Niente sosta per la Rata. Domani alle 15.00, si torna all'Helvia Recina per il recupero della seconda giornata contro i liguri del Savona. Fermento negli ambienti biancorossi, dopo l'ottima prova nel derby del Del Conero contro l'Ancona. E' l'estremo Francesco Forte a suonare la carica: "Ancona ci ha dato ulteriore consapevolezza dei nostri mezzi. Siamo andati sotto su un campo difficile, ma abbiamo sopperito con la solidità del gruppo". Gli fa eco la presidente Francesca Maria Tardella che ha parole al miele per Cristian Bucchi: "Il mister ha dimostrato di avere coraggio e grande voglia di vincere. Ha colto un punto importante, mettendo in campo una formazione capace di non arrendersi. Durante la gara, mai ho avuto la sensazione che avremmo ceduto ai colpi dorici. Per il futuro, sono fiduciosa: seppur neopromossa, la Maceratese ha dimostrato di non temere nessuno e di saper ben figurare con chiunque". I tifosi aspettano conferme anche dal recupero col Savona di Giancarlo Riolfo, vittorioso nell'ultimo turno su di un terreno complicato come L'Aquila. I liguri, falcidiati dalla penalizzazione di -6 in classifica, stanno lentamente risalendo la china attraverso il consolidato 4-3-1-2, con i fiori all'occhiello Fabio Lebran, difensore centrale ex Albinoleffe, e la punta Francesco Virdis, già protagonista in serie B con le maglie di Cesena, Modena e Ravenna. In casa biancorossa, mister Bucchi sta valutando un turn over di riposo per alcuni degli elementi maggiormente impegnati. Di certo, non saranno ancora della partita il nazionale under 21 polacco Lasicki e l'infortunato faro di centrocampo Giuffrida. "Sappiamo che è un avversario temibile - avverte ancora il portiere della Rata Forte - non si accontenteranno di L'Aquila, ma verranno a Macerata con l'intenzione di fare risultato pieno". Massima attenzione, quindi, in casa della Rata, per un incontro che potrebbe consegnare ai biancorossi il secondo posto in classifica in coabitazione con Pisa e Carrarese. Le prestazioni maceratesi degli ultimi turni hanno comunque confortato sulle ambizioni e sulle capacità dei raggazzi di Bucchi. Intanto, dalla Società fanno sapere che, per il turno di domani alle 15.00 con il Savona, la Maceratese applicherà una politica promozionale sul prezzo dei biglietti. Si potrà infatti accedere alla tribuna al medesimo costo del tagliando valevole per la gradinata: 15,00 € per il biglietto intero, 10,00 € il ridotto e 4,00 € per gli under 14. Ingresso libero per gli under 12.
Ultimi articoli

Il territorio della Marca di Camerino protagonista su Sky: un viaggio tra sorgenti e natura
24/05/2025 13:26

Sedici gol in serie C, Matelica premia l'attaccante Mattia Bortolussi
24/05/2025 12:48

Cantieri sotto la lente: quattro denunce tra Petriolo e Mogliano per violazioni sulla sicurezza
24/05/2025 12:21

"Strette creditizie ma le imprese maceratesi resistono, più solide della Regione": Confidi e Regione Marche in supporto
24/05/2025 12:00
Commenti