Terminata la pausa pasquale la Medea Macerata ritorna in campo con la delicata trasferta di Ferrara contro la Krifi Caffè 4 Torri. Partita che si preannuncia tra le più complicate del girone e che la capolista maceratese vuole fare sua per tenere a distanza l’inseguitrice Portomaggiore. “Dovremo curare ogni dettaglio – ha dichiarato il palleggiatore Emanuele Miscio – La Krifi è una squadra di alto livello, con giocatori forti, ognuno con la capacità di dare fastidio. Servirà la massima concentrazione, perché servirà la miglior Medea”.
Alla Marpel Arena fu 3-0 per Casoli e compagni, sebbene il primo e il terzo parziale (entrambi terminati 25-23) fanno capire come fu tutt’altro che facile domare la verve ferrarese a Macerata. “Dell’andata mi ricordo che fu molto tirata – rammenta Miscio. Si dimostrarono molto forti in difesa. Non mollano mai e non lasciano molto spazio. Per questo dico che dipenderà da noi, dalla nostra capacità di interpretare al massimo la partita perché di certo non ci possiamo aspettare che Ferrara ci conceda qualcosa”.
Medea che comunque viene dal filotto di 12 punti in 4 partite, prima della pausa pasquale, pausa che comunque non dovrebbe aver spezzato il ritmo dei biancoverdi. “Abbiamo cambiato un po’ la distribuzione del lavoro, ma rientra tutto nella normalità della pausa pasquale – assicura il palleggiatore – Veniamo dalla vittoria casalinga contro Perugia, siamo carichi perché vogliamo affrontare al meglio queste partite che mancano, che saranno importantissime, come d’altronde lo sono sempre state tutte”.
Dalla sua la Medea, oltre alle qualità tecniche, sta dimostrando una crescita in termini di maturità, raccogliendo i frutti del lavoro di coach Adrian Pablo Pasquali, come hanno testimoniato le ultime due gare contro Pineto e Perugia, la prima con il terzo set vinto in rimonta, la seconda con la reazione alla sconfitta nel primo set fino alla vittoria finale. “Sono state due gare molto belle a livello caratteriale di squadra – conferma Miscio. Sia a Pineto che contro Perugia siamo rimasti uniti e abbiamo dimostrato di saper combattere per tirarci fuori dalle difficoltà. Sapevamo che entrambe ce ne avrebbero procurate quindi non ci siamo fatti sorprendere e ci siamo tirati fuori dalle difficoltà”.
Appuntamento domenica 8 aprile alle ore 17.30. La gara sarà seguita in diretta audio da Radio Studio 7, ascoltabile sul sito www.radiostudio7.net e sul canale 611 del digitale terrestre delle Marche.
Commenti