Macerata, al via il torneo "Nando Cleti": è il momento degli ottavi di finale
Al “Nando Cleti” 2023 si entra a tutta velocità nella fase ad eliminazione diretta. Via da oggi agli ottavi di finale. Dunque da 40 le formazioni esordienti di Marche ed Abruzzo sono passate a 16, le migliori scaturite dalle partite nei dieci gironi allestiti dalla Maceratese, società organizzatrice.
Raggruppamenti che hanno fornito indicazioni assai interessanti, con Academy Civitanovese e Montemilone Pollenza, uniche ad aver sempre vinto. In due gironi si è arrivati a due squadre appaiate con ben 7 punti: è accaduto in quello D con Marina e Nuova Folgore (dorici secondi per peggior “disciplina”) e nel gruppo abruzzese è addirittura servito il sorteggio tra Giulianova e Alba Adriatica, pari in tutto. Ingorgo nel girone G con tre compagini a 6 punti e Robur a spuntarla sul Corridonia.
Se le vincitrici sono avanzate di diritto, le altre 6 sono state ammesse in base ai criteri di media punti, disciplina e sorteggio. Uscite di scena per gli scontri diretti a sfavore il Valdichienti Ponte (con la Veregrense) e la Maceratese (con la Cingolana San Francesco), con i biancorossi beffati in sede di ripescaggio da una ammonizione di troppo.
Accoppiamenti e calendario delle sfide che si giocheranno sul sintetico di Villa Potenza tranne in due casi: venerdì 14 giugno, ore 18:00 Academy Civitanovese-Alba Adriatica, alle 21:00 Veregrense- Nuova Folgore; 15 giugno, ore 18:00 Cingolana San Francesco-Salesiana Vigor; alle 21:00 Marina- Fabriano Cerreto; 16 giugno (terreno di gioco Rione Pace) ore 18:00 Recanatese-Corridonia, alle 21:00 Giovane Ancona-Invictus; 16 giugno, ore 18:00 Robur-Sa Castelfidardo; alle 21:00 Giulianova- Montemilone Pollenza.
Post collegati

Il Premio Cesarini 2025 "trasloca" a Civitanova per i 10 anni: dai fratelli Baresi a Causio, parterre di stelle dello sport

Commenti