E’ tutta in salita la strada che dovrebbe portare al salvataggio della Maceratese e consentire l’iscrizione della squadra al prossimo campionato di Lega Pro. I debiti accumulati da Filippo Spalletta nei confronti dei fornitori si sono moltiplicati durante la sua gestione e adesso sfiorano i quattrocentomila euro. Debiti che il napoletano Claudio Liotti non sembra in grado di onorare, prova ne sia che l’ultima partita con il Venezia è stata giocata a porte chiuse per inadempienze nei confronti della Top Security Guard che si sarebbe “accontentata” di diecimila euro.
La SS Maceratese srl non ha debiti solo nei confronti dei fornitori. Il nocciolo della questione, quello che fa (o potrebbe fare) la differenza è legato all’escussione della fideiussione dello Spalletta. E’ cosa nota che l’italo svizzero Spalletta durante la sua presidenza non ha pagato gli stipendi alla squadra ed allo staff tecnico e dirigenziale. E che nei giorni scorsi una parte della fideiussione (180mila euro) ha consentito di versare nei conti correnti dei giocatori due mensilità. Il rimanente, vale a dire 170mila euro? La Lega non lo può escutere se non alla scadenza dei pagamenti, vale a dire il 15 giungo, ma a quella data Spalletta non sarà più il garante della fideiussione stessa.
In buona sostanza il passaggio di proprietà da Spalletta a Liotti ha ingarbugliato ancora di più una situazione che meritava di essere trattata con i guanti bianchi. Almeno per chi ha a cuore le sorti della Maceratese.
E qualora la Lega Pro nel frattempo non dovesse accertare i requisiti di onorabilità e solvibilità del nuovo proprietario, Claudio Liotti? Ci sarebbe la segnalazione alla Covisoc.
I tempi stringono, entro il 30 giugno prossimo bisognerà provvedere non solo a saldare le “vecchie” pendenze, ma alla tassa di iscrizione, alla nuova fideiussione, a sistemare il PA.
L’imprenditore perugino Giorgio La Cava, che non ha tenuto nascosto il proprio interesse a rilevare la società, auspicando il sostegno di imprenditori locali, nelle ultime settimane ha incaricato persone di fiducia per scartabellare i conti della SS Maceratese srl ed a stretto giro farà il punto della situazione.
Commenti