Aggiornato alle: 10:38 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Sport Matelica

Matelica, il capolavoro di Volpicelli non basta: Perugia corsaro all'Helvia Recina (FOTO)

Matelica, il capolavoro di Volpicelli non basta: Perugia corsaro all'Helvia Recina (FOTO)

“Un motore da serie B” così aveva definito il Perugia mister Colavitto in fase di presentazione del match. I grifoni in effetti si sono dimostrati cinici e allo stesso spietati nel capitalizzare le uniche due occasioni create in tutta la gara oltre al rigore segnato nel finale da Vano. Non è bastato al Matelica l’ennesimo capolavora da calcio piazzato firmato da Volpicelli che comunque si è giocato le sue carte ma ora dovrà andare alla ricerca della prima gioia del 2021 sul campo dell’Imolese tra sette giorni.

Terribile matricola contro nobile decaduta. Sono stati questi i due ingredienti principali del primo piatto calcistico del 2021 che è stato servito allo stadio ‘Helvia Recina’ in occasione della 18° giornata del campionato di Lega Pro. Un appuntamento arricchito inoltre dalla presenza in campo dell’amato Federico Melchiorri che, a distanza di 7 anni dalla tripletta messa a segno con la maglia delle Maceratese nella sfida play-off contro la Vis Pesaro, è tornato nello stadio che ‘fu suo’ prima di spiccare il volo nel calcio ‘che conta’ con le casacche di Padova, Pescara, Cagliari ed ora Perugia.

Rosa al completo per mister Colavitto che per l’occasione ha schierato classico tridente a centrocampo, con Bordo in mediana supportato da Balestrero e la ‘novità’ Pizzutelli al posto di Calcagni, così come nel reparto offensivo, dove Franchi preferito a Leonetti ha affiancato al duo composto da Volpicelli e Moretti. L’unica novità ha riguardato la panchina con la convocazione dell’attaccante Thomas Alberti, arrivato in biancorosso nei giorni scorsi in prestito dal Pisa. Sulla sponda dei grifoni invece il tecnico Fabio Caserta ha riproposto l’’antico’ 4-3-3, messo da parte dopo la pesante sconfitta di Mantova, con Rosi in panca e il recuperato Sgarbi al fianco di Angella, vista l’indisponibilità di Monaco. Novità sulla fascia sinistra dove Crialese viene preferito ad un Favalli non ancora al 100% mentre in avanti trova conferma di Minesso, galvanizzato dalla tripletta messa a segno al Ravenna prima della sosta. Ha iniziato invece la sua avventura con la maglia del Perugia dalla panchina il neoacquisto Michele Vano.

Cronaca – Il primo squillo è dei padroni di casa dopo appena due minuti con Volpicelli che si accentra dalla destra e fa partire un potente mancino che però finisce di poco sopra la traversa. Continua a tenere il piede sull’acceleratore il Matelica che al 5’ ci prova con Morretti. Il numero 17 biancorosso resiste alla carica di Sgarbi e calcia praticamente dalla linea di fondo impegnando comunque Fulignati che di piede è costretto a rifugiarsi in corner. Una partenza decisamente intraprendente quello degli uomini di Colavitto che però vengono trafitti dal Perugia alla prima occasione buona che arriva al minuto 11 quando Elia, dopo una sortita offensiva, serve in area Murano che tutto solo appoggia in rete la palla che sblocca il match. Il Matelica tenta la pronta reazione e dopo un paio di manovre non fortunate al 22’ arriva il gol del meritato pareggio grazie alla ‘solita’ pennellata da calcio piazzato, battuto dai 25 metri, di Volpicelli che disegna un arcobaleno capace d sorvolare la barriera ed insaccarsi sotto l’incrocio dei pali. Il terreno di gioco pesante a causa della pioggia battente rende poco fluide le rispettive manovre delle due contendenti che si affidano a lanci lunghi che spesso non partano i frutti sperati. Alla mezz’ora Melchiorri cerca il suggerimento in area per Murano, che viene anticipato da una provvidenziale uscita dell’estremo difensore biancorosso. L’appuntamento con l’assist vincente però è solo rimandato di due minuti perché nell’azione successiva lo stesso attaccante macerate pesca nell’area piccola la testa di Minesso, che con l complicità di un tocco della difesa matelicense, trafigge un non impeccabile Cardinali. Questa volta i grifoni gestiscono con più ordine il nuovo vantaggio trovato e rischia poco nulla se non al 39’ quando Fulignati è costretto ad intervenire su un tentativo direttamente da calcio d’angolo di Volpicelli. La palla smanacciata in mezzo finisce al limite dall’area sui piedi di Bordo che però non riesce ad impattarla in maniera felice spedendola abbondantemente a lato. Il primo tempo, quindi, termina senza ulteriori sussulti con il Perugia avanti per 2 a 1.

