Prima Divisione Femminile di pallavolo: Del Mastro Auto Cingoli vince 3-0 contro l’Esavolley nello scontro diretto
La Del Mastro Auto Cingoli vince 3-0 contro l’Esavolley nello scontro diretto di Prima Divisione Femminile di pallavolo. Le ragazze di Castaldi e Aquili hanno dato una grande prova di forza alla squadra di Esanatoglia, con una prestazione strepitosa. Ora è fuga in classifica insieme alla Sangiustese.
Nel primo set, le ospiti tentano di scappare, ma Campana e compagne non si scoraggiano, aggiudicandosi l’1-0. Dopo il 4-2 realizzato da Campana, Traballoni ribalta il risultato, 4-5. Le cingolane pareggiano, ma ancora Traballoni ribadisce il vantaggio con un ace e con buone giocate per il 5-8. L’Esavolley arriva a 5 punti di vantaggio (6-11 e 7-12). La Del Mastro non ci sta e recupera di gran carriera: Giannobi riporta le compagne sull’11-12 con due punti decisivi. Amici fa partire il break di due palle a terra per il +3 (11-14), ma ormai Cingoli ha riacceso la luce. Arrivano 5 punti di fila per le locali, grazie alla verve di Campana e Pittura: parziale sul 17-15. L’Esavolley non molla e riesce a pareggiare, 19-19 con Traballoni trascinatrice. Campana ristabilisce il +2, tuttavia Traballoni e Ferretti realizzano un break di tre punti per il 21-22. Saranno gli ultimi punti delle ospiti: la Del Mastro pareggia, dando vita a un filotto di 4 palle vincenti per il definitivo 25-22.
Nel secondo set, sembra ripetersi il copione già visto, con le ospiti a provare la fuga, mentre le locali rimontano e si aggiudicano il gioco. Dopo un’iniziale equilibrio, l’Esavolley trova il doppio vantaggio (5-7), poi diventano tre i punti di vantaggio per il 6-9 firmato da Ferretti. Campana rimonta fino all’8-9 con un grande ace, ma sempre Ferretti ribadisce il +2 (8-10). La Del Mastro inizia qui a dare spettacolo: Giannobi dà il via al ribaltone, 5 punti consecutivi che valgono il 13-10. Le cingolane sembrano gestire, passando addirittura al +4 con Pittura e Campana (16-12). Mai sottovalutare l’Esavolley però, perchè Traballoni conclude il doppio break che vale il pareggio sul 16-16. Le locali sfruttano un errore in battuta e tornano a +2, però Mentonelli dà la scossa per il 18-18. Le ragazze di Castaldi e Aquili decidono allora di chiudere il set, realizzando un mega break di 7 punti, con Giannobi a realizzare il decisivo 25-18. Del Mastro avanti 2-0.
Nel terzo set la Del Mastro controlla l’Esavolley e chiude la pratica. Le locali vanno sul 4-1 con Campana e Liberati; un break di 5 reti con Ferretti e Traballoni sancisce la rimonta ospite, 4-6. Zannini fa partire il pareggio, e da qui la squadra di casa non concede più nulla. Dopo il 7-7 di Traballoni, la Del Mastro si porta prima sul 10-8, poi sul 13-9, grazie ai punti di Campana e Liberati. Il 13-10 di Francucci è solo un’illusione, perchè la Polisportiva si invola verso il +6 (16-10). L’Esavolley torna a -3 trascinata da Amici, ma Liberati, Pittura e Campana realizzano I punti decisivi per il 20-13. Zannini realizza il massimo vantaggio cingolano per il 22-14. Le ospiti non alzano bandiera bianca per ben tre match point, prima di cadere definitivamente sul 25-18.
La Del Mastro Auto Cingoli strapazza per 3-0 l’Esavolley al PalaQuaresima e mette a segno la quinta vittoria consecutiva, tra l’altro senza nemmeno concedere un set. Le ragazze di Castaldi e Aquili hanno dato un gran segnale al campionato e a sé stesse, con una prestazione superlativa. Le migliori del match sono Amici e Mentonelli per l’Esavolley, mentre per la Polisportiva sono Serena Giannobi, Ilaria Barbetti, Eleonora Campana ed Elisa Pittura. Da menzionare anche l’apporto decisivo di Alessia Liberati e Giada Zannini, fondamentali per mettere a segno punti pesanti in momenti chiave della gara.
La classifica vede la Sangiustese e la Del Mastro Cingoli in fuga sulle avversarie. La squadra di Monte San Giusto è prima con 43 punti, seguita a 42 dalle cingolane, che devono però recuperare una partita. L’Esavolley è terza a 38 punti. Nella prossima giornata, Campana e compagne affronteranno in trasferta l’Helvia Recina a Macerata, quando mancano 5 gare prima dei playoff per la promozione in Serie D. Obbiettivo che sfuma sul più bello da diverse stagioni ma che, considerando il buon momento della Polisportiva Cingoli, può diventare realtà.
Del Mastro Auto Cingoli 3-0 Esavolley – articolo di Giacomo Grasselli
Parziali: 25-22 (24’), 25-18 (25’), 25-18 (25’)
Del Mastro: Barbetti, Bartoloni, Campana 14, Castaldi, Fragano, Gambini, Giannobi 9, Liberati 2, Lombardi, Marchegiani Maila, Pittura 5, Zannini 2. All. Castaldi-Aquili
Esavolley: Amici 5, Bruzzechese, Calcaterra, Fedeli, Ferretti 5, Francucci 1, Mentonelli 2, Seri, Traballoni 8. All. Pelagalli
Arbitro: Mancini
Totale: 75-58
Ace: 2-2
Errori in battuta: 2-3
(Giacomo Grasselli - Ufficio Stampa Polisportiva Cingoli)
Commenti