Dopo quattro anni ricchi di soddisfazioni si dividono di comune accordo le strade tra il Responsabile Tecnico ed allenatore Fabio Ripani ed il Ponte San Giusto Academy.
“Nel calcio, specie giovanile – ha dichiarato Ripani - è fondamentale avere persone qualificate. Per questo, al Ponte ho cercato di formare uno staff più preparato possibile e che condividesse la mia filosofia. Siamo diventati Scuola Calcio Elite: etica sportiva e professionalità alla base del nostro progetto. Un lavoro enorme, soprattutto sull’attività di base, che porterà frutti per la Società anche in futuro”.
“Ringrazio per la serietà impeccabile – ha proseguito il mister – tutto il Ponte San Giusto Academy, a partire da Roberto Ercoli, che mi ha sempre dato modo di lavorare con le miei idee, fino a tutti i dirigenti, con i quali si è subito instaurato un clima di familiarità. Spendo due parole per Peppe e Nando, persone speciali che secondo me incarnano il giusto spirito da avere nel calcio giovanile. Infine saluto e ringrazio i miei ragazzi, con i quali mi sono divertito e ai quali mi sono legato emotivamente tantissimo. Spero di aver lasciato in ognuno di loro qualcosa di importante, soprattutto a livello morale. Ho cercato, attraverso lo sport, di trasmettere loro dei valori. Ad esempio, il concetto di accettare la sconfitta e farne tesoro. Che la vittoria è riuscire a superare se stessi e non gli altri, che le scuse nel calcio e nella vita non portano a nulla”.
“Dopo questa bella esperienza, vorrei rimettermi in gioco in un progetto ambizioso e stimolante – ha concluso Ripani, insegnante di Educazione Fisica, patentino Uefa B e maestro di tecnica, in passato già allenatore e Responsabile Tecnico in alcune piazze blasonate delle Marche come Tolentino e Fermo – in cui poter portare il mio modo professionale, ma al tempo stesso gioioso e positivo di interpretare il calcio”.
Commenti