggiungere la promozione in serie A2. Un risultato strepitoso che riporta Tolentino nell’Elite della pallanuoto nazionale, mettendo in mostra l’assoluto valore e metodi all’avanguardia di tutto l’ambiente natatorio e pallanuotistico cittadino.

Queste le nostre campionesse: Acciarresi Beatrice, Cartuccia Federica, Casadidio Cristina, El Omari Nohalia, Fefè Irene, Gabrielli Chaira, Ginnobili Angelica, Lelli Alice, Lupacchini Zoe, Mircoli Deborah, Orizi Ilaria, Pierantoni Eva, Pieroni Giorgia, Pierucci Gloria, Pisani Irene, Ronconi Sofia Romozzi Asia.

Tecnici: Bianchi Giacomo, Caproli Luca.

A conclusione della cerimonia un breve discorso del Primo Cittadino che ha espresso gratitudine ad atleti e rispettive famiglie per la loro dedizione verso nuoto e pallanuoto che da sempre contribuiscono in maniera notevole e decisiva a tenere alto il nome di Tolentino al di fuori dei confini locali.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni