La Maceratese è virtualmente salva. Dopo i risultati maturati nella trentaseiesima giornata di campionato, la squadra allenata da Federico Giunti si è garantita sul campo il diritto di essere ai nastri di partenza anche del prossimo campionato di Lega Pro.
Per poter esultare definitivamente bisognerà aspettare la sentenza del Tribunale Federale Nazionale, prevista in settimana. Qualora dovesse essere confermata la richiesta di due punti di penalizzazione avanzata dalla Procura Federale, la Maceratese sarebbe salva con due giornate di anticipo rispetto al termine della stagione regolare. Di conseguenza la trasferta di domenica prossima a Santarcangelo di Romagna e quella di domenica 7 maggio in casa con la capolista Venezia, potrebbero essere affrontate senza l’assillo di fare risultato ad ogni costo.
Bisognerà giocare regolarmente le partite al fine di evitare ulteriori punti di penalità; la Maceratese recentemente ha rischiato di non poter andare in trasferta, e anche la gara in casa con il Teramo è stata a rischio a causa dei debiti accumulati con la società che gestisce gli stewart.
La partita più difficile è quella che dovrebbe scongiurare il fallimento della società, alle prese con una gravissima crisi economico-finanziaria. Se non saranno onorati tutti i debiti sportivi entro il 30 giugno prossimo, la Maceratese la stagione ventura non si potrà iscrivere al campionato di terza serie.
Commenti