Prosegue senza soste il soggiorno dell’Under 13 di pallanuoto Tolentino in Montenegro. La giornata di ieri si è snodata tra la consueta seduta di allenamento al mattino e il primo impegno “ufficiale” nel pomeriggio che ha visto impegnati i piccoli cremisi in un’amichevole contro i pari età del VC Primorac.
Dopo la sveglia la squadra è stata chiamata a rapporto dal tecnico Alessandro Iervese per il lavoro in mare. Inizialmente l’attenzione si è concentrata su esercizi di stretching per sciogliere la muscolatura, seguiti dal potenziamento atletico nelle acque di Tivat. Terminata questa prima fase i ragazzi hanno preso contatto con il pallone mettendo subito in pratica le migliorie tecniche che via via si susseguivano dal bordo del bacino di azione
Tutto ciò è servito per prepararsi al meglio all’importante appuntamento previsto poco più tardi: la possibilità di confrontarsi e mettere in mostra la loro pallanuoto a livello internazionale con avversari blasonati e di prestigio quali sono i montenegrini.
La partita ha preso l via nella piscina all’aperto di Kotor davanti ad un folto gruppo di sostenitori locali. Tolentino è partita subito con il piede giusto, spingendo sull’acceleratore e firmando l’1-0 con Iacopo Speranza dopo appena un minuto di gioco. Gli avversari, comunque, non si sono fatti intimorire e con due contropiedi in successione si sono portati avanti 2-1. La doppietta ha caricato i ragazzi di Montenegro che, dando prova di forza, hanno trovato ancora la porta. I nostri, dopo aver preso le misure ai loro dirimpettai, hanno messo in acqua tutta la loro energia beffando il portiere avversario con Edoardo Costantini che poco dopo concede anche il bis.
I cambi si susseguono e il match viaggia a fasi alternate. Ad accelerazioni dei montenegrini che sembrano scappare nel punteggio si affiancano reazioni energiche e di grande orgoglio dei rappresentanti della NPN Tolentino che portano il loro bottino a 5 con Saverio Ceselli. I minuti passano e dopo circa un’ora di gioco la stanchezza inizia a farsi sentire, soprattutto per il Primorac. I padroni di casa, infatti accusano il colpo e il giro palla nonché i passaggi filtranti sotto porta del primo periodo iniziano ad andare in crisi. Ne approfittano immediatamente i tolentinati che assumono il controllo delle operazioni centrando i pali in più occasioni.
Solo nell’ultima parte di gara i pallanuotisti di Kotor trovano la forza per rispondere ma la soddisfazione della rete finale è per la NPN Tolentino. Finisce 15 a 9 per la squadra del Primorac ma il risultato lascia il tempo che trova, facendo spazio ai complimenti ed alla soddisfazione verso i giovani cremisi che hanno fatto davvero un figurone al cospetto di una formazione di altissimo livello e grande tradizione come quella montenegrina
Commenti