La seconda frazione di gioco inizia sulla falsa riga della prima con il Matelica che si fa subito pericoloso con Moretti che raccoglie una sponda di Balestrero e di testa manda il pallone di poco sopra la traversa. Gli ospiti si fanno vivi al 52’ con Minesso che ribadisce in rete un pallone carambolato tra i piedi dopo un cross respinto da Cardinali, ma l'arbitro annulla per la posizione irregolare dell’attaccante perugino. Dopo 10 minuti, sono a ancora gli uomini di Colavitto a rendersi insidiosi con un traversone dalla sinistra del solito di Volpicelli dalla sinistra, che assume uno strano effetto diventando di fatto un tiro cross che attraversa tutta lo specchio della porta sfiorando anche il palo alla sinistra di Fulignati. Mischia le carte in tavola mister Caserta che al 65’ opta per un triplo cambio sostituendo Moscati, Burrai e Melchiorri per Kouan, Suonas e l’ultimo arrivato Vano. Il Matelica continua a spingere collezionando però solo calci d’angolo e la gara inizia a farsi molto spigolosa con numerosi duelli a centrocampo e pochi tiri in porta. Nella mischia a venti minuti dalla fine viene gettato anche l’ultimo arrivato in casa biancorossa Alberti ma nemmeno l’ingresso di forze fresche riesce a rivitalizzare un secondo tempo decisamente avaro di emozioni. L’ultima azione degna di arriva però a tre minuti dal termine quando il direttore di gara ravvisa un tocco di mano in area di rigore di un giocatore del Matelica indicando quindi il dischetto. Della battuta si incarica Vano che spiazza Cardinali e oltre a trovare la sua prima marcatura con la maglia del Grifo fa calare il sipario sul match che termina con la vittoria degli uomini di Caserta per 3 a 1.

MATELICA vs PERUGIA 1-3

Matelica (4-3-3): Cardinali; Fracassini, Cason (77’ Barbarossa), De Santis, Magri (68’ Alberti); Pizzutelli, Bordo, Balestrero; Volpicelli (77’ Leonetti), Moretti, Franchi (53’ Peroni). A disp: Martorel, Baraboglia, Di Renzo, Puddu, Masini, Calcagni, Santamarianova. All: Gianluca Colavitto

Perugia (4-3-3): Fulignati; Elia, Angella, Sgarbi, Crialese (69’ Favalli); Moscati (65’ Kouan), Burrai (65’ Sounas), Vanbaleghem; Minesso (85’ Falzerano), Melchiorri (65’ Vano), Murano A disp: Baiocco, Bocci, Rosi, Monaco, Negro, Konate, Lunghi. All: Fabio Caserta

Arbitro: Francesco Carrione della sezione di Castellammare di Stabia 

Assistenti: Giovanni Dell’Orco della sezione di Policoro e Federico Votta della sezione di Moliterno

Quarto uomo: Gabriele Scatena della sezione di Avezzano.

Reti: 11’ Murano (P), 22’ Volpicelli (M), 33’ Minesso (P), 87’ Vano rig. (P)

Ammoniti: 20’ Crialese (P), 56’ De Santis (M), 69’ Vano (P), 88’ Alberti (M)

Calci d’Angolo: 8-3

Recupero: 0’ + 4’

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni